Magazine Cucina

Nidi di patate con misticanza e uova pochés in salsa.

Da Hugor @msdiaz61

Ingredienti: per 6 persone

Per le uova pochés:

Uova 6
Aceto di vino bianco 1 dl
Misticanza 300 g

Per i nidi di patate:

Patate 500 g
Olio di semi di arachide q.b.
Sale q.b.

Per la maionese arricchita:

Uova 2
Olio di semi di girasole 2 dl
Cipolline sott'aceto 100 g
Cetriolini sott'aceto 100 g
Erba cipollina tritata 1 cucchiaio
Prezzemolo tritato 1 cucchiaio
Succo di limone q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Una ricetta illustrata per imparare a preparare step by step questi nidi di patate con misticanza e uova pochés. Una ricetta davvero assai gustosa come antipasto per il prossimo pranzo di Pasqua. Ma se state organizzando un menu vegetariano, perché non servire i nostri nidi di patate con uova pochés come secondo piatto?

Nidi di patate con misticanza e uova pochés in salsa

Preparazione: 30’

Cottura: 15’

  • Preparate  i nidi.
  • Sbucciate le patate e grattugiatele con una grattugia a fori grossi.
  • Raccogliete una manciata di “trucioli” di patate nel doppio cestino a forma di nido e chiudetelo premendo leggermente per far aderire i trucioli al contenitore.
  • Friggiteli.
  • Scaldate abbondante olio di semi in padella, immergete il cestino e friggete fino a ottenere un nido dorato e croccante.
  • Scolatelo, estraetelo dall'utensile e fatelo asciugare su un foglio di carta assorbente da cucina.
  • Procedete così per preparare 6 nidi e al termine salateli.
  • Cuocete le uova pochés.
  • Portate a leggera ebollizione 1 l di acqua in una casseruola con l'aceto.
  • Sgusciate 1 uovo in un piattino.
  • Mescolate l'acqua acidulata con un cucchiaio per creare una sorta di vortice, fate scivolare l'uovo al centro del vortice e lessatelo (sempre ad acqua appena fremente) per 3-4 minuti, girandolo delicatamente con un cucchiaio.
  • Scolatele e completate il piatto.
  • Al termine, scolatelo con un mestolo forato e fa.telo asciugare su un foglio di carta assorbente da cucina. Procedete così con tutte le uova.
  • Per la maionese:
  • Con un mixer a immersione emulsionate le uova con qualche goccia di succo di limone, unendo a filo l'olio.
  • Regolate di sale, pepate, aggiungete i sott'aceti e le erbe tritati e mescolate.
  • Distribuite i nidi nei piatti individuali.
  • Create in ogni nido un letto di misticanza e completate con le uova pochés.
  • Velate le uova con la maionese aromatica, portate in tavola e servite.

 Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nidi di patate con misticanza e uova pochés in salsa.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :