Magazine Media e Comunicazione

Nuove produzioni e grandi ritorni per Disney Junior, il più amato dai bambini

Creato il 23 settembre 2013 da Digitalsat

Nuove produzioni e grandi ritorni per Disney Junior, il più amato dai bambiniMagia, immaginazione e tanto divertimento sono i punti di forza di Disney Junior (disponibile sulla piattaforma SKY e Mediaset Premium), canale dedicato ai bambini dai 3 ai 7 anni, che continua ad arricchire la sua offerta con nuove serie animate.

A presentare durante la conferenza stampa di oggi a Milano in cui sono state illustrate le novità Nancy Kanter - Executive Vice President , Original Programming and Genaral Manager Disney Junior Worldwide, con lei la Dott.ssa Stefania Andreoli, psicologa e psicoterapeuta presidente dell'Associazione Alice Onlus, analizza i dati del sondaggio "Dottoressa Peluche: chi ha paura del dottore?". A chiudere gli interventi la testimonianza di Ilaria D'Amico, giornalista e mamma di Pietro grande fan del canale!

"Grazie alla collaborazione con i genitori e con gli esperti in educazione e crescita infantile, Disney Junior offre una programmazione di alta qualità adatta all'età e alle fasi di sviluppo dei bambini. Lo confermano le serie, ormai cult, del canale come la Dottoressa Peluche, Jake e i Pirati dell'Isola Che Non C'è e la recente Sofia - La Principessa cui presto andranno ad aggiungersi nuove produzioni originali." - ha così introdotto Nancy Kanter, Executive Vice President, Original Programming and Genaral Manager Disney Junior Worldwide.

Con un impegno costante, Disney Junior si dedica allo studio e allo sviluppo di serie originali per offrire al proprio pubblico una nuova esperienza televisiva in grado di coniugare il patrimonio artistico e i personaggi più amati di Disney a nuove storie come le inedite produzioni, in arrivo nel 2014, The 7D, ironica e divertente, interpreta il mondo dei Sette Nani in chiave contemporanea, e La Sceriffa Callie, una simpatica rivisitazione del vecchio West in compagnia di nuovi e colorati protagonisti.

La programmazione di Disney Junior dà inoltre importanza ai messaggi diretti come per esempio seguire uno stile vita sano, proprio come avviene nella serie Dottoressa Peluche, dove la protagonista Dottie, premurosa bimba di 6 anni, parla con i giocattoli e animali di stoffa prendendosi cura di loro medicandoli laddove necessario. Infatti, i personaggi e i temi della serie sono pensati per rassicurare i bambini e facilitarne il rapporto con i dottori.

A Dottie è ispirato il sondaggio "Dottoressa Peluche: chi ha paura del dottore?", realizzato in partnership con il network Fattore Famiglia, nato con lo scopo di fotografare il rapporto dei bambini con i medici e le paure a loro collegate. L'indagine, condotta su un campione di 150 genitori con bimbi 0-6 anni, ha evidenziato tra le paure più diffuse la puntura che spaventa ben il 38,69% dei bimbi che per evitarla sono disposti a dormire tutta la notte a scuola, come commenta una mamma tra gli aneddoti. Sempre più in crescita sia tra grandi che piccoli la fiducia in pediatri e dottori sempre più empatici e ben il 21% dei bambini sogna di poter fare il medico mentre il 43% sarebbe felice di ricevere il primo kit di soccorso con camice.

"Sta agli adulti accogliere e tentare di comprendere i timori naturali e legittimi dei bambini e aiutarli così a crescere e a diventare sereni ed equilibrati." - ha commentato la Dott.ssa Stefania Andreoli - "In quest'impresa la Dottoressa Peluche ha molto da insegnare a tutti, medici compresi,  dall'uso di parole semplici e familiari a piccoli rituali che contestualizzano i controlli, ma soprattutto bisogna imparare a sorridere, infatti Dottie sa rassicurare anche il giocattolo più spaventato con il suo viso espressivo e comunicativo!"

In arrivo ad ottobre anche il Libro della Bua, manuale, ispirato proprio al Grande libro della Bua che usa Dottie, per insegnare ai bambini come curare i propri giocattoli e con tante pagine interattive per sentirsi veri dottori! I piccoli oltre a seguire gli episodi di Dottoressa Peluche in onda su Disney Junior dal lunedì al venerdì alle 18.35 possono continuare a divertirsi con Dottie anche con i tanti prodotti tematizzati come peluche, smallDoll, zainetti, bicicletta e l'innovativo Dottoressa Peluche Pad.

Inoltre da ottobre la serie si arricchirà di nuovi contenuti con "Le Pillole di Dottie", ministorie di giocattoli raccontate da Dottie ai bambini. Mentre a dicembre arriverà su Disney Junior la seconda stagione della serie.

A termine della conferenza stampa l'ospite speciale Ilaria D'Amico, giornalista e presentatrice tv, ha raccontato la sua esperienza di mamma con il canale Disney:

"Mio figlio Pietro ed io siamo dei veri fan di Disney Junior! Quando guardiamo i programmi del canale sono tranquilla, poichè le storie e i personaggi non solo riescono ad incoraggiarlo ad esprimersi con le canzoni e i balli ma al contempo divertendosi apprende anche piccole nozioni con i protagonisti  delle sue serie preferite  Manny Tutto Fare e La Casa di Topolino. Anche a Pietro, come l'evidenza del sondaggio, il mondo dei dottori non fa paura, anzi ama come la Dottoressa Peluche immedesimarsi nel ruolo con la sua targhetta Doc Pietro!"


Nuove produzioni e grandi ritorni per Disney Junior, il più amato dai bambini


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :