Magazine Cucina

Millefoglie di pasta fillo, pere e ricotta - grande piacere, minimo impegno

Da Profumodicannella
A fine cena non riesco a fare a meno del dolce, lo ammetto. Devo concludere con qualcosa, anche solo con un cubetto di cioccolato. In altri momenti della giornata, come ad esempio il pomeriggio, le rinunce non mi pesano. Ma a fine pasto il mio corpo richiede zucchero.
Mentre al mattino preferisco cose non troppo dolci e possibilmente al forno, per il dopocena adoro le mousse, i gelati, i dessert leggermente alcolici e molto cremosi. Mmmmhhhhhh.
A questo proposito oggi voglio condividere la ricetta della millefoglie di pasta fillo, pere e ricotta monoporzione; un dessert allo stesso tempo cremoso e croccante.
Una vera goduria.

Millefoglie di pasta fillo, pere e ricotta - grande piacere, minimo impegno

Millefoglie di pasta fillo con pere, ricotta e cioccolato


Gli elementi di questo dessert - la crema e la sfoglia - si preparano tranquillamente in anticipo, anche il giorno prima; ma il dolce deve essere composto al momento, altrimenti la pasta fillo si ammorbidisce perdendo la sua caratteristica friabilità.
Si tratta di un piatto semplice ed economico che si presenta in maniera eccellente quando si hanno ospiti a cena.
INGREDIENTI per 2 persone:
- 2 pere kaiser
- 100 gr di ricotta vaccina fresca
- 3 cucchiai di zucchero semolato
- 3 fogli di pasta fillo
- 50 gr di cioccolato extrafondente
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- cannella in polvere qb
- zucchero a velo qb
- olio di semi di mais qb
- 1 cucchiaino di rum (facoltativo)
PROCEDIMENTO:
- ricavare da ogni foglio di pasta fillo 4 dischi (12 in tutto per 8/10 cm di diametro)
- spennellarli di olio
- disporli su una teglia rivestita in carta forno in coppie sovrapposte (6 coppie di dischi totali)
- passarle in forno preriscaldato a 180° per una decina di minuti verificando frequentemente la doratura
- lavare le pere
- ricavare 2 spicchi con la buccia e tenerli da parte
- sbucciare il resto e ridurlo in cubetti
- in un pentolino, scladare i tre cucchiai di zucchero semolato
- quando comincerà a fondere versarvi le pere (compresi gli spicchi interi)
- far caramellare qualche secondo
- sfumare con il vino bianco
- quando il liquido sarà evaporato spegnere il fuoco
- lasciare intiepidire
- ridurre in scaglie grossolane il cioccolato fondente e tenerlo da parte
- setacciare la ricotta ben sgocciolata in una ciotola
- lavorarla con una spatola incorporando 2 cucchiai di zucchero a velo
- aggiungere i cubetti di pera ed il cucchiaino di rum
- amalgamare e riporre in frigo fino al momento di servire
- disporre una coppia di cerchi di pasta fillo in ogni piattino
- ricoprire con una cucchiaiata di ricotta e pere
- spolverizzare leggermente di cannella
- distribuirvi una manciata di scaglie di cioccolato
- ricominciare con una nuova coppia di cerchi di fillo
- seguire nuovamente con la crema di ricotta e pere, il cioccolato e la cannella
- posizionale l'ultima coppia di sfoglia in ogni piattino
- ultimare con la crema, il cioccolato e la cannella
- spolverizzare di zucchero a velo e servire accompagnando con lo spicchio intero di pera
Millefoglie di pasta fillo, pere e ricotta - grande piacere, minimo impegno


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :