Magazine Cultura

Novità: Il sentiero nascosto delle arance di Ersi Sotiropoulos

Creato il 04 marzo 2012 da Nasreen @SognandoLeggend

Novità: Il sentiero nascosto delle arance di Ersi Sotiropoulos

Titolo: Il sentiero nascosto delle arance
Autore: Ersi Sotiropoulos
Edito da: Newton Compton
Prezzo: 9.90 €
Uscita: 8 marzo 2012
Genere: Narrativa
Pagine: 256 p.

Trama:

Durante una calda estate greca, alla fine degli anni Novanta, si intrecciano le vite di quattro personaggi stravaganti e solitari, mossi dal desiderio di cambiare le proprie esistenze. Lia è una ragazza affetta da un misterioso virus che la sta consumando e vive reclusa in un ospedale di Atene, circondato da alberi di arance. Il suo unico contatto con il mondo esterno è il fratello Sid, schivo e poco socievole. Il suo peggior nemico, invece, è Sotiris, un infermiere che non perde occasione per maltrattarla, al punto da spingerla a tramare una vendetta. C’è poi Nina, una ragazzina ribelle, che sogna di fuggire dal villaggio di pescatori dove trascorre l’estate, un luogo in cui il tempo sembra non passare mai. Sarà proprio qui che la vedrà per la prima volta Sotiris, fatalmente attratto dalla sua bellezza. Le loro quattro strade, all’apparenza così distanti, potrebbero non incontrarsi mai. Eppure, al di là delle loro piccole manie, delle loro fragili volontà, qualcosa li accomuna e li lega: un insopprimibile bisogno d’amore. Ersi Sotiropoulos, pluripremiata scrittrice greca, firma un indimenticabile romanzo dal gusto dolceamaro, commovente e intenso.

 

Estratto: Qui

 

Ersi Sotiropoulos;

Novità: Il sentiero nascosto delle arance di Ersi Sotiropoulos Ersi Sotiropoulos è nata a Patrasso nel 1953. Antropologa di formazione, ha studiato e vissuto a lungo in Italia, prima di ristabilirsi nel suo Paese natale. Dal suo esordio nel 1980, ha pubblicato diversi libri (romanzi, raccolte di racconti e di poesie), alcuni dei quali sono stati già tradotti in lingua italiana. Il sentiero nascosto delle arance è un grande successo internazionale.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :