Sarà un’estate piena di musica e divertimento quella di Festambiente, il festival internazionale dedicato all’ecologia a impatto zero di Legambiente, unico nel suo genere in Europa, giunto quest’anno alla XXIIIesima edizione. Undici giorni in un’area di oltre 20mila metri quadrati dove musica, cinema, politica, animazione per bambini, degustazione e ristorazione biologica s’intrecciano in un evento irripetibile. L’appuntamento è per il 5 agosto a Rispescia (GR) nello splendido scenario del Parco naturale della Maremma. La manifestazione si concluderà il 15 agosto. Musicisti di fama nazionale e internazionale si mobilitano a favore dell’ecologia contribuendo a realizzare un happening musicale unico nel suo genere. Per undici giorni si realizzerà il più grande festival dedicato all’ambiente, uno degli eventi più attesi dell’estate 2011 che conferma ogni anno oltre 80.000 visitatori. Anche il palco del festival sarà sostenibile grazie a un sistema fortemente innovativo di produzione di energia pulita attraverso pannelli fotovoltaici che permetteranno di sfruttare l’energia solare e ridurre così le emissioni di anidride carbonica. Un sistema per non gravare sull’ambiente che si realizza grazie all’accordo con Ecoluce. Si apre il 5 agosto con Caparezza, 6 agosto Daniele Silvestri, 7 agosto Roberto Vecchioni, 8 agosto Modena City Ramblers, 9 agosto Bandabardò, 10 agosto Stephen Marley, 11 agosto Elisa, 12 agosto Sabina Guzzanti, 13 agosto Paolo Belli, 14 agosto Alessandro Mannarino e si chiude il 15 agosto con la voce inconfondibile di Mario Biondi. Sul sito www.festambiente.it gli utenti potranno votare il cantante preferito, scegliere il ristorante e scoprire le ricette, visitare in maniera interattiva la festa o semplicemente sfogliare le foto, commentare le notizie e le novità della festa tramite i vari social network.
Il festival anche quest’anno ha adottato misure concrete per abbattere il proprio impatto ambientale aderendo alla campagna “Azzero CO2” che neutralizza le emissioni di anidride carbonica tramite la piantumazione di alberi. Festambiente è aperta a partire dalle ore 17,30, dal 5 al 15 agosto, ingresso alla manifestazione comprensivo dei concerti è di 8 euro prima delle 20,30 e 12 euro dopo le 20,30. Agevolazioni, abbonamenti e sconti per famiglie e ragazzi su www.festambiente.it.
Magazine Società
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
OGGIONO (LUCCA): Pomeriggi d’Arte | Sandro Botticelli | Villa Sironi
Pomeriggi d’Arte: Sandro Botticellisabato 04 luglio 2015 Villa Sironi | Oggiono ore 16.00 Inizio conferenza | Ingresso LiberoConferenza “Pomeriggi d’Arte” tenut... Leggere il seguito
Da Amedit Magazine
CULTURA, SOCIETÀ -
Arte, libri, danza, musica: a Venezia si festeggiano gli 80 anni del Dalai Lama
Sua Santità Tenzin Gyatso, XIV Dalai Lama del Tibet, il 6 luglio 2015 (20° giorno, del 5° mese dell’anno tibetano 2142) compirà 80 anni. Leggere il seguito
Da Milleorienti
CULTURA, SOCIETÀ -
Efficienza energetica e professionisti: Edifici 2020 fa tappa a Bergamo
Sulla scorta delle novità normative in arrivo in materia di efficienza energetica continua il tour Edifici a Energia quasi Zero Verso il 2020. Leggere il seguito
Da Ediltecnicoit
SOCIETÀ -
POGGIBONSI (SIENA): DOTS – down on the street | Volpino e la luna | 20 giugno...
Domani, sabato 20 giugno, dalle 19 in poi al Cassero della Fortezza di Poggio Imperiale Poggibonsi - Siena) la serata conclusiva della sezione a cura di... Leggere il seguito
Da Amedit Magazine
CULTURA, SOCIETÀ -
ALL’INCANTO DEI DESIDERI | Breve e non esaustivo viaggio nell’universo della...
di Carlo CamboniUna bella canzone ferma il tempo nella sua breve durata e lo misura fissandosi nella memoria, costruendo o inventando un passato mitico. Leggere il seguito
Da Amedit Magazine
CULTURA, SOCIETÀ -
Waterloo, la battaglia che non finisce mai
Oggi ricorre il bicentenario della battaglia di Waterloo, uno degli eventi militari più famosi e importanti della storia. Poiché amo la storia, non potevo... Leggere il seguito
Da Astorbresciani
ATTUALITÀ, SOCIETÀ