Magazine Cucina

Millefoglie di Zucchine, Speck e Caciotta Fresca

Da Pixel3v

Eccoci qui, di nuovo a casa, di ritorno dalle due settimane (splendide, come al solito) trscorse a San Vincenzo in compagnia del Circo :)
E si cucina, di nuovo… Chi ha voglia di accendere il forno? Io, sempre ;) Questi Millefoglie di Zucchine, Speck e Caciotta Fresca sono degli antipastini decisamente semplici e veloci, ma credetemi, di impatto! La ricetta, da me rivisitata, l’ho presa su un vecchio numero di News, la ex  rivista dell’Esselunga!

millefoglie zucchine speck caciotta 1 72dpi

INGREDIENTI (per 4 millefoglie, 6 cm x 9 cm)
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
200 gr. di zucchine (io ne ho usate 4 piccole)
200 gr. di caciotta fresca (peso con la buccia – io ho usato mezza caciotta garfagnina DOP)
100 gr. di speck (8 fettine fini)
olio extravergine di oliva
sale
pepe

PREPARAZIONE
Stendete la sfoglia e ricavate 12 rettangoli di uguali dimensioni. Bucherellate i rettangoli con una forchetta ed infornate a 150° C per circa 15 minuti. Nel frattempo tagliate a rondelle le zucchine e saltatele in padella con un filo d’olio, un pizzico di sale ed una macinata di pepe, fino a che saranno tenere. Affettate sottilmente la caciotta. A questo punto preparate i vostri millefoglie procedendo in questa maniera: un quadratino di sfoglia, una fetta di caciotta che copra interamente la sfoglia, una cucchiaiata di zucchine ed una fettina di speck raddoppiata; di nuovo sfoglia, caciotta, zucchine e speck. Terminate con l’ultimo quadrato di sfoglia coperto dall’ultima fetta di caciotta. Infornate nuovamente alzando il forno a 180° C per circa 10 minuti, o comunque fino a che le sfoglie non saranno colorite e la caciotta fusa. Servite subito.

millefoglie zucchine speck caciotta 2 72dpi


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog