Magazine Bambini

Nessuna famiglia è un isola

Da Babbonline @babbonline
Nessuna famiglia è un isolaSi dice che il confronto con gli altri sia sempre un momento di crescita e di arricchimento. Ad essere sinceri mi sento di dire che sia quasi sempre così, aggiungerei sicuramente quel “quasi sempre”.
D’altronde da adulti abbiamo delle idee maturate nel corso degli anni e sulla base delle nostre esperienze, prendiamo delle decisioni e assumiamo delle posizioni. Penso, ad esempio, a chi sceglie di essere vegetariano, a chi decide di non avere la televisioni in casa, a chi abbraccia un fede religiosa o a chi ha una precisa idea politica. Ma potrei fare decine di altri esempi.
Mi rendo conto che da adulti possiamo anche costruirci intorno un muro alto e solido fatto di convinzioni e di riflessioni approfondite circondandoci di persone in sintonia con il nostro modo di essere, ma quando abbiamo dei figli questo non è più possibile. I bambini ci portano necessariamente ad un confronto continuo con il mondo esterno. Anche solo per il fatto che sono il collante con altri ambienti come il nido, la scuola, le maestre ed i genitori degli altri compagni. Alcune volte è, e sarà, faticoso. Spiegare, dare la propria visione delle cose, proporre un punto di vista critico senza minimizzare quello degli altri, accettare critiche non sempre costruttive.E' già iniziato... nonostante mia figlia abbia solo due anni.
Del resto se “Nessun uomo è un isola” (John Donne), figuriamoci se può esserlo una famiglia.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Un attimo di nostalgia

    Cara Lilli,tra ieri e oggi mi è presa così...una nostalgia sottile, inspiegabile, dolce-amara...come solo la nostalgia sa essere.Nostalgia di cosa, ti... Leggere il seguito

    Da  Marisnew
    FAMIGLIA, LIBRI, TALENTI
  • Questione di prospettiva.

    Questione prospettiva.

    Quando penso alla parola Prospettiva, la prima cosa che mi viene in mente è il film "l'attimo fuggente" nella scena in cui il professor Keating interpretato da... Leggere il seguito

    Da  Marlenetrn
    FAMIGLIA, MATERNITÀ, MUSICA, PER LEI
  • Il fantasma del fallimento scolastico

    fantasma fallimento scolastico

    "Ma, secondo lei, cos'è che veramente fa star male una persona?". Ecco la domanda da centomilioni di dollari che spesso mi sento rivolgere durante i convegni o... Leggere il seguito

    Da  Massimo Silvano Galli
    BAMBINI, FAMIGLIA, SCUOLA, SOCIETÀ
  • Me-Made-May 2015: 17-31 maggio

    Me-Made-May 2015: 17-31 maggio

    Read this post in: EnglishEd è passato un altro Me-Made-May. Mi sono impegnata questo anno in due modi: indossare almeno un capo al giorno che ho fatto o... Leggere il seguito

    Da  Cucicucicoo
    BAMBINI, DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Tua sorella usa solo il 10% del cervello!

    sorella solo cervello!

    La rete internet, i vari store che vendono applicazioni per tablet e smartphone o Ds, PlayStation e quant'altro, nonché -ahìnoi- molti diffusi programmi... Leggere il seguito

    Da  Massimo Silvano Galli
    BAMBINI, FAMIGLIA, SCUOLA, SOCIETÀ
  • Cecilia Puff Tee: cartamodello gratuito di OUSM

    Cecilia Puff Tee: cartamodello gratuito OUSM

    Read this post in: English Un paio di settimane fa ho avuto l’esperienza divertente di testare la Cecilia Puff Tee, il cartamodello nuovo di Once Upon a Sewing... Leggere il seguito

    Da  Cucicucicoo
    BAMBINI, DIARIO PERSONALE, TALENTI

Dossier Paperblog

Magazines