
Lo comunica in una nota l’assessore regionale allo sport e politiche per i giovani Antonio Rossi al termine dell’iter burocratico che ha stabilito la graduatoria delle scuole aderenti, in base al loro cofinanziamento. "Il Progetto di attività sportiva nella scuola primaria 2014-2015 - spiega l'assessore Rossi - è rivolto alle classi 1 e 2 delle scuole primarie e prevede un intervento di un'ora settimanale di un esperto laureato in Scienze Motorie, che affiancherà il docente titolare della scuola nella conduzione della lezione di Educazione Fisica una volta la settimana. La seconda ora settimanale di Educazione Fisica sarà effettuata dall'insegnante di classe. Inoltre integriamo il progetto nazionale Coni-Miur “Sport a Scuola” per le classi terze, quarte e quinte". Il progetto come ha ricordato l'assessore Rossi, durerà complessivamente 20 settimane, per 20 ore distribuite nell'arco dell'anno scolastico, da definirsi nel calendario della programmazione didattica 2014-2015 e a partire da dicembre. Il progetto, oltre alle scuole, prevede il coinvolgimento dei Comuni e di società sportive locali e di zona, sia per promuovere le opportunità di lavoro per i neolaureati in scienze motorie, sia per la diffusione di attività sportive anche poco conosciute e di nuova fondazione tra i ragazzi. “La Giunta regionale – sottolinea l'assessore Antonio Rossi – ha realizzato questo progetto coinvolgendo l’Ufficio scolastico regionale per la Lombardia, Coni Lombardia, Cip Lombardia, Anci Lombardia e Upl, finanziandolo con quasi un milione di euro”.

Le scuole che in provincia di Pavia aderiscono al progetto sono a Rivanazzano Terme, Vigevano, Varzi, Gambolò, Casteggio, Chignolo Po, Cava Manara, S.Martino Siccomario, Stradella, Mede, Voghera
