Metti le mani in pasta...con DS - gluten free...
Da Sississima
Qualche giorno fa ho partecipato, insieme ad altri blogger, allo show cooking "metti le mani in pasta…con DS-gluten free" dove abbiamo imparato a cucinare gluten free, evento ospitato presso la scuola di cucina CUOCHE PER CASO di Roma, molto utile e interessante per chi, come me, ne sapeva ben poco sulla celiachia, non essendone affetta...Abbiamo messo le mani in pasta, appunto, utilizzando prodotti per celiachi, sfornando tutta una serie di ricette gustose, sponsor di questo evento l'azienda Schär (che produce farina, pane e sostituti del pane, fette biscottate, pasta, biscotti e merendine per la colazione, panettone, pizze surgelate, piatti pronti surgelati, gelati) e ci ha anche omaggiato della farina per provare a casa altre ricette e biscotti vari. Ma cos'è la celiachia? E' un'intolleranza permanente del sistema immunitario al glutine. Se la persona affetta mangia alimenti contenenti il glutine (quali frumento - grano, la segale, l'orzo, il farro, il kamut, il cous cous, il bulgur, il seitan, l'avena, il triticale, il monococco) avrà un'infiammazione cronica all'intestino e altri sintomi quali diarrea, calo di peso, dolore addominale gonfiore, vomito e arresto della crescita, ma anche osteoporosi e anemia. A tutt'oggi l'unica terapia per garantire alla persona celiaca un buono stato di salute è proprio quello di eliminare dalla sua dieta tutti quegli alimenti che contengono anche solo tracce di glutine, anche minime. Alimenti invece consentiti sono il riso, il mais, il grano saraceno, l'amaranto, la manioca, il miglio, la quinoa, il sorgo e il teff. La pasta e il pane sono pilastri della nostra dieta quotidiana sono derivati dal frumento ma esistono, come scritto sopra, altri cereali gluten free che si prestano benissimo alla panificazione e pastificazione. Abbiamo passato alcune ore in allegra compagnia non solo tra noi blogger ma con Diego Bongiovanni (cuoco specializzato in cucina per celiachi nel ristorante dove lavora Sinòira di Costigliole d'Asti); Letizia Saturni, specialista in Scienze dell'Alimentazione, master in celiachia, curatrice del blog notonlyglutenfree e autrice, tra l'altro insieme a Gianna Ferretti, del libro "Celiachia e dieta mediterranea senza glutine"; e con Paola Sucato, meglio nota come Ci_polla, amante di viaggi e cibo, ora editor di cucina della community donnamoderna.com, il suo sito www.paolasucato.it. Abbiamo preparato alcune ricette: lo spiedo di caprese in carrozza, gnocchi di pane conditi con mascarpone e pesto, ravioli ripieni di panzanella, e torta di noci, prugne e pane (ricette di Diego Bongiovanni) tutto esclusivamente con prodotti gluten free (farine, pangrattato, pane del casale, focaccia). Alla fine ci siamo dedicati all'assaggio di tutti i piatti preparati ehehehehehe, è un duro lavoro ma qualcuno deve pur sacrificarsi all'assaggio, vedremo in seguito cosa combinerò io con questa farina, buona visione!!
il cuoco Diego Bongiovanni prepara la cucina...
al cuoco Diego Bongiovanni piace scherzare e molto!!
la torta di noci, prugne e pane cuoce nel forno...
lo spiedo di caprese in carrozza
gnocchi di pane conditi con mascarpone e pesto
ravioli ripieni di panzanella
Potrebbero interessarti anche :