Magazine Cultura

Opere e monumenti da scoprire nella diocesi di citta’ di castello

Creato il 10 luglio 2013 da Goodmorningumbria @goodmrnngumbria

cosmasabato 13 luglio ore 16.00

Tutti i sabati fino alla 28 settembre  si terranno visite guidate a monumenti diocesani di particolare interesse e bellezza. E’ questa l’iniziativa estiva promossa dal Museo diocesano e finalizzata alla scoperta di luoghi sacri non sempre accessibili al pubblico di fedeli ed appassionati d’arte.

Sabato 13 luglio alle ore 16.00 si terrà la visita alla Pieve dei Santi Cosma e Damiano a Cnoscio. La struttura romanica conserva rari reperti marmorei, pietre, fregi affreschi votivi dei secc. XIV-XVI recentemente restaurati; nella sua forme attuale, risale alla seconda metà del XII secolo. È a pianta rettangolare a navata unica con abside semicircolare. La facciata presenta conci di pietra arenaria ed è sormontata a sinistra da un campanile a vela. L’interno con copertura a capriate presenta sulle pareti uno stratificarsi di affreschi, per lo più votivi, di epoche diverse ed attribuibili a maestranze locali. Tra i dipinti di maggior interesse dell’intera decorazione sono da segnalare a destra della porta di ingresso la Madonna della Misericordia e Santi risalente al 1348 e lungo la parete sinistra la Trinità, raffigurata con tre teste. All’interno della chiesa si conserva una lastra lapidea con una croce scolpita, utilizzata come uno degli elementi di sostegno dell’altare.

Per partecipare alla visita guidata è necessaria la prenotazione minimo 2 giorni prima dell’evento.

La quota di partecipazione è di €. 6,00 a persona.

Luogo di ritrovo: Pieve Santi Cosma e Damiano – Canoscio.

In allegato programma completo dell’iniziativa con tutti gli appuntamenti previsti in calendario.

Catia Cecchetti - Coordinatrice del Museo

Per informazioni: 075 8554705 – [email protected]

 



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :