Raccontiamo ai bimbi le leggende sull’albero di Natale L’8 Dicembre, per tradizione, è il giorno dedicato all’addobbo dell’albero e alla creazione del presepe. L’albero di Natale è uno dei simboli più diffusi infatti, viene allestito in varie parti del mondo dall’Europa agli Stati Uniti. Per i nostri bambini decorare l’albero è un momento di gioia e di divertimento che può essere arricchito dalle leggende che circondano questo simbolo. Infatti, sulla sua origine esistono molte e contrastanti versioni, ognuna delle quali fa riferimento a valori come l’eternità della vita, la festa e la condivisione. I più piccoli si divertiranno sicuramente tantissimo ascoltando la leggenda del taglialegna che sarebbe il primo inventore dell’albero. In una notte fredda e stellata, un taglialegna rincasando vide un meraviglioso abete ricoperto di neve scintillante sotto la luna e ne rimase così affascinato che decise di addobbare un piccolo abete e mostrarlo alla moglie. Il taglialegna riuscì a creare un albero così bello che in poco tempo tutti ne vollero uno simile inaugurando così la tradizione degli alberi di Natale. La storia di questo simbolo è molto antica e non mancano testimonianze risalenti addirittura al XV secolo. Le cronache parlano di alberi addobbati con frutta e fiocchi che compaiono nelle case e nelle piazze di molte città della Germania, prima fra tutte Strasburgo. Il primato sul luogo ove sia nato il primo albero non è ancora certa ma, sono in molti a sostenere che si tratti di Riga che nel 1510 creò il primo albero della storia. La tradizione impone che si scelgano dei sempreverdi, come pini o abeti, perché questa caratteristica rappresenta l’eternità e la vita oltre la morte. Si tratterebbe quindi di un modo per ribadire alcuni importanti concetti presenti nella religione cristiana. Oggi l’albero rappresenta il Natale, a prescindere dalla religione professata, ed è associato alla tradizione di porvi sotto i pacchetti regalo. Per evitare un devastante impatto sulla natura, sempre più persone propendono per alberi riciclabili di plastica oppure per alberi non recisi che abbiano le radici e quindi possano continuare a vivere anche dopo le feste.
Magazine Maternità
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Sapori Antichi Pasta Zanier con ragù di carote, peperoni e sedano
Cari i miei follower,oggi vi mostro una deliziosa ricettina, molto semplice da realizzare e super gustosa, ecco a voi gli ingredienti per 4 persone:un pacco di... Leggere il seguito
Da La Creativita Di Anna
PER LEI -
Venerdì 26 giugno il mondo che, a tratti, vorrei
Sono una donna fortunata.Amata fin dal primo vagito, da un uomo ed una donna, che mi hanno dato una casa, un'istruzione, mille vizi e mille... Leggere il seguito
Da Patalice
DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI -
Trucco labbra grigie
Lo so che ho trascurato molto il mio blog, scrivo questo post dopo molto tempo di silenzio e mi rendo conto di aver un po' tradito chi mi segue. Leggere il seguito
Da Annalisa
BELLEZZA, PER LEI -
L’ASTROPARADE di ROBERTA TURCI dal 29 GIUGNO al 5 LUGLIO 2015
L’evento astrologico saliente della settimana è la prima Luna Piena del mese (la seconda sarà il 31 luglio), che si forma nella tarda serata del primo giorno... Leggere il seguito
Da Astromanica
PER LEI -
PRESS DAY LIMONI & LA GARDENIA #1: Novità The Balm, Youngblood, Smashbox, Zao
Ciao!Ieri mattina sono andata al Press Day delle profumerie Limoni / La Gardenia dove ho conosciuto le ultime novità dei loro brand esclusivi: Alma K, Aysse,... Leggere il seguito
Da Nurselindamakeup
BELLEZZA, PER LEI -
Evitando le buche più dure...
"Ma sei sempre in giro?!?""Ebbene si, ma se potessi, sarei in giro molto di più!"Ammetto che il mondo visto dalla finestra, è molto meno interessante di quello... Leggere il seguito
Da Patalice
DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI