Magazine Viaggi
Kansas city, se tutti e dico tutti mi avevano detto non fermarmi in Kansas city perché tanto non c’era niente da vedere, beh, avevano ragione, la fortuna ha voluto che i due ragazzi che mi ospitavano fossero simpaticissimi e la loro casa bellissima, condizionatore d’aria incluso. L’afa, mai parola fu tanto odiata, forse me ne ero dimentica, il tasso di umidità era talmente alto che aprendo la bocca si poteva persino bere! Famoso qua è Il BBQ- sandwich, panino imbottito con circa mezzo kilo di carne alla brace, ecco questa è stata la cosa più bella della città. Dicono sia la città seconda a Roma per il numero di fontane, io ne ho subito approfittato e in un caldo pomeriggio mi sono rinfrescata le gambe! La città, anche se il nome potrebbe trarre in inganno persino gli statunitensi (battuta, famoso lo stereotipo dello Yankee pessimo in geografia) non è in Kansas, ma in Missouri, ecco spiegato il perché la mia ricerca della fattoria di Clark Kent e di Dorothy non ha portato risultati. Con un super economico Mega Bus, 5 dollari, sono arrivata a St Louis, capisco perche Lindbergh ha voluto prendere il volo, per respirare un po’ d’aria fresca, la cosa buona è che in tutte le case c’e l’aria condizionata, cosi come nei musei, ne sono andata a visitare uno gratis, bello sulla storia, e uno a pagamento, però consigliato da tutti come una cosa assolutamente da vedere, beh se passate da St. Louis e vi suggeriscono il City Museum e voi ne siete bambini ne li avete a zonzo con voi, mandateli pure a cagare! L’opzione è essere in una bella compagnia di ubriachi, tipo addio al celibato, allora sì, è un parco giochi pieno di cunicoli e fatto anche male!
Anche con il caldo un chiodo mi assilla, gli Amish, hanno dei siti internet bellissimi, ma vivono in culo ai lupi, o vai con il tour Amish o vai in macchina, ora sono alla ricerca di qualcuno che venga con me, ma pare che degli Amish non interessi a nessuno, deve essere come per noi gli elfi che vivono da qualche parte in Emilia, credo, paragone troppo azzardato?
La mia casa è stata un appartamento tutto per me, la vicina di casa di una coppia di amici di un mio amico, cioè una che non mi conosceva per nulla, mi ha lasciato la sua casa per una settimana…sono ancora sorpresa.
Per ringraziamento ho fatto una torta, no, non il tiramisù perché mi ci volevano troppi ingredienti costosi, ma un bel Strudel di mele! Cotto e mangiato!
Potrebbero interessarti anche :
-
Nepal, il giorno prima: una mostra fotografica dedicata alla ricostruzione dopo...
-
Roma Spiaggia di Santa Severa TAP presenta il tour italiano di Frankie Chavez
-
Puglia, Lazio e Sicilia: offerte last minute per vacanze in casali e ville...
-
Social Eating VizEat: viaggiare con un social network culinario
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Sconti del 15% con gli Special Days TAP Portugal
Occasioni speciali a disposizione di chi prenota dal 4 al 6 luglio 2015 i voli TAP Portugal per il Portogallo, Madeira e Azzorre incluse, le Americhe e tante... Leggere il seguito
Da Viaggiarenews
VIAGGI -
Secondo una ricerca di Hotels.com Ginevra è la città meno economica per consumar...
Secondo una ricerca pubblicata oggi da Hotels.com, sito leader nella prenotazione di hotel online, Ginevra si conferma per il terzo anno consecutivo la città pi... Leggere il seguito
Da Viaggiarenews
VIAGGI -
Brasile che passione!
Brasile, che passione! A Firenze 8-10 luglio 2015 – ore 19 / 01.30 Brasile, che passione! Baiana Tour Operator organizza una tre giorni dedicata al Brasile al... Leggere il seguito
Da Wfirenze
CULTURA, EVENTI, VIAGGI -
Repubblica di San Marino – Manifestazioni del mese di Luglio 2015
30/4-31/7 “Scenari del ‘900″ da Carrà a Fontana – uno sguardo su due inedite collezioni d’arte Mostra d’arte moderna e contemporanea, a cura di... Leggere il seguito
Da Viaggiarenews
VIAGGI -
Venerdì 3 luglio, festa della Riviera Romagnola e Marchigiana – Notte Rosa
Edizione numero dieci per il Capodanno dell’Estate Italiana che venerdì 3 luglio, all’insegna del claim “I’mpossible. Solo qui tutto è possibile. Leggere il seguito
Da Viaggiarenews
VIAGGI -
Da Keats a Pirandello passando per Goethe: undici case museo di Roma da scoprire
Se siete appassionati di viaggi letterari lo sapete: a Roma, in piazza di Spagna, c'è un cuore pulsante di letteratura inglese. C'è la Keats-Shelley House, al... Leggere il seguito
Da Maryandthebooks
LIBRI, VIAGGI