Magazine Società

Newsletter del Gruppo Solidarieta’ 18-02-2014

Creato il 05 marzo 2014 da Paolo Ferrario @PFerrario

Le novità del sito del Gruppo Solidarietà al 18/2/2014

Gruppo Solidarietà, Via Fornace, 23 – 60030 Moie di Maiolati S. (AN) – Tel. e Fax 0731 703327 – e-mail: [email protected]

Non rispondere a questo messaggio. Per comunicazioni utilizzare solo [email protected]

PER SOSTENERE LE NOSTRE ATTIVITA’
IL 5 PER MILLE AL GRUPPO SOLIDARIETA’
Codice fiscale 91004430426


Informazioni
Stamina. La solitudine dei malati
- Invecchiamento di popolazione: di cosa abbiamo bisogno?
- La recessione economica è finita, quella sociale continua
- Sulla misura della deducibilità/detraibilità della retta di ricovero
Marche. Interventi a favore dei malati di SLA (2014)
- Bambini in difficoltà? Lasciamoli alla scuola materna
- Come la crisi colpisce i redditi più bassi
- Cosa succede al Fondo per le Non Autosufficienze?
- Tar Piemonte boccia la Regione su liste di attesa e diritto alle cure
- Patto per la Salute: lettera aperta al Governo, Regioni e ANCI


Voce sul sociale
- Quale utilizzo della regione Marche del Fondo non autosufficienze 2013?
- Residenze protette anziani e quote sanitarie. La trepidazione regionale
- Quali Centri diurni per disabili nelle Marche dopo le delibere regionali?
- Dopo le delibere della regione Marche sui servizi sociosanitari. Gli atti, le parole, i fatti
- La vicenda delle quote sanitarie 2013 nelle residenze protette per anziani
- Servizi sociosanitari. L’ASUR dispone l’applicazione delle delibere. Riparte la mobilitazione
- Rsa anziani Distretto di Jesi. Appello ai Sindaci
- Marche. Servizi diurni e residenziali per minori con disabilità: la necessaria riflessione
- Marche. Criteri di utilizzo del fondo nazionale non autosufficienze 2013


Altro in Home page
- Marche. Appello per regolamentare i servizi socio sanitari e applicare i Lea
- I pomeriggi della pedagogia
- Per sostenere il Gruppo Solidarietà
- Riordino sociale nelle Marche. Punti irrinunciabili della riforma
- Guida ai diritti e alle prestazioni sanitarie e sociosanitarie
- Petizione sulle prestazioni domiciliari per le persone non autosufficienti
- Pubblicazioni del Gruppo Solidarietà in offerta speciale


- Aggiornamento legislativo nazionale e regionale, leggi sociali al 24/12/2013


- Rassegna bibliografica al 05/11/2013


- Ultime acquisizioni librarie al 05/01/2014


- Ultimo numero di Appunti 6/novembre-dicembre; numero 205


Le banche dati del Centro Documentazione Gruppo Solidarietà aggiornate al 17/02/14 ( accesso libero)


- Libro del mese: Rigenerare capacità e risorse La lotta alla povertà (febbraio 2014)


- Rivista del mese: L’arte di essere (febbraio 2014)


- Sito del mese: Casa della carità (febbraio 2014)


- Editore del mese: Chimienti (febbraio 2014)


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :