Magazine Cinema
Riprendo in mano la rassegna dei poliziotteschi abbandonata da un po'. Grande e ottimo protagonista Luc Merenda nei panni del commissario Giorgio Caneparo, in puro stile "braccio violento". Sceneggiato da Ernesto Gastaldi, che non era certo l'ultimo venuto e diretto da Sergio Martino, regista ai tempi di erotici e bis che in questa occasione fa la sua prima incursione nel genere in oggetto.
Caneparo è sempre a rischio sospensione dal servizio a causa dei suoi metodi "spicci". Milano è però in un periodo nel quale le violenze, anche quelle gratuite, si sprecano. Il suo capo, proprio uno che difende sia Caneparo che una linea morbida della polizia, verrà assassinato e da qui partirà un'indagine che porterà Caneparo a scoprire l'esistenza di un'organizzazione, con infiltrati ad alti livelli anche nella stessa polizia, il cui scopo diretto è "creare disordine per un nuovo ordine", mentre lo scopo occulto non sarà mai chiarito. Oggi, con quel che sappiamo di quegli anni con buona sicurezza, qualche sospetto potremmo anche farcelo venire.
E' il poliziottesco con tutti i crismi. Non manca nulla in termini di personaggi biechi, più oscuri della media, a cui aggiungere un po' di tossici che vivono in una comune, qualche bar di delinquenti, prostitute e relativi papponi. Non difetta soprattutto di azione e violenza, direi anzi che questa è la sua principale caratteristica apprezzabile, insieme a un notevole ritmo che tiene sempre attenti e alla bella o.s.t. composta dai fratelli De Angelis. Già detto dell'ottima prova di Luc Merenda, alla quale aggiungere quella di Richard Conte nei panni del malavitoso cospiratore Padulo, e anche di Silvano Tranquilli un altro apprezzato attore di genere. Compare anche il grande Luciano Rossi, nei panni terribili e feroci di uno dei 2 evasi da un treno, una delle scene più violente, con l'uccisione inutile di un papà e della sua piccola figlia, scena ancora agli inizi che maschia subito lo spettatore. Altri momenti notevoli sono cappottamento al ralenti di una Citroen DS al termine di un inseguimento, e l'altro inseguimento finale, con in mezzo altre "esibizioni" di virtuosismo di guida in auto.
Difetti? ha buchi nel suo sviluppo di trama, alcune situazioni paiono poco giustificate, più intente a suscitare emozione per il gesto dimenticandosi che un minimo la continuità causa-effetto una qualsiasi storia la richiede. Anche i dialoghi non contengono punte di particolare originalità.
Come rimediare? Fregandosene. Film secondo me entusiasmante per dinamismo e con scene che sono da culto. Meglio goderselo per quel che è, cogli occhi più che con le orecchie, cosa che non guasta di tanto in tanto, anzi!
Per chi ama i poliziotteschi è una visione doverosa.
Robydick
Possono interessarti anche questi articoli :
-
ANTONELLA CILENTO e VANNI SANTONI ospiti di “Letteratitudine in Fm” di...
ANTONELLA CILENTO e VANNI SANTONI ospiti di “Letteratitudine in Fm” di mercoledì 1 luglio 2015 - h. 9:10 circa (e in replica nei seguenti 4 appuntamenti:... Leggere il seguito
Da Letteratitudine
CULTURA, LIBRI -
Tolkien dell'artista Raffaele Pentasuglia in edizione limitata, numerata e...
J.R.R. Tolkiendi Raffaele Pentasuglia2015Serie limitata e numerata 1/50Al mondo, così come raccontato in un mio precedente post, esistono tre busti celebrativi... Leggere il seguito
Da Tolkieniano
COLLEZIONISMO, CULTURA, LIBRI -
Concerto a Spazio Tadini Milano
http://ift.tt/1LG6JbR Foto di Francesco Tadini o selezione da Instagram per il premio fotografico "Instaworldmilano2015″. La selezione darà vita a una... Leggere il seguito
Da Francescotadini
ARTE, CULTURA -
A me la tua mente: il progetto mk ultra (prima parte)
Un piccolo documentario, anzi meglio una denuncia sulla manipolazione mentale made in Italy. Preparai questi video tempo addietro e poi li lasciai decantare... Leggere il seguito
Da Marta Saponaro
CULTURA, DIARIO PERSONALE, PARI OPPORTUNITÀ, PER LEI -
Mandala a Spazio Tadini
http://ift.tt/1C5v9sg Foto di Francesco Tadini o selezione da Instagram per il premio fotografico "Instaworldmilano2015″. La selezione darà vita a una... Leggere il seguito
Da Francescotadini
ARTE, CULTURA -
Spazio Tadini mostra Arte e Moda
http://ift.tt/1U4F2Mg Foto di Francesco Tadini o selezione da Instagram per il premio fotografico "Instaworldmilano2015″. La selezione darà vita a una... Leggere il seguito
Da Francescotadini
ARTE, CULTURA