La classifica secondo #MoviolaBilanciata
Il risultato della Moviola Bilanciata alla 24ma giornata continua a rispecchiare nelle sue linee principali la classifica effettiva, sebbene con alcune importanti differenze.


Nessuna variazione significativa nel testa a testa fra Napoli e Juventus, anche se la distanza sarebbe ridotta ad un solo punto. La classifica reale dei primi sei posti coincide con quella di Moviola Bilanciata, anche se il Milan dovrebbe essere molto più vicino alle posizioni di Inter e Roma.

Continua il caso del Sassuolo, che ad oggi è la squadra più penalizzata del campionato, con 4,5 punti in meno di quelli che dovrebbe avere secondo le nostre rilevazioni.

Subito dopo il Sassuolo, spetta a Frosinone (-3,25 punti), Palermo (-2,75 punti) e Carpi (-2 punti) il podio di squadre più danneggiate dagli errori identificati. Ciò non cambierebbe la loro posizione assoluta in graduatoria, ma li avvicinerebbe però maggiormente alla salvezza; addirittura il Palerm0 sarebbe fuori dalle ultime sei, a scapito dell'Atalanta (che può vantare 3,5 punti in più della classifica che ci risulterebbe).

L'impatto degli episodi sulla classifica
La 22ma giornata ha fatto registrare 13 episodi, perfettamente nella media della stagione (il minimo è stato raggiunto con 10 episodi nelle prime due giornate, mentre il massimo, con 21 episodi, alla terza).

Questo l'impatto degli episodi totali sulle squadre, indipendentemente dal punteggio in termini di bonus/malus assegnato per ciascuno di essi.

La partita che ha fatto registrare il maggior numero di episodi censiti rimane Sassuolo-Atalanta, alla terza giornata, con ben 6 situazioni controverse. Seguono per il momento con 5 episodi Verona-Torino e con 4 episodi Sassuolo-Juventus, Empoli-Atalanta, Empoli-Inter, Bologna-Roma e Carpi-Sassuolo. Ci sono poi 12 partite con 3 episodi censiti, 34 con 2 episodi e 187 con un singolo episodio.

Una delle variabili considerate dalle matrici è il momento della gara in cui accade un episodio contestato, perché varia il peso del bonus/malus assegnato. I grafici mettono a confronto il dato progressivo ad oggi con il totale delle rilevazioni della stagione 2014/15.

La distribuzione deli episodi per tipologia
Ecco la distribuzione degli episodi per tipologia di errore, con il confronto rispetto alla scorsa stagione. Vi ricordiamo che a partire dalla scorsa stagione abbiamo aggiunto due casistiche: i " rigori inesistenti falliti" e i " rigori da ripetere ".

L'errore più frequente riguarda la mancata o l'erronea assegnazione dei calci di rigore.

Vi ricordiamo che abbiamo reso disponibile sul sito anche la Moviola Interattiva, che vi consente di poter visionare in maniera dinamica l'andamento delle rilevazioni per squadra e periodi di osservazione. Trovate tutto a questo link.
Ai link sottostanti potete scaricare liberamente il file Excel con le valutazioni ed i commenti ai singoli episodi censiti.

(File Excel contentente tutte le valutazioni, episodio per episodio)
(File Word con i dettagli delle valutazioni incrociate delle moviole utilizzate)