Era davvero tanto tempo che non si parlava di dolci su questo blog e in generale che non ne cucinavo. Non che non ne abbia mangiati nel frattempo, non ci riuscirei, ma non avevo l’ispirazione per cucinarne.
L’altra settimana però, parlando con mia mamma mi è venuta voglia di riproporre una sua ricetta, la Moretta, ma non nella versione classica… In pied de poule!
Avendo trovato online “tesi contrastanti” specifico che per me la Moretta classica è una base cioccolatosa con nutella e panna, mentre questa variante, essendo nata per quelle occasioni in cui ci sono tanti bambini (e adulti ghiotti) ma non un frigo dove lasciar mantenere la torta e quindi la panna è poco indicata, vede alcuni ingredienti differenti.
Come sarà quindi questa moretta?
Per realizzare questo dolce ci serve:
3 uova
150 grammi di Farina
4 cucchiai di cacao in polvere
150 grammi di zucchero
75 grammi di burro
Mezzo bicchiere di latte
1 bustina di lievito
100 gr di cioccolato bianco
Nutella
Zucchero a velo
Piccola parentesi pre descrizione delle varie fasi, mia mamma non mi aveva ricordato che il burro andava sciolto, quindi io ho proseguito come se andasse utilizzato da ammorbidito e le foto riportano questo, mentre la descrizione della preparazione spiega come andrebbe fatta
Prima di tutto unite zucchero e uova e sbattetele fino a far amalgamare bene i due ingredienti. Nel frattempo lasciate sciogliere il burro in un pentolino.
![Moretta…In Pied de Poule! Moretta](http://m2.paperblog.com/i/173/1734937/morettain-pied-de-poule-L-8Osr06.jpeg)
Aggiungete il burro sciolto in un pentolino e il latte continuando a mescolare. Setacciando il tutto, aggiungete la farina, il cacao e il lievito. Continuate a girare finché non otterrete un composto cremoso.
![Moretta…In Pied de Poule! Moretta](http://m2.paperblog.com/i/173/1734937/morettain-pied-de-poule-L-eXELGc.jpeg)
Imburrate e infarinate la teglia, o se preferite stendete un po’ d’olio, per non far attaccare il composto.
Infornate la teglia per 30 minuti a 180°, ma tenete comunque il composto d’occhio perché la cottura varia molto da forno a forno.
Mentre il composto si cuoce, mettete a scaldare a bagnomaria la nutella per facilitare il passo successivo.
![Moretta…In Pied de Poule! Moretta](http://m2.paperblog.com/i/173/1734937/morettain-pied-de-poule-L-CeY3I4.jpeg)
Una volta cotto il composto tiratelo fuori dalla teglia e tagliate la torta a metà.
![Moretta…In Pied de Poule! Moretta](http://m2.paperblog.com/i/173/1734937/morettain-pied-de-poule-L-1EoObp.jpeg)
Stendete la nutella lasciata ammorbidire a bagnomaria e poi ricopritela con scaglie di cioccolato bianco.
Proprio vedendo questa immagine mi è venuto in mente la fantasia del Pied de poule
![Moretta…In Pied de Poule! :P](http://m2.paperblog.com/i/173/1734937/morettain-pied-de-poule-L-Bvf0lt.jpeg)
![Moretta…In Pied de Poule! Moretta](http://m2.paperblog.com/i/173/1734937/morettain-pied-de-poule-L-oDx7Tu.jpeg)
Unite nuovamente le due metà e ricoprite la torta di zucchero a velo.
Se volete decorarla, sbizzarritevi con nutella e cioccolato bianco. Se poi volete tentare duramente i vostri invitati servite ogni fetta con un po’ di panna o con del gelato (visto che la torta è già leggera
![Moretta…In Pied de Poule! :P](http://m2.paperblog.com/i/173/1734937/morettain-pied-de-poule-L-YygtQ8.jpeg)
![Moretta…In Pied de Poule! Moretta](http://m2.paperblog.com/i/173/1734937/morettain-pied-de-poule-L-0vBg_J.jpeg)
Buon appetito e…
•♥· Bisous Bisous ·♥•