Napoli magica....

Creato il 13 dicembre 2013 da Papito1492

Come promesso, vi allego un po' di foto del week end napoletano.La scelta è stata ardua e ho notato che , rispetto al solito, ho fatto molte meno foto (e molto meno curate).
Sarà che siamo stati investiti dalla magia di questa città e le migliori foto le abbiamo stampate nell'anima!Prima di mettervi comodi per le mille foto, vorrei segnalarvene due in particolare che vi riporto subito. Sono quelle del Pulcinella di porcellana che ho portato con me in Lombardia.
Quando l'ho comprato, sorrideva abbracciato al suo mandolino.Appena arrivati a casa, ho scoperto che la porcellana, come il cuore degli emigranti, va in frantumi se schiacciata dal peso dell'emigrazione!
Per il pulcinella per fortuna è bastata un po' di colla (che sia questo il segreto per resistere al mal d' emigrazione? Ma esiste la colla per il cuor dell'emigrante?)Vabbè.....

povero Pulcinella emigrante!


ma dopo un po' di colla....eccolo di nuovo in forma!


Mettetevi comodi per le altre millemila...
.

Castel Nuovo (noto ai più come Maschio Angioino)


l'arco trionfale del Maschio(che Alfonso d'Aragona ci teneva..)



dettaglio dell'arco trionfale


altro dettaglio dell'arco trionfale


la bellissima Galleria Umberto I


sempre la Galleria Umberto I


la Basilica reale pontificia di San Francesco di Paola (Paola...la mia città natale!) 


Lo "Stupor mundi" Federico II (ci fosse ancora lui...)


la dedica al Santo della città di Paola


Ferdinando I (il cavallo è del Canova)


L'ardita cupola della chiesa di San Francesco di Paola 


l'emiciclo voluto da Gioacchino Murat (sempre in Piazza del Plebiscito)


veduta dalla Piazza del Plebiscito (in lontananza il famoso golfo ed il Vesuvio)


perché a Napoli anche la metropolitana è un'opera d'arte!


sempre la metropolitana


un cartello all'ingresso della metro: treni fermi, ma aperta per i turisti:)


la statua di Dante nell'omonima piazza 


l'austera chiesa di Santa Maria delle anime del Purgatorio ad Arco


il condannato delinquente ritratto tra le statuine di di San Gregorio Armeno



ciao Lucio


il "senatur" a Napoli?


l'immancabile Pulcinella


il livello sale (altro che statuine...sono opere d'arte vere e proprie)





il principe Antonio de Curtis


San Domenico Maggiore (sono sempre alla ricerca di Giordano Bruno) 


street art nei vicoli 


Basilica di Santa Chiara (meravigliosa!)


il Chiostro delle Clarisse nel Monastero di Santa Chiara (di una bellezza insostenibile!)


sempre nel chiostro, maioliche tra le più belle del mondo!


io la strada del paradiso la immagino così!


un dettaglio d'esempio delle maioliche in questione (presa a caso tra le centinaia)


caccia al cinghiale


alzando gli occhi nel chiostro (bellissimi anche gli affreschi del '600)


la stupenda piazza del Gesù Nuovo 


la guglia dell'Immacolata 


il dettaglio sul portale della chiesa del Gesù Nuovo


finalmente mi pappo la vera pizza napoletana (insuperabile!)


'O cuorp e Napole (il corpo di Napoli)


il superbo Duomo in notturna


sempre il Duomo, "stellato"


l'interno del Duomo (visto da fuori)


che quando vedo la scritta "friggitoria" mi si apre il cuore


che voglia di pizzaaaaaaaaaaaaaaa


la frittatina di pasta (ma buona, ma buona.....ma buonissima!)


pizze, pizze, pizze ....(opere d'arte anche queste)


un dettaglio della Chiesa di Purgatorio ad Arco


il mio Pulcinella di Capodimonte (ne ho già parlato)


eccolo che fa il piacione!



Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :