Magazine Italiani nel Mondo
Nel passato degli altri
Creato il 14 gennaio 2011 da AndimaLa ragazza italiana ti confida: "Ecco, vedi, ogni tanto, qui a Bruxelles... con gli stranieri, questo mi manca, questa complicità in alcune cose che fanno parte della nostra cultura".
Madrid. Durante il rientro natalizio che oramai si divide sempre tra (almeno) due paesi, ti ritrovi a giocare con la Playstation ad un quiz di gruppo, Buzz, a casa di ragazzi spagnoli, amici della tua ragazza. Questa volta lo straniero sei tu, però ti senti a tuo agio nel parlare con loro, con chi - potenza e menzogna della cordialità - loda il tuo accento quasi madrileño per farti sentire ancora più integrato e pronto a goderti la serata. Al quiz però le domande sono sì di cultura generale, ma la scelta spesso cade sulla televisione (spagnola), su libri (spagnoli o comunque dai titoli tradotti e cambiati in spagnolo), su musica (spagnola), etc. E ti rendi subito conto che per quanto tu possa parlare la loro lingua, star insieme ad una di loro, conoscere i loro piatti tipici ed il loro campionato di calcio, ti manca ancora tanto, tantissimo, per acquisire quella complicità e quella cultura che non conosci.
Un po' come al pranzo a Bruxelles - pensi - quello che mancava era il passato in comune che solo persone della stessa nazionalità possono avere, che ne identifica il gruppo perché ognuno si ritrova in conoscenze naturali, immagini, suoni abituali. L'identità nazionale non è altro che una cultura, un'abitudine di cose, conoscenze, luoghi e l'integrazione passa inevitabilmente anche da lì e c'è bisogno di tempo, tanto, per conoscere il passato degli altri.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Il Marocco gode di una stabilità “unica” nel Maghreb.
Il Reame del Marocco si distingue per una stabilità ”unica“ nel suo sviluppo regionale, con un patrimonio culturale secolare che gli è consono”, ha dichiarato... Leggere il seguito
Da Paolo
ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI -
benvenuti nel medioevo
non ci volevo credere. poi ho controllato la notizia e ho visto che era riportata pari pari non da qualche giornale di satira, ma proprio dai giornali normali. Leggere il seguito
Da Luci
ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI -
Attentato a Marrakech: lo choc nel cuore.
Moustafa Bouzidi è distrutto. E’ uscito dall’obitorio di Marrakech ed ha riconosciuto il corpo di Yacine, suo fratello, che aveva appena 32 anni. Leggere il seguito
Da Paolo
ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI -
Golfo Arabico: ingresso nel CCG del Marocco e della Giordania.
I monarchi del Golfo cercano di premunirsi contro un contagio delle rivolte arabe ma anche contro il pericolo iraniano proponendo di intergrare la Giordania e i... Leggere il seguito
Da Paolo
ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI -
Nel grigio del mare
Sembra una legge universale che piu' un posto e' caldo piu' e' incasinato. La costa dell'Ecuador, soprattutto se comparata con la zona delle montagne, conferma... Leggere il seguito
Da Fbruscoli
ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI -
Cota e i piemontesi nel mondo
IL SALUTO DEL NUOVO PRESIDENTE DELLA REGIONE PIEMONTE ON.LE ROBERTO COTA giovedì 03 giugno 2010 Gentile Presidente, il 9 aprile u. s. ho assunto la carica di... Leggere il seguito
Da Astonvilla
ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI -
Ritorno nel Paese dei balocchi al contrario
Domenica vado in India. Di nuovo. Dal 24 Ottobre al 4 Novembre, dodici fantastici giorni in sunny Chennai. Mi invidiate come una bestia, eh? Come no. In pratica... Leggere il seguito
Da Albino
ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI