Magazine Attualità

Nostalgia del profumo di Natale

Creato il 26 dicembre 2011 da Cortese_m @cortese_m

Nostalgia del profumo di Natale
Anche questo Natale è passato, traguardato senza troppe difficoltà, ma un Natale, ritengo, sempre meno mistico e sempre più consumistico, troppo.
Ne siamo tutti responsabili, passivi consumatori, io stesso non credo di essere migliore del resto del mondo che mi circonda, di quella massa umana che affolla negozi e centri commerciali per acquistare regali piccoli o grandi, anche fino all’ora di cena della vigilia di Natale.
Purtroppo il Natale si è ridotto a questo rito, che non mi piace, anche se passivamente mi lascio trasportare in questo ingranaggio…
E’ stata un po' smarrita la via maestra, l’attenzione alle cose realmente importanti, e forse abbiamo bisogno di una scossa per riaprire gli occhi e re-indirizzarli sulle cose che contano davvero.
Ricordo il Natale da ragazzino, un evento straordinario, con un’atmosfera magica, “profumata”, atmosfera che col passare degli anni riscontro sempre meno, non ne sento più l’odore…
Sono cambiato, cresciuto, certo, ma non è solo quello, il Natale di oggi è troppo legato al regalo, al consumo, al cibo!
Mi è capitato per caso di guardare cosa accadeva in una delle tante mense per i poveri, di quelle che nel periodo natalizio spuntano da tutte le parti, lievitano nel numero, ed anche se a volte nascondono qualche fine poco nobile, nel complesso certamente aiutano tanti esseri umani che hanno bisogno, dando loro la possibilità di un pranzo o cena natalizia che altrimenti non potrebbero permettersi.
Mi si è aperto il cuore, ma soprattutto gli occhi e il cervello – spesso sopito da un quotidiano che rende tutti noi sempre più egoisti – e ho riflettuto a lungo.
Negli occhi di quegli uomini e quelle donne, ai quali veniva semplicemente offerto un pasto caldo ed una fetta di panettone – esseri umani uguali a me, uomini senza tetto, senza casa, giovani disoccupati o attempati neo-disoccupati – ho rivisto i fotogrammi dei miei Natali da ragazzo, ho ritrovato un’atmosfera meno materiale e un po’ più mistica, ho sentito il profumo del Natale che da troppo tempo non sentivo più.
Probabilmente abbiamo bisogno di dare più che di ricevere per sentirci vivi, per sentirci utili, per dare un senso alla nostra esistenza, ed immagino un Natale in cui possiamo offrire ad altri, a chi è meno fortunato, almeno uno su dieci dei regali che abitualmente riceviamo ed ai quali ormai non diamo più nemmeno troppo peso...
nanni

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines