![Mira il piatto! mira-il-piatto-fb](http://m2.paperblog.com/i/173/1731920/mira-il-piatto-L-J9DKkl.jpeg)
Vi trovate nel bel mezzo di un lungo pomeriggio, dove i vostri bimbi ed eventuali amichetti hanno già sperimentato alla velocità della luce tutti i giochi possibili ed immaginabili.
Ora si rivolgono a voi con quell’espressione insoddisfatta (a voi molto familiare) di chi pare abbia avuto a che fare con la noia per l’intera giornata.
“Uff! adesso a che cosa giochiamo mamma?”, la fatidica frase a cui ogni genitore deve essere preparato con un asso nella manica.
Eccone uno semplice da realizzare e che riscuoterà sicuro successo!
![Mira il piatto! mira-il-piatt2](http://m2.paperblog.com/i/173/1731920/mira-il-piatto-L-8KlbTB.jpeg)
Riempite un catino d’acqua, facendovi galleggiare dei piatti di plastica. Consegnate ai giocatori 5 monetine a testa. Una volta posto il catino per terra, chiedete ai partecipanti di disporsi ad una certa distanza da esso.
![Mira il piatto! mira-il-piatt4](http://m2.paperblog.com/i/173/1731920/mira-il-piatto-L-HzgyvZ.jpeg)
A turno i bambini tireranno le monete cercando di mirare al centro dei piatti. Vincerà chi riuscirà a gettare più monete nei piatti.
(In alternativa al catino, è possibile effettuarlo anche in un grande lavabo o in una vasca da bagno!)
![Mira il piatto! mira-il-piatt6](http://m2.paperblog.com/i/173/1731920/mira-il-piatto-L-gWeD8M.jpeg)
Se i vostri bambini dovessero rivelarsi dei veri campioni di “mira il piatto”, potete aumentare il livello di difficoltà chiedendo loro di tirare di schiena o nel modo in cui la fantasia può in quel momento suggerirvi.
![Mira il piatto! mira-il-piatt7](http://m2.paperblog.com/i/173/1731920/mira-il-piatto-L-QwAVkc.jpeg)
BUON DIVERTIMENTO!