![OpenEMR perché la sanità deve essere accessibile a tutti OpenEMR perché la sanità deve essere accessibile a tutti](http://m2.paperblog.com/i/230/2307953/openemr-perche-la-sanita-deve-essere-accessib-L-QhUXcd.png)
A livello internazionale è stato stimato che il software OpenEMR è stato installato in oltre 15.000 strutture sanitarie; ciò si traduce nel fatto che viene utilizzato da più di 45.000 operatori sanitari su oltre 90.000 pazienti.
Il progetto è supportato da una comunità di volontari e professionisti al fine di renderlo un'alternativa superiore alle sue controparti proprietarie. Ecco alcune delle caratteristiche:
- è libero, quindi liberamente disponibile e scaricabile;
- è certificato dalla ONC;
- è possibile personalizzare i dati demografici dei pazienti;
- è possibile gestire le prescrizioni;
- è sicuro, è possibile crittografare i documenti ed è accessibile da remoto da qualsiasi browser con un certificato di sicurezza installato;
- è ben supportato, tramite una vasta documentazione e forum dedicati;
- è facile da personalizzare e da installare;
- è disponibile anche il supporto multilingua.
OpenEMR è un'applicazione software di tipo LAMP, che utilizza web server come Apache , MySQL come database, PHP come linguaggio di programmazione e, proprio come la maggior parte delle architetture LAMP, è disponibile per Windows, Linux e MacOSX al seguente sito e su sourceforge.
![OpenEMR perché la sanità deve essere accessibile a tutti OpenEMR perché la sanità deve essere accessibile a tutti](http://m2.paperblog.com/i/230/2307953/openemr-perche-la-sanita-deve-essere-accessib-L-6c4r6j.jpeg)
Fonti Immagine Sito Wikipedia OEMR
Articoli correlati: ClearHealth per migliorare l'assistenza sanitaria MedFLOSS: Free, Libre e Open Source Software
OSDD, l'assistenza sanitaria a prezzi accessibili a tutti