Magazine Attualità

Nuove normative USA riclassificano i convertitori anologico-digitali di Linear Technology

Creato il 12 luglio 2011 da Apietrarota

Nuove normative USA riclassificano i convertitori anologico-digitali di Linear Technology

 

Le nuove normative USA sulle esportazioni riclassificano i convertitori analogico-digitali Linear Technology da 200Msps e 12-bit, 125Msps e 14-bit e 10Msps e 16-bit per i mercati cinese e russo

MILPITAS, California, 12 luglio 2011 – Linear Technology Corporation è lieta di annunciare i nuovi Export Classification Control Numbers (ECCN) per le famiglie di convertitori analogico-digitali (ADC) ad alte prestazioni con frequenze di campionamento fino a 200Msps, 125Msps e 10Msps con risoluzioni rispettivamente di 12, 14 e 16 bit. Le nuove normative dell'amministrazione americana sulle esportazioni consentono la riclassificazione di tutti questi dispositivi da ECCN# 3A001 a ECCN# 3A991 (meno rigorosa). Questa nuova classificazione offre agli ingegneri la possibilità di utilizzare gli ADC Linear per sviluppare ed esportare prodotti ad alte prestazioni in grado di competere liberamente sul mercato mondiale.

   Linear Technology offre un'ampia scelta di convertitori analogico-digitali ad alte prestazioni che ottimizzano le performance del sistema. Per applicazioni di comunicazione ad alte prestazioni, l'ADC LTC2207-14 da 105Msps e 14-bit, raggiunge un valore SNR di 77,3dB e SFDR di 98dB. A 16-bit e 10Msps, le prestazioni SNR di 81,6dB e SFDR di 100dB dell'LTC2202 sono ideali per i dispositivi CCD (charge-coupled device), le fotocamere a infrarossi, oltre che per le applicazioni a raggi X e di citometria/spectroscopia.

   Per ridurre al minimo il consumo di energia, i progettisti di Cina e Russia possono ora utilizzare soluzioni da 25Msps a 125Msps a 14-bit quali la famiglia di convertitori analogico-digitali a due velocità LTC2145-14 con uscite parallele oppure i convertitori LTC2268-14, sempre a due velocità o ancora la famiglia LTC2175-14 di convertitori a quattro velocità con uscite LVDS seriali, che dissipano circa 1mW per MSPS da un'alimentazione di 1,8V. Questi ADC offrono prestazioni eccellenti con un bassissimo consumo di energia, mantenendo al contempo la portabilità in applicazioni come strumenti e sistemi di test portatili, radar/LIDAR, dispositivi portatili per l'imaging digitale in campo medico, scanner PET/SPECT, sistemi di antenne intelligenti e svariati sistemi di comunicazione a bassa potenza.

   Oltre alla gamma completa di ADC ad alte prestazioni, Linear Technology offre anche una vasta serie di mixer RF, inclusi l'LTC5569 e la famiglia LTC5590/91/92/93 di mixer a doppio canale a bassa potenza con elevata gamma dinamica, modulatori e demodulatori a conversione diretta, VGA, filtri, rilevatori di potenza, amplificatori a bassa distorsione e driver ADC per completare la catena di ricezione del segnale per le stazioni base wireless di nuova generazione e le radio ad alte prestazioni. I clienti Linear possono contare su un team altamente qualificato di ingegneri di applicazioni con una vasta esperienza nella progettazione della catena dei segnali, in grado di fornire consulenza e assistenza tecnica volte a garantire un breve ciclo di progettazione e un rapido time-to-market.

Per informazioni sull'intera famiglia di convertitori analogico-digitali, visitare il sito www.linear.com/hsadc_nolicense.

Linear Technology

Linear Technology Corporation, una delle 500 principali aziende pubbliche dell'indice S&P, progetta, produce e commercializza da trent'anni un'ampia gamma di circuiti integrati analogici e ad alte prestazioni per aziende leader in tutto il mondo. I prodotti Linear Technology rappresentano un "ponte" tra il mondo analogico e l'elettronica digitale per le soluzioni del settore industriale, automotive e delle comunicazioni, i dispositivi di rete, i computer, la strumentazione medicale, i prodotti di largo consumo e i sistemi militari e aerospaziali. Linear Technology produce anche sistemi di power management e condizionamento dei segnali, convertitori di dati, circuiti integrati RF e per interfacce, nonché sottosistemi µModuleÒ

----------------------------- Questa ed altre notizie le trovi su www.CorrieredelWeb.it - L'informazione fuori e dentro la Rete. Chiedi l'accredito stampa alla redazione del CorrieredelWeb.it per pubblicare le tue news.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :