Magazine Architettura e Design

Nestrest: il divano da giardino sospeso by Dedon

Creato il 01 agosto 2011 da Urdesign

Nestrest: il divano da giardino sospeso by Dedon

Grazie alla sua struttura armoniosa, accogliente e protettiva, NESTREST trasforma il tipico divano da giardino in una mini-architettura, in un luogo sospeso, appartato, avvolgente, che culla e rassicura come un abbraccio, ideale per momenti di relax, meditazione e conversazione en plein air. NESTREST porta la firma di Fred Frety & Daniel Pouzet, due storici collaboratori di Jean-Marie Massaud, e prende ispirazione da forme, textures e colori della natura, dall’incredibile sofisticata concezione dei nidi d’uccello.

NESTREST è stato costruita utilizzando un profilo sintetico extra-large (4 cm invece dei consueti 2), così da realizzare un intreccio robusto, portante, ma anche aperto, aerato, effetto “vedo-non-vedo”, che metta al riparo dagli sguardi e garantisca la privacy, senza però ostacolare, una volta all’interno, la percezione del mondo esterno. La struttura, prodotta in due tonalità (natural e chalk), è molto più leggera di quanto possa sembrare: appena 100 kg, grazie a un’anima di alluminio. Può essere facilmente inserita e integrata nel verde del paesaggio, appesa agli alberi o ad altri possibili sostegni, con l’ausilio di un accluso sistema di corde studiato ad hoc.

NESTREST permette di costruire quello che Frety & Pouzet hanno definito “un nascondiglio segreto” del giardino contemporaneo, “un’esperienza unica della natura e dell’amicizia, ed una perfetta espressione di vita all’aria aperta in stile DEDON .” La struttura è completata da un unico ampio cuscino-materasso e da una quantità di cuscini decorativi più piccoli, che rendono l’interno particolarmente invitante, elegante e confortevole. Una versione “free-standing” del prodotto, completa di fodera protettiva, è attualmente in fase di sviluppo. NESTREST può definire e distinguere la fisionomia di spazi naturali diversi, parchi pubblici e giardini privati, trasformando l’arredo outdoor in un affascinante momento d’incontro, condivisione e comunicazione.

Follow UR Design on Facebook

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :