Ponticelli, come quasi tutti gli altri quartieri periferici di Napoli, è interessato da un certo numero di problemi che per i cittadini sono, spesso, davvero umilianti e frustranti, problemi che tutti conosciamo e spesso scegliamo di ignorare. Strade sporche, con giardinieri ed operatori ecologici che non si vedono da settimane, burocrazia intricata che non consente di sapere a chi devono essere assegnati gli spazi e il loro decoro, allagamenti in caso di pioggia perché le fogne sono colme di terreno, blatte e topi che nidificano anche a livello stradale, con seri problemi di igiene e salute pubbliche. Alcuni volontari dei rioni Incis e Porchiano, cercano di tutelare il verde e ripristinare il quartiere, con l’aiuto delle persone che come loro vivono lì, le quali stanno partecipando con il proprio lavoro o attraverso delle offerte, in modo da acquistare attrezzi e piante. Le strade dove si svolge l’intervento di questi volontari, le cui aiuole sono completamente abbandonate, sono via fratelli Grimm, viale Hemingway, viale Disney, via Botteghelle, via Fausto Coppi, via Italo Calvino.
![Ponticelli Ponticelli, i volontari in azione](http://m2.paperblog.com/i/236/2361218/non-abbandonate-ponticelli-questo-lo-stato-de-L-tU3Jzl.jpeg)
Ponticelli, i volontari in azione
Altro problema è quello della stazione Madonnelle della Circumvesuviana, interessata dal degrado dell’area verde alle sue spalle, servita da poche corse e che chiude già alle ore 18.00, rendendo così i treni molto affollati e lasciando a piedi studenti e lavoratori. C’è poi la rampa che collega la SS268 alla tangenziale, chiusa da due anni perché l’esplosione di una cisterna ne ha danneggiato le fondamenta: i lavori promessi non sono stati effettuati. Infine, il problema rifiuti: la raccolta non è regolare e l’inciviltà di alcuni non aiuta, dunque la spazzatura si accumula per le strade. Qualcuno pensa di fare una cosa buona dandole fuoco, aiutato dal fatto che a Ponticelli non esiste un problema di videosorveglianza, e così si vedono e si sente la puzza delle colonne di fumo, come d’altra parte è riscontrabile nei pressi del casello autostradale di Napoli.
Ecco infine alcune foto a testimonianza della situazione in cui versa Ponticelli, così come, ricordiamolo, quasi tutti i quartieri periferici di Napoli.
![Non abbandonate Ponticelli: questo lo stato del quartiere (foto) Ponticelli](http://m2.paperblog.com/i/236/2361218/non-abbandonate-ponticelli-questo-lo-stato-de-L-p2nLcj.jpeg)
![Non abbandonate Ponticelli: questo lo stato del quartiere (foto) Ponticelli](http://m2.paperblog.com/i/236/2361218/non-abbandonate-ponticelli-questo-lo-stato-de-L-lhLRM4.jpeg)
![Non abbandonate Ponticelli: questo lo stato del quartiere (foto) Ponticelli](http://m2.paperblog.com/i/236/2361218/non-abbandonate-ponticelli-questo-lo-stato-de-L-XGvo6m.jpeg)
![Non abbandonate Ponticelli: questo lo stato del quartiere (foto) Ponticelli](http://m2.paperblog.com/i/236/2361218/non-abbandonate-ponticelli-questo-lo-stato-de-L-ti2y06.jpeg)
![Non abbandonate Ponticelli: questo lo stato del quartiere (foto) Ponticelli](http://m2.paperblog.com/i/236/2361218/non-abbandonate-ponticelli-questo-lo-stato-de-L-LwGgcR.jpeg)