Magazine Viaggi

Nome comune: porcino

Creato il 14 giugno 2014 da Viaggiando Web
Nome comune: porcinoDal 12 al 14 settembre 2014 ad Albareto (PR), sull’Appennino Parmense, la 19° Fiera Nazionale del Fungo Porcino.

Boschi, vegetazione e corsi d’acqua: sull’Appennino Parmense, al confine con Liguria e Toscana, la zona attorno ad Albareto (PR) è l’habitat naturale del fungo porcino, celebre miceto che in tutte le sue varietà spunta ai piedi di faggi, castagni e abeti e dal 1996 viene festeggiato a suon di padelle, bollori e sfrigolii per esaltarne tutte le caratteristiche organolettiche.
Dal 12 al 14 settembre 2014 la 19° edizione della Fiera Nazionale del Fungo Porcino di Albareto (PR) – la più importante manifestazione sul re del sottobosco, ad ingresso gratuito – porta ancora una volta in tavola le ricette della storia culinaria locale grazie all’apporto di oltre 220 volontari, ospiti ed eventi collaterali che chiamano a raccolta i “fans” provenienti da tutta Italia e dall’estero sotto una struttura di 5mila metri quadrati progettata ad hoc.
In cucina, polenta, crostini, risotti e insalate vengono arricchiti da questo eclettico ingrediente per regalare ai visitatori il sapore della tradizione enogastronomica di un territorio senza eguali. 
E per due giorni i maestri della scuola internazionale di cucina italiana ALMA di Colorno salgono in cattedra per tenere interessanti lezioni di arte gastronomica.
La Fiera di Albareto è gemellata con la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba(Cuneo) e patrocinata nel 2013 dal Ministero dello Sviluppo Economico.
Il programma, in via di definizione, verrà reso noto al più presto.

Per informazioni: Associazione Fiera Nazionale del Fungo Porcino di Albareto
Via Provinciale, 64 43051 Albareto (PR)
Tel. 0525.929449 – 0525.999231
Fax. 0525.929459
E-mail: [email protected]
Sito web: 

www.fieradialbareto.it
www.albaretofunghi.it

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :