
Giovedì vi ho parlato di come cuocere il miglio, perciò oggi ce lo mangiamo!!
Nonostante però qui si mangi miglio almeno due volte a settimana (ci teniamo tutti molto ai nostri capelli qui

Come per il resto, anche il miglio cerco di proporlo in ricette semplici e salutari, perciò se cercate piatti di alta cucina, avete sbagliato blog!!!
Questa ricetta ad esempio, pur essendo molto semplice, è sempre molto gradita e a dispetto di quello che può sembrare, è buona tutto l’anno, e non solo in estate!
Quando è caldo infatti si può preparare in anticipo e consumarla fredda, mentre quando è ancora freddo si può preparare con il miglio ancora caldo, ed è ugualmente buona!
In base a quello che avete nel frigo, alla stagione e ai vostri gusti potrete scegliere quali verdure aggiungere o togliere: finocchi, sedano, carote, pomodori, insalata, verza, ec…
Insalata di miglio con tonno e verdure

