Magazine Cultura

#ODIOLESERIEINTERROTTE – Nalini Singh #2

Creato il 14 aprile 2014 da Nasreen @SognandoLeggend

odioleserieinterrotte

 

Ci risiamo! Il “vizietto”, a voler essere gentili, di interrompere la stampa di una serie dopo pochi volumi si è ripetuto. Purtroppo quello che avevamo già evidenziato in #ODIOLESERIEINTERROTTE è accaduto nuovamente, e per questo che si è reso necessario un altro aggiornamento sulla situazione.  

:cry:

La vittima, questa è l’informazione che “gira” sul web, è la serie di Nalini Singh, Guild Hunter. Un vero mistero per chi, come me, ha apprezzato moltissimo sia le storie che questa autrice piena di talento ed osannata all’estero.

guild hunter

Dopo tre libri, usciti a distanza di un anno l’uno dall’altro, STOP! Abbiamo scherzato, non se ne fa più nulla.
Le vostre aspettative (le nostre)? Beh, ci sono le leggi di mercato, i costi, i problemi editoriali… tanti motivi che noi povere lettrici non potremmo capire… insomma, tutto troppo difficile da spiegare: si interrompe la stampa della serie e basta.

Però questa volta la parola BASTA la potremmo dire anche noi, care Case Editrici.

Parlo al plurale perché, anche se questa volta “l’imputata” è l’Editrice Nord, altre volte sono state la Fanucci, la Leggereditore, la Fazi, la Mondadori, la Mondolibri, la Rizzoli e via dicendo ad interrompere arbitrariamente la stampa di serie iniziate e purtroppo mai terminate.
Questa volta noi lettrici/ri potremmo anche decidere di non investire più i nostri soldi in storie delle quali non rischieremmo di non leggere mai la fine; non inizieremo a leggere romanzi, legandoci emotivamente a vicende e personaggi, dei quali non potremo seguire le evoluzioni progressive.

Quante sono state le serie delle quali abbiamo potuto, con soddisfazione, leggere la parola FINE ? Pochissime purtroppo. Serie lunghe come quelle della Adrian, The Midnight Breed, per intenderci, sono da considerarsi delle eccezioni. Se eliminiamo autrici come la Hamilton, con la serie di Anita Blake, e la Ward, ma solo per la serie della Confraternita del Pugnale Nero perchè quella degli Angeli Caduti è stata soppressa con il secondo libro, ormai non possiamo più essere sicure di nulla.

Capisco che le “mode” vadano cavalcate. Prima c’è stata l’invasione del genere Paranormale, dell’Urban Fantasy, dei libri Young Adult, ora dei New adult, degli erotici… ma possibile che tutte le volte non sia possibile fare una cernita qualitativa e stampare quello che merita e non tutto indiscriminatamente?

È dura ammettere che, da questo punto di vista, le Case Editrici specializzate in romance da edicola siano molto più affidabili da questo punto di vista. Chi come me è appassionato di questo genere sa che, salvo rarissime eccezioni, riuscirà a leggere tutti i libri che fanno parte di una serie, e certe volte i volumi sono tantissimi… tanto per fare un esempio, la serie Bar Cynster di Stephanie Laurens è composta da circa 20 libri e sono riuscita a leggerli tutti! Certo, ci sono altri costi editoriali, su questo non c’è il minimo dubbio, ma l’impegno della Casa Editrice, in questo caso la Mondadori, è encomiabile.

Il nostro blog si è impegnato sin dall’inizio, come pure quello di Weirde “L’arte dello scrivere… forse”, nel dare voce alle proteste di tutte quelle lettrici e lettori che sono rimasti delusi dalle scelte editoriali in questo ambito.

Già con Bisogna finire ciò che si è iniziato avevamo messo il dito in questa piaga; purtroppo la nostra protesta non ha avuto esiti positivi.

dissenso

Cosa vogliamo fare questa volta? Vogliamo continuare ad essere trattate come marionette senza cervello? Avremo diritto a DUE parole di spiegazione almeno per informarci di quello che sta succedendo?
Vogliamo continuare a chinare il capo e subire?

Se, come me, vi siete stancate/i di questo modo d’agire, vi prego di alzare le vostre voci e far sentire il vostro dissenso. Partecipate alle discussioni, lasciateci le vostre opinioni e fate girare gli articoli in tutti i modi possibili… insomma PARLATE ANCHE VOI !!!!!!!

Noi di Sognando Leggendo vi sosterremo e siamo pronte a raccogliere i vostri suggerimenti.

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :