![](http://m2.paperblog.com/i/235/2354194/monteregio-di-massa-marittima-doc-2011-fabula-L-Ag5AVl.jpeg)
Ringrazio la gentilissima Azienda Agricola Montebelli per i campioni offerti.
Tipo di Vino: Rosso
Uve: 90% Sangiovese, 10% Montepulciano
Vinificazione: Metà settembre/Ottobre, uva raccolta a mano in cassette Maturazione: In barriques e tonneau per 18/24 mesi e po in bottiglia per minimo sei mesiTitolo alcol.: 15 %
Fascia di prezzo: €€ euroGiudizio Enostoppista: 3 Botti
![](http://m2.paperblog.com/i/235/2354194/monteregio-di-massa-marittima-doc-2011-fabula-L-m5JRhI.png)
Note di degustazione: vedi anche Fabula Rooso Doc 2012Questa Riserva proviene dai vigneti dello Zampinaio che affonda le sue radici in un terreno sabbioso, ma ricco di scheletro, le uve con cui viene prodotto sono coltivate con il sistema del cordone speronato e sono interamente biologiche.
![](http://m2.paperblog.com/i/235/2354194/monteregio-di-massa-marittima-doc-2011-fabula-L-lLl24N.jpeg)
Alla vista rosso granato, colore intenso, consistente.Al naso è abbastanza intenso, confettura di ciliege e qualche nota sottospirito, poi noce moscata e cioccolato fondente, leggera nota tostata.In bocca entra secco, buona acidità con discreta sapidità, tannini maturi e levigati grazie al legno piccolo che ne ha smussato le spigolosità, nel complesso è abbastanza morbido, con consistente contenuto alcolico che ne rinvigorisce la struttura, equilibrato. Assaggio intenso, lunga persistenza, maturo.
Da provare con cibi con luga persistenza gusto-olfattiva e discreta grassezza.
Il sito web dell'Azienda Agricola: http://www.montebelli.it
![](http://m2.paperblog.com/i/235/2354194/monteregio-di-massa-marittima-doc-2011-fabula-L-iL6Cok.jpeg)
http://feeds.feedburner.com/blogspot/LRGAk