Magazine Economia

Mutuo Chirografario

Creato il 18 marzo 2012 da Mutuonews

Mutuo chirografarioCos’è il mutuo chirografario?

Il mutuo Chirografario è un piccolo finanziamento che viene concesso ad imprese e privati. Generalmente, data l’entità del finanziamento, tale tipo di mutuo è finalizzato all’acquisto di strumenti di impresa o di piccoli beni personali.

 

La somma massima richiedibile con il mutuo chirografario è pari a 30000 euro ed il tasso sottoscrivibile può essere di vario tipo (misto, fisso, variabile, …). Data la somma esigua, anche la durata del finanziamento è piuttosto limitata, solitamente compresa tra tre e cinque anni.

 

Perchè scegliere tale mutuo

Tale finanziamento differisce da tutti gli altri tipi di mutuo tradizionale in quanto i costi da sostenere al momento della sottoscrizione del contratto di finanziamento sono molto più ristretti, sebbene questo vada poi a discapito dei tassi di interesse che, al contrario, sono nettamente superiori.

Il notaio in questo caso non fa altro che stipulare una compravendita , ossia un impegno con ilquale il debitore promette di restituire il debito entro il termine fissato, utilizzando la forma cartacea.

 

Quali garanzie

La presenza di eventuali garanzie può aiutare l’abbassamento degli interessi, sebbene queste non possano essere superiori alla metà dell’importo finanziato.

Come garanzie possono essere presentate eventuali garanzie cambiarie o pegni su titoli, senza necessità di accensione ipotecaria, ossia di garanzie immobiliari.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazine