Magazine

Niente iPhone 5: Apple presenta il nuovo iPhone 4S

Creato il 07 ottobre 2011 da Dailyblog.it @daily_blog

Di Nicola Carmignani il 5 ottobre | ore 09 : 14 AM


Niente iPhone 5: Apple presenta il nuovo iPhone 4S

Anche se i keynote di Apple sono sempre unici ed emozionanti, è stata una grande per gli appassionati dell’iTelefonino. Gli iPhonisti si aspettavano due presentazioni: iPhone 4S ed iPhone 5, ma solo la prima versione è stata la protagonista del primo “Let’s Talk iPhone” dell’era Cook.

Ore 19:00 in Italia quando nella sala dell’auditorium del campus di Cupertino, sale sul palco Tim Cook e rompe una lunga attesa. Vengono presentati i nuovi Apple Store, quelli in Cina e negli altri 11 paesi sparsi nel mondo, poco più di 350 negozi. Poi una carrellata dei successi Apple:

  • Sistema operativo: Lion ha già raggiunto i 6 milioni di download, con un incremento di circa l’80% rispetto a Snow Leopard. Le statistiche presentate annunciano che c’è un MacUser ogni 4 PC.
  • Musica: iTunes e iPod sono altri successi Apple. iTunes è il primo store musicale al mondo, l’iPod ha ormai un mercato consolidato ed ha raggiunto uno share di oltre il 70%. Svelata la nuova veste grafica dell’iPod di colore bianco.
  • iPhone: Cook afferma che gli utilizzatori di iPhone sono i più soddisfatti e che, nonostante il grande successo riscosso, iPhone è presente solo nel 5% del mercato degli  smartphone.
  • iPad: il tablet firmato Apple ha fatto scuola ed ha rivoluzionato il mercato ed il modo di accedere alla rete. Milioni sono gli utenti che lo usano quotidianamente.
  • App: vendute più di 140 mila applicazioni.
  • iOS: possiede il 61% del mercato contro il 31% di Android.

È il turno di Scott Forestall che presenta il nuovo iMessage, applicazione che permetterà a tutti i possessori di iPhone di parlare e scambiare messaggi gratuitamente sfruttando la rete WiFi e 3GS. Oltre iMessage Forestall mostra NewsStand (lettore di riviste), Reader (navigazione a tab di Safari), il nuovo Game Center e il supporto ad iCloud (per rendere le playlist accessibili via web su qualunque dispositivo). Tutte le applicazioni sul nuovo iOS 5 sono integrate ed hanno il supporto nativo di Twitter.

Dal 12 ottobre iOS 5 sarà disponibile per i possessori di iPhone 4, iPhone 3GS, iPad di prima e seconda generazione e iPod Touch di ultima generazione.

Novità anche per l’iPod Nano: nuove funzionalità e interfaccia grafica, che lo trasforma anche in un orologio con 16 modalità differenti del quadrante.

È l’ora dell’iPhone 4S. Processore dual core A5 progettato da Apple (lo stesso dell’iPad 2) con un chip grafico fino a sette volte più veloce che permette di realizzare filmati in Full HD. Migliorate batteria (fino ad 8 ore di conversazione in 3G), antenna e fotocamera (ben 8 megapixel).

La novità più interessante è la tecnologia Siri per il riconoscimento vocale. Gestione del linguaggio naturale per interagire con le applicazioni dell’iPhone: dalle ricerche su Google alle previsioni meteo, dall’impostazione della sveglia alla dettatura di email ed SMS.

Niente iPhone 5: Apple presenta il nuovo iPhone 4S

Prezzi e tagli del nuovo iPhone 4S sono: 16 GB (199 $), 32 GB (299 $) e 64 GB (399 $). Chiaramente i prezzi sono validi per l’utenza americana sottoscrivendo un abbonamento biennale. La disponibilità contemporanea il 14 ottobre in USA, Canada, Australia, Regno Unito, Francia, Germania e Giappone. Invece il 28 ottobre in oltre 70 paesi, tra cui Italia, Spagna, Belgio e Svizzera.

Niente iPhone 5: Apple presenta il nuovo iPhone 4S
Niente iPhone 5: Apple presenta il nuovo iPhone 4S

Dunque niente iPhone 5, probabilmente l’attesa si protrarrà fino al prossimo anno. Si vocifera infatti che il lancio avverrà insieme a quello di iCloud, previsto per il 5 ottobre 2012.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog