Magazine Attualità
(DIMITAR DILKOFF/AFP/Getty Images)
Negli ultimi giorni si è tornati a parlare di muri e confini nell’ambito del dibattito riguardo la questione dell’immigrazione, in Italia e in Europa. L’Ungheria – governata da anni dal controverso primo ministro Viktor Orbán, spesso accusato di autoritarismo e violazione dei diritti umani – ha da poco annunciato la costruzione di un muro al confine con la Serbia, per impedire l’ingresso di migranti in territorio ungherese. Nel 2014 la Bulgaria ha costruito un muro simile con la Turchia, e due mesi fa ha detto che intende ampliarlo. Anche il Kenya ha annunciato di recente che costruirà un muro al confine con la Somalia per cercare di impedire sia passaggio dei militanti di al Shabaab, sia quello di migranti in fuga dalla Somalia.
Il muro più famoso della storia – quello di Berlino – ha smesso di separare la capitale tedesca e l’Europa nel 1989: ma ancora oggi molti altri muri o barriere continuano a definire l’identità di certe popolazioni, a separare culture diverse e ad alimentare tensioni in Europa e nel resto del mondo. Sono muri che forse non saranno mai famosi quanto quello di Berlino, ma che fanno la stessa cosa: separano pezzi di terra e persone, per ragioni politiche, religiose o di sicurezza.
Clicca qui per vedere le foto dei muri che dividono il mondo
Fonte: Il Post
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Sebastian Friedrich, l’artista senza frontiere
Sebastian Friedrich è un ragazzone italo-tedesco. Spalle larghe e sguardo sognatore. E' un idealista avventuriero, che ama afferrare a piene mani la vita e... Leggere il seguito
Da Retrò Online Magazine
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Le decisioni sono già state prese!
Economia di guerra senza guerradi Robert Kurz Tutti sappiamo, o sospettiamo, che la pretesa amministrazione della crisi da parte dello Stato, ora nuovamente di... Leggere il seguito
Da Francosenia
CULTURA, OPINIONI, SOCIETÀ -
Analisi d’intelligence: criticità e benefici del sistema di spionaggio e...
Print PDFdi Alessandro ContinielloIn questo periodo storico, alla luce dei tragici accadimenti francesi, i sistemi d’informazione e sicurezza di tutti i Paesi... Leggere il seguito
Da Bloglobal
OPINIONI, POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Infine si sono accorti che la "riforma del catasto" avrebbe definitivamente "ras...
Toh...ma guarda... Catasto: stop Renzi alla riforma. Per 4,6 milioni immobili tasse quadruplicate Renzi soci infine si sono accorti che la "famigerata" Riform... Leggere il seguito
Da Beatotrader
ECONOMIA, SOCIETÀ -
Alexander langer, costruttore di ponti: nel nuovo libro di marco boato ritratto...
"Alex ha perseguito ostinatamente la pace, e, insieme, la custodia del creato. Ha inseguito con tenacia questi ideali. Ne ha fatto la sua passione e la sua vita... Leggere il seguito
Da Yellowflate
ATTUALITÀ -
Il Gesuitico Renato Ruggiero e l'OMC
Renato Ruggiero (Napoli, 9 aprile 1930 – Milano, 4 agosto 2013) è stato un diplomatico e politico italiano, che, dopo aver raggiunto i massimi gradi della... Leggere il seguito
Da Nwotruthresearch
ATTUALITÀ, SOCIETÀ