Magazine Cucina
In un lampo li ho immaginati e "assaggiati"... mi son venuti i lacrimoni al solo pensiero di non averceli già lì pronti, da buttare in bocca e godermeli a guance piene tipo criceto... insomma... un vero e proprio attacco di voglia-di-dolce che più forte di così non si può! :DDD
Bè, insomma... un pò la colpa è stata anche di queste coppette di cialda da gelato che avevo comprato eoni fa al Lidl o all'Eurospin, non ricordo più...
E ricordavo anche di aver visto qualcosa di simile da qualche parte... non ricordo se in qualche blog o se su una rivista di cucina...
Quindi NON è una cosa originale... insomma, mi piacerebbe davvero tanto poter dire "l'idea del muffin cotto nella cialda è mia!" ma così non è... e quindi... UNA OLA A CHI CI HA PENSATO PER PRIMA!!!!! ^____________^
Perciò, cialda a parte (che ci sta di un bene, ma di un bene!!!) ecco qui i miei...
MUFFINS AL PISTACCHIO IN CIALDA (per 24 muffins più qualche altro... ^^) 2 yogurt "Fiordilatte" Danaos 4-5 vasetti di farina "00" 80 g di farina di pistacchi 17 g di lievito per dolci non vanigliato Safi 1 vasetto di zucchero semolato 1 vasetto di zucchero di canna fine 1 vasetto di olio di semi di mais (o girasole) 160 g di gocce di cioccolato bianco 40 g di frutti di bosco canditi 1 albume 2 uova medie zucchero a velo q.b. (facoltativo) Scaldare il forno a 180°
Nella planetaria, con il gancio a frusta, montare a crema spumosa e chiara l'albume e le uova con lo zucchero semolato e quello di canna, quindi unire i due yogurt e incorporare bene, quindi passare all'olio e incorporare bene anche questo.
Setacciare la farina (4 vasetti), quindi unire quella di pistacchio e il lievito e mescolare con una frusta per incorporare bene il tutto.
Versare nella planetaria e mescolare a velocità media fino a che tutto è ben amalgamato.
Il composto deve "scrivere", se non fosse sufficiente, aggiungere un 5^ vasetto di farina.
A questo punto, versare sul composto le gocce di cioccolato e i frutti di bosco canditi ed incorporarli mescolando a mano con una spatola.
Foderare con carta forno due placche da forno.
Disporvi sopra le cialde in file ordinate.
Riempirle per 3/4 con il composto aiutandosi per comodità con un porzionatore da gelato.
Cuocere una placca alla volta in forno per 30-35 minuti a 180° facendo la prova stecchino.
Quando i muffins appariranno belli gonfi e dorati e lo stecchino uscirà asciutto, estrarli dal forno e lasciare freddare.
Volendo si possono cospargere di zucchero a velo, o glassarli con cioccolato bianco o anche lasciarli così, al naturale...
Sono buonissimi e si mantengono morbidi all'interno per diversi giorni, se si ha l'accortezza di coprirli con pellicola o tenendoli in una scatola chiusa: li ho cotti giovedì sera (diversi sono stati "sparsi" in giro, tra vicini di casa e colleghe ^^) e oggi - domenica - ci siamo pappati gli ultimi due... fantastici!!!! <3 span="">
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Come diventare esperti di vino in 20 minuti
Cena con gli amici: al terzo bicchiere di vino un commensale comincia a utilizzare espressioni come “sentori di criceto in gabbia” o “effluvi di calzini... Leggere il seguito
Da Lollychant
CUCINA, RICETTE -
Guacamole, gnagnera e convivenza.
Devo dire che a volte, in questa vita quotidiana, mi sento proprio priva di spunti. Faccio tante cose, vedo i tanti amici, ma arrivata al primo del mese, mi... Leggere il seguito
Da Maric740
CUCINA, RICETTE -
Il riso gratinato allo speck,le pagliette d'Aosta e professione writer
Che fai per vivere?Respiro,mangio ,dormo.Sempre la solita buontempona,dicevo cosa fai per vivere?Faccio la writer.E che d'è? (espressione forbita romanesca che... Leggere il seguito
Da Saramartina21
CUCINA, RICETTE -
Di abbandoni, felici ritrovi e... panini alla birra!
E si che sono una mamma premurosa... vi giuro! E chiedete anche alle belve se non mi credete! Mi faccio in 4 per loro, li riempio di amore, attenzioni, coccole ... Leggere il seguito
Da Piccolina
CUCINA -
"L'espressione esatta è vivere senza il beneficio di un bracchetto". E un...
Il mio rapporto con il vino è sempre stato molto ambivalente. E di pari passo anche il mio rapporto con i cani.Da piccola ho avuto un setter irlandese, Rex, un... Leggere il seguito
Da Lacucinadiqb
CUCINA, VINO -
Sono stata premiata!
Sono stata premiata… che emozione!! ^_^ Questa volta non si tratta di un premio a sorteggio, come era successo per il risotto al pomodoro, ma di un premio... Leggere il seguito
Da Sacapoche
CUCINA, RICETTE