
"L'Accordo di programma col sistema camerale per lo sviluppo economico, la competitività del sistema e la promozione dell'imprenditorialità giovanile nell'ambito delle tematiche di Expo 2015 - ha detto l'assessore - si propone di costruire un processo che ha la finalità di incentivare la nascita e lo sviluppo di nuove imprese legate alle eccellenze imprenditoriali e al tema principale di Expo".
"L'iniziativa - ha aggiunto l'assessore Rossi - si rivolge a micro, piccole e medie imprese attive da meno di 48 mesi, aspiranti imprenditori e Start up innovative e unisce i fondi, 750.000 euro della Direzione generale Attività produttive, ai 500.000 euro derivanti dal cofinanziamento regionale delle azioni previsti negli Accordi di programma quadro Politiche giovanili". Un intervento che si inserisce nell'Asse 3 dell'Accordo di Programma Competitività".

rappresentano la nostra più importante risorsa. In questi 18 mesi di legislatura, abbiamo promosso e avviato diverse misure, tra cui quella dedicata a Start up e Re start up, con uno stanziamento di 32,5 milioni. Il bando ha avuto un grande successo, registrando oltre 2000 candidature".
"Avendo sullo sfondo Expo, che è sempre più vicino - ha spiegato l'assessore Rossi -, vogliamo sostenere le nuove o giovani aziende che abbiano, nelle loro corde imprenditoriali, intuizioni legate all'Esposizione universale. In una prima fase, verranno individuate, attraverso un bando curato dal Sistema camerale, 100 imprese, cui assegneremo contributi a fondo perduto per 15.000 euro, quindi sceglieremo le 24 migliori proposte che avranno la possibilità, una per settimana, di presentarsi nell'ambito del Padiglione Italia nei sei mesi dell'Expo nell'area 'Start up e Innovazione'". E’ un segnale per i giovani spiega l’assessore: "Si tratta - ha concluso l'assessore Rossi - di una nuova formula di sostegno alle Start up, ma anche ai nostri giovani, cui Regione Lombardia lancia un forte segnale circa il fatto di credere in loro, nelle loro capacità imprenditoriali e innovative e lo fa tanto da ritenerli la migliore vetrina da mostrare durante l'Expo".
COME ADERIRE AL BANDO - Il bando, pubblicato sul Burl - serie Avvisi e Concorsi - numero 43 del 22 ottobre, prevede queste due fasi. Una prima denominata “Business Plan” con contributi a fondo perduto in servizi di affiancamento, consulenza e/o investimento in capitale umano. L'importo per impresa è pari a 15.000 euro. La seconda, denominata, 'Start up per Expo', prevede la selezione delle start up per la partecipazione al programma 'Spazio Start Up' di Padiglione Italia.
Le Start up innovative e le Mpmi lombarde possono presentare le domande on-line, seguendo la procedura sul sito https://gefo.servizirl.it/re-startup/ dalle ore 10 del 06 novembre alle ore 12.30 del 16 gennaio 2015.