Magazine Attualità

Nasa, su internet l’archivio dei Programmi Apollo

Creato il 05 ottobre 2015 da Retrò Online Magazine @retr_online

Da oggi su Flickr sono disponibili le foto esclusive di tutte le missioni Apollo con equipaggi umani, fornite dalla Nasa in collaborazione con Project Apollo Archive.

Le imprese di Neil Armstrong e della Nasa sono ora visibili anche su Flickr grazie al Project Apollo Archive. Photo credit: NASA Goddard Photo and Video / Foter / CC BY

Le imprese di Neil Armstrong e della Nasa sono ora visibili anche su Flickr grazie al Project Apollo Archive.
Photo credit: NASA Goddard Photo and Video / Foter / CC BY

Quelli che viviamo sono anni felici sia per gli appassionati dello spazio che per chi ci lavora. Le numerose pellicole cinematografiche con protagonisti astronauti, come Iterstellar o il nuovo The Martian, sono in cima alla classifica del botteghino e le scoperte concrete, ultima quella del pianeta gemello della Terra Kepler 452b, ne sono la dimostrazione. Da oggi il coinvolgimento delle masse nelle avventure spaziali della Nasa aumenterà ulteriormente con lo sbarco su Flickr  del Project Apollo Archive.

Il Project Apollo Archive è stato ideato da Kipp Teague, specialista informatica del Lynchburg College in Virginia e appassionato dello spazio, nell’ormai lontano 1999. Nello stesso anno è stato creato lo storico sito web dipendente in modo diretto dalla Nasa e completo di tutte le foto e le documentazioni dell’intero ciclo delle missioni Apollo, compresa quella tragica in cui persero la vita i tre astronauti Virgil Grissom, Edward White e Roger Chaffee. All’inizio di settembre risale invece la creazione della pagina Facebook del Project Apollo Archive, che negli ultimi tre giorni ha triplicato i suoi iscritti arrivando alla ragguardevole quota di 17mila.

L’offerta di foto su Flickr si discosta leggermente dalle altre due, limitandosi a documentare nel dettaglio tutte le fasi delle operazioni Apollo con equipaggi umani, dalla 7 alla 17. Gli appassionati potranno dunque ripercorrere la ancor giovane storia dell’uomo nello spazio partendo dai primi sorvoli della Luna fino ad Apollo 10, passando poi per l’allunaggio di Neil Armstrong e per la leggendaria bandiera americana piantata sul suolo lunare, fino ad arrivare alle inedite testimonianze degli astronauti dell’Apollo 17 in preparazione per tornare sulla Terra. Questo profilo Flickr, così come la pagina Facebook, non è alle dirette dipendenze della Nasa, ma le sue fotografie sono autentiche ed in numero spaventoso: sono più di 9200.

M.B.

Tags:apollo,Edward White,facebook,flickr,internet,kepler 452b,kipp teague,Nasa,project apollo archive,Roger Chaffee,Virgil Grissom

Related Posts

AttualitàMondoNewsNews from EarthOur Modern SocietyPrima PaginaScienza

Marte: La Nasa conferma la presenza di acqua

AttualitàInformaticaLifeOur Modern SocietyScienzaSocietà & CulturaTecnologia

Facebook non funziona – Ironia su Twitter

AttualitàOur Modern SocietyPrima Pagina

Plutone, alla scoperta del pianeta nano

AttualitàFisicaOur Modern SocietyPrima PaginaScienza

New Horizons: diario da Plutone


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog