La Milano-Sanremo è una delle Classiche più attese. Sarà perchè apre la stagione, sarà perchè è incredibilmente incerta e maledettamente lunga. Un filo invisibile che unisce due mondi diversi ma che si amano da sempre. La città e il mare, la nebbia e il sole, il caffè e la focaccia. E il ciclismo e…il ciclismo.
Ecco i nomi più gettonati di questa edizione + la canzone per darsi la carica che dovrebbero mettersi in cuffia prima di scendere dal bus.
![Milano Sanremo 2016 | I favoriti + Playlist Intro_MSR_favoriti + playlist](http://m2.paperblog.com/i/320/3204578/milano-sanremo-2016-i-favoriti-playlist-L-1_Qir3.jpeg)
♦ FABIAN CANCELLARA
(Trek- Segafredo)
Un imperatore al tramonto? Macchè! Fabian sarà anche alla sua ultima stagione da professionista ma non ha di certo perso il gusto di trionfare, anzi! Il sogno di uno che ha vinto tutto non può essere che quello di lasciare tutti a bocca aperta nel suo ultimo show. Con la padronanza che ha dimostrato in questi anni.
Nei Tarocchi il Re di Coppe è un individuo maturo e realizzato, stabile nei comportamenti e nelle reazioni. E simboleggia autorità e successo. Se si facesse leggere le carte alla vigilia di questa Sanremo, Spartacus ne uscirebbe di sicuro così. Al dritto, però! In modo da garantirsi quel pizzico di creatività che serve per combinare l’azione perfetta. Ah, il trono del re poggia sul mare. Che sia un segno?
◊ NELLE CUFFIE: “The final countdown” – Europe
♦ PETER SAGAN
(Tinkoff)
Il barone della luna storta. E’ una canzone di Davide Van De Sfroos. Il barone è una strana figura che non si specchia nei vetri e suona un violino rosso che nessuno vuole ascoltare. Uno dal quale girare alla larga, insomma. Anche se Peter è l’uomo del momento e non ha perso il suo appeal che calamita uomini e donne, è costretto a fare i conti con la vecchia storia della maledizione iridata. Sarà anche una diceria ma come tutte le leggende resta vera finché la gente continua a crederci. Persino il diretto interessato forse. Uno che ha sempre fatto le cose al contrario e che piace persino per quello. Perché smettere allora?
Tra le domande trite e ritrite dei giornalisti e la Tirreno soffiata per un secondo ci sono due cose che si porterà a Milano: l’orgoglio e la rabbia. Più forti della sfortuna, di sicuro. Una volta superato il poggio, per uno come lui, ci vuole poco a raddrizzare una luna storta.
◊ NELLE CUFFIE: “It’s my life” – Bon Jovi
♦ ALEXANDER KRISTOFF
(Team Katusha)
◊ NELLE CUFFIE: “Riders on the storm” – The Doors
♦ MICHAEL MATTHEWS
(Orica Green Edge)
◊ NELLE CUFFIE: “Fun, fun, fun” – Beach Boys
♦ GREG VAN AVERMAET
(BMC Racing Team)
Il famoso manifesto rosso a caratteri bianchi che recita “Keep calm and carry on” fu ritrovato in una biblioteca londinese agli inizi del terzo millennio. Ripreso dai social network di mezzo mondo in migliaia di declinazioni diverse, non tutti sanno che la sua storia risale alla Seconda Guerra Mondiale quando il governo cercava nuovi modi per esorcizzare la paura delle bombe degli inglesi. Carry On. Continua la tua vita come sempre, vai avanti. Un po’ quello che ha fatto Greg in questi anni dopo i piazzamenti e le vittorie sfuggite all’ultimo momento. Sempre lì, ogni volta, eppure quasi mai per primo. Ma forse è proprio questo il trucco. La resistenza è l’arma vincente, unita alla calma e alla serenità. Forse l’arrivo della sua piccola Fleur lo ha aiutato, di sicuro quest’anno ha sbloccato le porte che erano ancora chiuse. La Sanremo è una battaglia lunga ma la calma è la virtù dei forti.
◊ NELLE CUFFIE: “The sound of silence” – Simon & Garfunkel
♦ SONNY COLBRELLI
(Bardiani CSF)
◊ NELLE CUFFIE: “Noi fuori” – Ministri
♦ VINCENZO NIBALI
(Astana)
Certo, il Tricolore da solo sul traguardo di via Roma è un sogno. Roba da piangere e ricordare ai figli, ai nipoti e i bisnipoti. Qualcuno ha anche detto che siamo un popolo di poeti e sognatori – che si ha sempre il dubbio se ritenerlo un complimento o no – ma qualcun altro ha pure detto che di sogni impossibili non ce ne sono.
◊ NELLE CUFFIE: “Wheels” – Foo Fighters
![](http://pixel.wp.com/b.gif?host=emialzosuipedali.com&blog=32601492&post=6763&subd=emialzosuipedali&ref=&feed=1)