Magazine Viaggi

Nr.1 Royal Crescent

Creato il 21 novembre 2013 da Giovy

Bath Royal Crescent

Nr. 1 Royal Crescent, Bath - © 2013 Giovy

Per scrivere questo post dovrei ingentilire un po' i miei modi, sedermi in punta di divano con una tazza di Earl Grey profumata e vestirmi come la grande Jane Austen.
Oggi vi vuole classe perché si parla del nr.1 del Royal Crescent a Bath.
Appena sono arrivata in quella città del Somerset, ho posato lo zaino, messo i sandali e mi sono diretta dalle parti dei Marlborough Buildings, proprio davanti ai prati che guardano il Royal Crescent.
Questo complesso di case (sono circa 30) è stato costruito alla fine del 1700 in pieno periodo Regency e, assieme al Circus, è il complesso di case più famose di Bath.
Avere un appartamento qui, ai tempi di Jane Austen, era cosa da gran fighi e da alta società!
Dall'alto della collina dove si trova il Royal Crescent oggi si può godere in pieno della magnifica vista sulla città di Bath ma una volta, ai tempi della sua costruzione, recarsi qui equivaleva quasi stare in campagna.
Al nr.1 del Royal Crescent si trova oggi un'abitazione originale di quel tempo e totalmente conservata.
Entrare a visitarla equivale a buttarsi in pieno nella vita di quel tempo, nelle abitudini tipiche dell'alta borghesia e della nobiltà inglese.
Equivale a toccare con mano quelli che erano gli ambienti raccontati da Jane Austen.
La casa, che ora è museo, contiene pezzi di antiquariato di varie epoche, dal Regency in poi.
In ogni stanza troverete un volontario del Preservation Trust, molto ben informato e pronto a raccontarvi cosa succedeva da quelle parti.
Ogni cosa contenuta al nr.1 del Royal Crescent è di valore inestimabile e, per questo motivo, nelle stanze non è permesso fotografare né avvicinarsi a molto del mobilio.
In alcune stanze i percorsi sono delimitati da dei cordoni, in altre chiedono semplicemente di stare attenti.
Qui si respira la vera Inghilterra dei romanzi, quella che sa di romanticismo, matrimoni combinati e quelli tanto sperati.
Quell'Inghilterra di una donna che di nome faceva Jane e che raccontava una civiltà che lei stessa ha osato sfidare non sposandosi mai e cercando di vivere del suo proprio mestiere di scrittrice.
Entrare al nr.1 del Royal Crescent costa 8,50£ e la visita vi prenderà circa un'ora, o poco più.
Il prezzo non è proprio basso ma io vi consiglio di fare lo stesso un giro da queste parti perché questo edificio è la giusta prefazione per leggere a fondo ogni edificio di Bath ed entrare in pieno nella sua storia.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Memorie di una Janeite-2

    Memorie Janeite-2

    Eravamo rimasti alla parola “Janeite”. Siccome non mi sento tanto autorevole da dare la mia definizione, almeno non in apertura di post, ricorrerò a fonti... Leggere il seguito

    Da  Chiaracataldi
    VIAGGI
  • Memorie di una Janeite-1

    Memorie Janeite-1

    Credo che sia giunto il momento di aggiungere in questo blog una categoria importante che ancora mancava: “Jane Austen”. [Ora io lo so che mi direte che esiste... Leggere il seguito

    Da  Chiaracataldi
    VIAGGI
  • Inghilterra: in auto nel Surrey, a passo lento

    Inghilterra: auto Surrey, passo lento

    Settembre. Mese ideale per pianificare itinerari fuori dal caos e dalle fughe di massa. Londra, capitale del Regno Unito, può essere un buon punto di partenza... Leggere il seguito

    Da  El3naliv
    VIAGGI
  • I luoghi di Jane Austen

    luoghi Jane Austen

    Bath e il Jane Austen Festival - © 2014 GiovySere fa ho guardato un film, il cui titolo originale è Miss Austen regrets. Mi è davvero piaciuto vedere,... Leggere il seguito

    Da  Giovy
    VIAGGI
  • Un festival per Jane Austen

    festival Jane Austen

    Amiche di Jane Austen, fan della mitica zia Jane, tenetevi libere dal 12 al 21 Settembre, perchè a Bath ci sarà il Jane Austen Festival! Leggere il seguito

    Da  Bananaecioccolato
    VIAGGI
  • Viaggiare a Settembre

    Viaggiare Settembre

    Quali sono i luoghi migliori per un viaggio o vacanza a Settembre!?Ne parliamo proprio oggi, in questo fresco Lunedì di Agosto.Partire a Settembre è una di... Leggere il seguito

    Da  Giovy
    VIAGGI

Dossier Paperblog

Magazine