Una nuova commedia tutta europea che vi abbiamo presentato qualche mese fa, intitolata Ooops! Noah is gone..., tra poche settimane approderŕ nei cinema italiani. A voi Ooops! Ho perso l'arca.... Diretto da Toby Genkel e Sean McCormack e scritto da Richie Conroy, Mark Hodkinson e Marteinn Thorisson, il lungometraggio realizzato interamente con animazioni in computer grafica č prodotto da Ulysses Filmproduktion (Germania), Fabrique d'Images (Lussemburgo), Skyline Entertainment (Belgio) e Moetion Films (Irlanda).
Sinossi ufficiale: E' la fine del mondo e un terribile nubifragio sta per arrivare. Fortunatamente per Dave e suo figlio Finny, una coppia di goffi animaletti, un'arca č stata costruita per salvare tutti gli animali sulla terra. Dopo alcune peripezie riusciranno a salire sull'arca, ma soltanto grazie all'aiutodi Hazel e sua figlia Leah. Entrambi penseranno di essere salvi, ma solo fino a quando i loro figli non cadranno fuori dall'arca e successivamente in mare. Adesso i piccoli Finny e Leah dovranno lottare per sopravvivere contro predatori affamati e raggiungere la cima di una montagna, mentre Dave e Hazel dovranno dimenticare le loro diversitŕ e costringere l'arca a tornare indietro per recuperare i due "naufraghi".
Ad acquistarla per il mercato italiano č Eagle Pictures che la farŕ arrivane nei cinema dal 9 Aprile prossimo. A lato il poster.
Nell'attesa di mettere le mani su materiale italiano vi proponiamo il lungo trailer originale:
Perché l'Unione Europea può diventare una 'rovina' nuova di zecca- La disintegrazione statale e monetaria oggi si vede in molti paesi- di Robert Kurz Spess...
Leggere il seguito
Osserviamo ormai da anni come grandi multinazionali usino tutti gli escamotage possibili per abbattere le spese fiscali nei paesi in cui vendono.
Leggere il seguito
Io sono stata una bimba negli anni 80 e son cresciuta guardando Lady Oscar, Candy Candy, Goldrake, Ken il guerriero, Mazinga Z e tanti altri, quindi potete...
Leggere il seguito
EDIZIONI ULTRA Collana Shibuya. Shibuya è uno dei 23 quartieri di Tokyo. Sicuramente uno dei più dinamici e affollati. Un vero – e ricco – luogo di scambio e...
Leggere il seguito
Il Mei e la Rete dei Festival: Buongiorno, Musica! Il 21 Giugno per la Festa della Musica Il 21 giugno in occasione della Festa della Musica, il Mei e la Rete...
Leggere il seguito
Buona giornata #FeniLettori. Pochi giorni fa ci ha contattato una piccola Casa Editrice Atmosphere libri che è nata per invitare il lettore a un viaggio...
Leggere il seguito