![Milano Fashion Week - Roberto Musso Milano Fashion Week - Roberto Musso](http://m2.paperblog.com/i/11/112003/milano-fashion-week-roberto-musso-L-F0TNsH.jpeg)
La location: in una giornata iniziata con piogge gelide e terminata con uno splendido tramonto (anche a Milano, ogni tanto, il cielo è rosa), alle otto di sera, il cortile di Palazzo Bagatti Valsecchi è un angolo veramente suggestivo nel cuore della vecchia Milano, con l'acciottolato a disegni di fiori bianchi e neri, antichi bassorilievi in marmo incastonati nei muri, un pozzo medievale in un angolo.
Arrivo in anticipo, i tecnici provano il suono e sistemano la passerella rossa per le modelle al centro del cortile, ai lati tre file di panche per gli spettatori che a inizio sfilata saranno gremite.
![Milano Fashion Week - Roberto Musso Milano Fashion Week - Roberto Musso](http://m2.paperblog.com/i/11/112003/milano-fashion-week-roberto-musso-L-ES-ufk.jpeg)
La collezione: Roberto Musso si è ispirato al suprematismo russo, e l'influenza pittorica si nota subito nei tagli, netti ed essenziali, nei tessuti, monocromi o dipinti a mano con larghe campiture geometriche, nei colori, forti e contrastanti.
Parlando più prosaicamente, vediamo hot pants e pantaloni con le pinces, minigonne e lunghe gonne ondeggianti, giacche dal taglio maschile, top fantasiosi ed eleganti, assolutamente portabili. Dominano il bianco, il nero, il verde, con sprazzi in tutte le tonalità del rosa.
![Milano Fashion Week - Roberto Musso Milano Fashion Week - Roberto Musso](http://m2.paperblog.com/i/11/112003/milano-fashion-week-roberto-musso-L-_D716j.jpeg)
Che cosa vorrei: la giacca verde screziata, i top bianchi e quello dipinto a mano.
![Milano Fashion Week - Roberto Musso Milano Fashion Week - Roberto Musso](http://m2.paperblog.com/i/11/112003/milano-fashion-week-roberto-musso-L-Ak-Esl.jpeg)
![Milano Fashion Week - Roberto Musso Milano Fashion Week - Roberto Musso](http://m2.paperblog.com/i/11/112003/milano-fashion-week-roberto-musso-L-KgxScc.jpeg)