Magazine Economia

Mutui bancari

Creato il 01 marzo 2012 da Mutuonews

Mutui bancari

Cosa sono i mutui bancari?

I mutui bancari rappresentano la più comune forma di mutuo. Si tratta semplicemtne di un prestito erogato da un istituto di credito, che impone al mutuatario di garantire il rimborso della somma finanziata, ad esempio con la sottoscrizione di un’ipoteca su un immobile.
Quanti tipi di mutui bancari esistono?
Il mutuo più conosciuto è quello finalizzato all’acquisto della casa, ma non è questo l’unico tipo esistente.
Esiste ad esempio il mutuo edilizio che differisce dal precedente poiché la finalità di tale tipo di finanziamento è quella di costruire, e non acquistare già pronto, l’immobile. Tale tipo di prestito viene concesso in più tappe e la sua entità può subire grosse variazioni a seconda del momento di prosecuzione dei lavori.
Un’altra tipologia di mutuo bancario legato agli immobili è il mutuo per ristrutturazione. Come il nome stesso suggerisce, lo scopo di tale prestito è quello di ristrutturare beni immobiliari già esistenti.
Il mutuo bancario non è però legato solo agli immobili, è infatti possibile richiederlo qualora si abbia necessità di disporre di ingenti somme di denaro (mutuo per liquidità) o richiederlo pur senza disporre di particolari garanzie (mutuo chirografico).


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazine