Magazine Attualità

Neve e gelo ricoprono l’Italia. Domani a Roma scuole aperte

Creato il 12 febbraio 2012 da Yellowflate @yellowflate
neve

Foto Fb Giampaolo De Virgilio

Da Nord a Sud, freddo e neve non danno tregua a quasi tutta l’Italia sono proprio cronache da Narnia,quelle di queste settimane del febbraio italiano.

Una tregua si registra in Umbria, una delle regioni più colpite, dove per la giornata di oggi è prevista una giornata di sostanziale tregua dal punto di vista atmosferico. Per quanto riguarda la viabilità, le principali arterie sono pulite e transitabili, restano critiche le condizioni dei valichi con Bocca Trabaria ancora chiusa e il Verghereto transitabile solo con le catene.

La situazione è migliorata anche in Puglia, anche se stamane ha ricominciato a nevicare nel Subappennino dauno, nel Gargano (a San Marco in Lamis e a Rignano Garganico) e perfino a Foggia. Acqua mista a neve ma anche schiarite nella Murgia barese nord-occidentale e cioè nella zona di Minervino, Spinazzola e Poggiorsini. Un altro peggioramento è atteso tra lunedì e martedì.

In Calabria, dove la situazione è stabile, è parzialmente crollato per il peso della neve il tetto del teatro tenda del villaggio turistico. E’ accaduto a Palumbo, nel crotonese. Nella notte è caduta altra neve in Sila e in altre località ma senza creare particolari problemi. Anche in provincia di Cosenza, nel basso Ionio e in pre-Sila in particolare, dove nei giorni scorsi si erano registrate parecchie difficoltà a causa del maltempo, la situazione non presenta oggi particolari criticità.

In provincia di Arezzo e in provincia di Grosseto le situazioni più critiche dopo le nevicate degli ultimi due giorni. La situazione, dopo che ha messo di nevicare, risulta in miglioramento ma resta difficile per la quantità di neve caduta, che a causa del vento ha prodotto accumuli che hanno raggiunto anche i 3 metri. In provincia di Arezzo i comuni di Sestino e Badia Tedalda continuano ad essere immersi nella neve che in cumuli ha raggiunto e superato i 2 metri di altezza.

>

>

A Roma, domani le scuole saranno aperte, è intanto tornata alla normalità la situazione negli aeroporti di Roma mentre negli aeroporti di Torino e di Bologna si registrano alcuni ritardi o rallentamenti, Linate opera invece regolarmente mentre lo scalo di Pescara è stato riaperto dalle 18 di ieri ed è operativo. L’aeroporto di Rimini è chiuso alle operazioni di volo fino alle 14 di oggi. Lo scalo di Alghero è chiuso per neve e ghiaccio: un riscontro sullo stato operativo è programmato per le 13 di oggi.

>

>

Click here for reuse options!

Copyright 2012 Mediterranews

Share
Wikio Wikio

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine