Cielo di un azzurro poco cittadino, sole estivo che infine troneggia e quattro anime rimaste in città a causa del primo esodo stagionale. A questo fuggi fuggi generale alla ricerca di un po’ refrigerio noi ci siamo volentieri sottratti per sostenere le promesse del panorama musicale nostrano. Così armati di reflex e con mise molto “alla marinara” ci siamo tuffati in metropolitana.
Prima impressione: i Pulp Project hanno già un bel gruppetto di fan!
Gli applausi calorosi, i fischi (d’incitamento) da stadio ed i balli spontanei a cui ho assistito lo scorso pomeriggio nella fermata Duomo della metro sono stati una piacevole novità. Nessuno stupore quindi che l’azienda dei trasporti locali abbia optato per un (insolito) rafforzamento della sicurezza, anche se tutto si è svolto in totale armonia sopra e sotto il palco.
Questa band milanese di tre elementi, che a prima vista sembrano usciti da I Blues Brothers, ma vogliono forse omaggiare Le Iene, propone una alternanza tra brani tratti dai film di Quentin Tarantino e propri pezzi, rigorosamente proposti in lingua inglese. Incredibile vedere quanti seguaci misti a curiosi abbiano sfidato il clima torrido e l’aria rarefatta presenti sotto piazza Duomo per godersi il concerto degli espressivissimi ragazzi, molto a proprio agio sotto i riflettori, che sembra calchino i nostri palchi da tre anni con il loro sound rock a tratti blues.
Abili nel promuovere i propri concerti, pare non amino lasciar trapelare informazioni sul proprio background e meritano di venir segnalati per l’originalità della proposta. In questa pagina troverete i loro brani, sentiteli, giudicateli e chissà che non si riesca ad accelerare il processo di pubblicazione del loro album e conseguentemente ottenere un’intervista
![Mito Fringe del 25 giugno 2011: i Pulp Project arroventano il primo sabato di estate milanese! :-)](http://m2.paperblog.com/i/45/453856/mito-fringe-del-25-giugno-2011-i-pulp-project-L-xVNeX6.jpeg)
![pulp_project_1 pulp_project_1](http://m2.paperblog.com/i/45/453856/mito-fringe-del-25-giugno-2011-i-pulp-project-L-vx_hd7.jpeg)
![pulp_project_10 pulp_project_10](http://m2.paperblog.com/i/45/453856/mito-fringe-del-25-giugno-2011-i-pulp-project-L-BvitEw.jpeg)
![pulp_project_11 pulp_project_11](http://m2.paperblog.com/i/45/453856/mito-fringe-del-25-giugno-2011-i-pulp-project-L-01RnMy.jpeg)
![pulp_project_12 pulp_project_12](http://m2.paperblog.com/i/45/453856/mito-fringe-del-25-giugno-2011-i-pulp-project-L-q4x2kS.jpeg)
![pulp_project_2 pulp_project_2](http://m2.paperblog.com/i/45/453856/mito-fringe-del-25-giugno-2011-i-pulp-project-L-MnuZnt.jpeg)
![pulp_project_3 pulp_project_3](http://m2.paperblog.com/i/45/453856/mito-fringe-del-25-giugno-2011-i-pulp-project-L-BTPvtA.jpeg)
![pulp_project_4 pulp_project_4](http://m2.paperblog.com/i/45/453856/mito-fringe-del-25-giugno-2011-i-pulp-project-L-6gWzAR.jpeg)
![pulp_project_5 pulp_project_5](http://m2.paperblog.com/i/45/453856/mito-fringe-del-25-giugno-2011-i-pulp-project-L-4TCX67.jpeg)
![pulp_project_6 pulp_project_6](http://m2.paperblog.com/i/45/453856/mito-fringe-del-25-giugno-2011-i-pulp-project-L-fXE3TW.jpeg)
![pulp_project_7 pulp_project_7](http://m2.paperblog.com/i/45/453856/mito-fringe-del-25-giugno-2011-i-pulp-project-L-bDxRl0.jpeg)
![pulp_project_8 pulp_project_8](http://m2.paperblog.com/i/45/453856/mito-fringe-del-25-giugno-2011-i-pulp-project-L-5UZNMT.jpeg)
![pulp_project_9 pulp_project_9](http://m2.paperblog.com/i/45/453856/mito-fringe-del-25-giugno-2011-i-pulp-project-L-JtEzB4.jpeg)