Magazine Cucina

Mousse di Caprino Fresco all’Erba Cipollina con Salsa di Fichi e Croccante di Prosciutto Bazzone

Da Pixel3v

Mousse di Caprino Fresco all’Erba Cipollina con Salsa di Fichi e Croccante di Prosciutto Bazzone

Quando ho comprato i primi fichi, due o tre settimane fa, la prima idea che mi è venuta in mente per utilizzarli è stata questa ricetta di cui sto per parlarvi. Ci ho riflettuto su in effetti, e mi sono resa conto che ormai mi viene quasi naturale, pensando ad una nuova ricetta da ideare, creare bicchierini fingerfood, cremosi e stratificati. Ovviamente non ho abbandonato l'idea, sia mai! Ho solo pensato, almeno per una volta, di fare due tentativi: i bocconcini di fichi che vi ho proposto ieri, semplici e poco elaborati, e queste Mousse di Caprino Fresco all'Erba Cipollina con Salsa di Fichi e Croccante di Prosciutto Bazzone , decisamente più fighette e un pelino più elaborate, rigorosamente nei bicchierini e da gustarsi al cucchiaio, come piacciono a me... Ma gli ingredienti base sono gli stessi: fichi, caprino fresco, erba cipollina e prosciutto Bazzone!

Mousse di Caprino Fresco all’Erba Cipollina con Salsa di Fichi e Croccante di Prosciutto Bazzone

Lascio scegliere a voi la vostra preferita, anche se vi consiglio di provarle entrambe: l'abbinamento prosciutto crudo, fichi e caprino è notoriamente azzeccato, in qualunque modo lo si presenti 😉

Mousse di Caprino Fresco all’Erba Cipollina con Salsa di Fichi e Croccante di Prosciutto Bazzone

INGREDIENTI (per 6 bicchierini a piramide, quadrati, h. 6 cm, diametro superiore 6 cm)
120 gr. di polpa di fichi (io ho utilizzato 8 piccoli fichi)
15 gr. di burro
30 gr. di fruttosio (o 35 gr. di zucchero)
2 cucchiai di acqua
160 gr. di caprino fresco
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
10 gr. di erba cipollina
150 ml di panna fresca
35 gr. di prosciutto Bazzone (2 fette fini)

PREPARAZIONE
Aprite a metà i fichi e, aiutandovi con un cucchiaino, estraetene la polpa. Trasferitela in un pentolino, unite il burro ed il fruttosio (o zucchero) ed accendete il fuoco; non appena il burro sarà sciolto versate l'acqua e cuocete fino all'ebollizione (basteranno pochi minuti). A questo punto spengete il fuoco e fate raffreddare la salsa prima a temperatura ambiente e poi in frigo.
In una ciotola lavorate a crema il caprino fresco assieme all'olio e all'erba cipollina lavata, asciugata e sminuzzata; montate la panna a neve fermissima ed incorporatela delicatamente al caprino utilizzando un cucchiaio, quindi amalgamate il tutto alla perfezione utilizzando di nuovo le fruste elettriche per pochi secondi. Ponete in frigo.
Eliminate il grasso dalle fette di prosciutto e stendetele su di una teglia rivestita con carta da forno. Infornate per 20 minuti a 120° C, quindi estraete la teglia, assorbite l'unto in eccesso con della carta assorbente e, non appena le fette saranno maneggiabili, sbriciolatele con le dita in modo da ottenere un trito croccante.
Quando la mousse e la salsa di fichi saranno fredde, componete i vostri bicchierini: ponete in ognuno di essi un paio di cucchiaiate di mousse di caprino all'erba cipollina, versate un cucchiaio di salsa di fichi e terminate con il croccante di Bazzone. Servite subito, accompagnando con del pane croccante.

Mousse di Caprino Fresco all’Erba Cipollina con Salsa di Fichi e Croccante di Prosciutto Bazzone
Mousse di Caprino Fresco all’Erba Cipollina con Salsa di Fichi e Croccante di Prosciutto Bazzone

Tag: caprino, caprino fresco, coulis di fichi, croccante di prosciutto, crudo toscano, erba cipollina, fichi, fichi freschi, formaggio caprino, marmellata di fichi, mousse di caprino, prosciutto bazzone, prosciutto croccante, prosciutto crudo, prosciutto crudo toscano, prosciutto toscano, salsa di fichi


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog