A389 Recordings si è rapidamente imposta come cult-label. L’approccio totalmente do it yourself (a novembre del 2014 ho visitato la sua sede, che è semplicemente un piccolo magazzino in un comprensorio di Baltimora: mentre davo un’occhiata in giro, i ragazzi imbustavano a mano i vinili per l’allora immimente tour americano degli Iron Reagan), la cura maniacale nel produrre dischi perfetti sia dal punto di vista grafico, sia da quello sonoro e, dulcis in fundo, il fatto di aver rilanciato la carriera degli Integrity, la mettono di diritto fra le etichette più valide ed estreme in circolazione. Aggiungete poi che il proprietario Domenic Romeo ha suonato in un gruppo del calibro dei Pulling Teeth e il gioco è fatto. Il nuovo album dei Noisem (sempre da Baltimora) esce – come Agony Defined – ancora una volta per A389, mostrando ulteriori progressi evolutivi. Se infatti il lavoro precedente era di indubbio spessore e aveva ritagliato alla band una nicchia di popolarità crescente nell’ambiente, con questo Blossoming Decay la band raggiunto lo stato di grazia: la fusione della matrice hardcore/thrash/death che ha imbastito è una mazzata che vi farà saltare via i denti. I pezzi sono feroci e abrasivi, figli dell’old school più sanguigno, ma filtrati con un suono moderno e asciutto. Nulla è stato lasciato al caso: ogni brano è stato scritto e suonato per fare male, molto male. Le chitarre macinano riff a mitraglia, alternando parti velocissime e stacchi monumentali. Sezione ritmica implacabile nel gestire un muro di suono che vi tramortirà. La voce è cartavetrata allo stato puro, micidiale nello scandire testi che trasudano morte. Siamo oltre la banale categorizzazione all’interno dello sfaccettato mondo thrash/death: qui troviamo una creatura malevola che si nutre di quel mondezzaio che è l’umanità, per poi vomitare rumore allo stato puro. Sono da tenere d’occhio, i Noisem: credo che in futuro ne sentiremo ancora parlare.
Magazine Musica
Possono interessarti anche questi articoli :
-
SATAN IS MY BROTHER, Luca Freddi
Risponde alle mie curiosità Luca Freddi (basso), e conferma quelle che erano le sensazioni iniziali riguardanti la band milanese. Leggere il seguito
Da The New Noise
MUSICA -
THE SIDH: la giovanissima band di Celtic Modern Music aprirà i due concerti...
In nomination come miglior album agli “Australian Celtic Music Awards 2014”, vengono scelti come gruppo spalla della giovane violinista statunitense uscita da... Leggere il seguito
Da Musicstarsblog
CULTURA, MUSICA -
Mauro Selis ha incontrato Gabriele Guidi Colombi
Basso A Nudo…Il bassista Gabriele Guidi Colombi de “La Coscienza di Zeno” ci racconta qualcosa non solo della sua genesi artistica e del presente ricco di... Leggere il seguito
Da Athos56
MUSICA -
Timballa di maccheroni e Minne ne Il Gattopardo
A Donnafugata ogni anno il principe di Salina organizzava un pranzo solenne; i ragazzi sotto i quindici anni erano esclusi.Considerato il fatto che la Sicilia... Leggere il seguito
Da Aperturaastrappo
MUSICA, RACCONTI -
FOTOGRAFIA: Ren Hang, senza vestiti in Cina
Ren Hang, classe 1987, è un fotografo e poeta cinese che vive e lavora a Beijing. Considerato un astro nascente della fotografia cinese, Hang si è fatto... Leggere il seguito
Da Osso Magazine
ARTE, CULTURA, MUSICA -
Cherry Five-"Il Pozzo dei Giganti"
La recente partecipazione al FIM mi ha permesso di incontrare, ascoltare ed entrare attivamente nel mondo dei Cherry Five. Gli addetti ai lavori sanno bene di... Leggere il seguito
Da Athos Enrile
CULTURA, MUSICA