Magazine Pari Opportunità
C’è solo una cosa che può bloccare questa deriva, e, per fortuna, è una cosa molto grande: il 99 per cento. E che il 99 per cento scenda in piazza, da Madison a Madrid, per dire “No, noi non pagheremo la vostra crisi”. Questo slogan ha esordito in Italia nel 2008, è rimbalzato verso la Grecia e la Francia e l’Irlanda e, infine, si è diretto verso il miglio quadrato in cui è iniziata la crisi".
Questo è il discorso di Naomi Klein, l'autrice di No Logo e Shock Economy, a OccupyWallStreet.
Naomi Klein in Plaza Liberty
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Buona scuola, cattiva maestra
Fonte: http://www.edscuola.it/index.htmldi Giovanni FioravantiCapisco che bisogna governare, capisco che la scuola è un malato grave, che non c’è tempo per... Leggere il seguito
Da Pedagogika2
SCUOLA, SOCIETÀ -
Criminalizzazione della critica d’israele in canada
Disegno di legge C-13, un “cavallo di Troia digitale per la sorveglianza di stato” La campagna internazionale di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni (BDS)... Leggere il seguito
Da Eurasia
CULTURA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Rifondare l’unione europea
:::: :::: 7 marzo, 2014 :::: RIFONDARE L’UNIONE EUROPEA Ecco di seguito l’elenco degli articoli presenti in questo numero, con un breve riassunto di ciascuno... Leggere il seguito
Da Eurasia
CULTURA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Anestetici
Naomi Klein nel suo libro “No logo” spiega benissimo come sia congegnato il meccanismo di marketing-mix sociale-prodotti-servizi. Leggere il seguito
Da Unaltrosguardo
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Ma sì, giochiamo ancora!
Un buco con un continente intorno. Curioso che lo stato ricettatore che anche geograficamente rappresenta un buco, non solo finanziario, al centro dell'Europa,... Leggere il seguito
Da Antonio
CULTURA, SOCIETÀ -
futuro
Domani parto, sciopero dei treni permettendo, per una settimana, quindi non garantisco la mia presenza sul blog. Stavo riflettendo, prima, su cosa scrivere prim... Leggere il seguito
Da Gaia
SOCIETÀ