Ore 21,00 : Si dimette il Presidente del Consiglio

Creato il 12 novembre 2011 da Cirignotta @cirignotta

"Un ordine mondiale mina le fondamenta degli Stati"

Dopo il voto alla camera con 386 voti a favore, 26 contrari e 2 astensioni si passa alla fase 2 del processo di cambiamento alla guida di governo Italiano. Alle ore 21,00 ,circa, le dimissioni del Presidente del consiglio uscente Silvio Berlusconi nelle mani del Presidente Napolitano. Tutto pronto per il funerale annunciato nei confronti di “Silvio”, una folla stridente davanti al Quirinale, invoca a gran voce, ”Buffone, buffone " , ”Vattene” la protesta non si placa è viene anche seguita da un lancio di monetine. Dietro le quinte l’incarico di formare un nuovo governo tecnico al Sen. Mario Monti ,atto Presidenziale che dovrebbe avvenire domani nella mattinata. Inizia il toto ministri che vede in pole molti tecnici di rilievo, si fanno i nomi di Carlo Sinchia allo sviluppo e di Lanfranco Sel alle infrastrutture,alla Difesa ,invece, il Generale Mosca Moschini , per la Giustizia la scelta dovrebbe ricadere su Cesare Mirabelli o Alberto Capotosti. Riguardo al programma ancora “top secret”. Nel frattempo mentre i riflettori dei media, cadono , sul nuovo governo pochi sanno cosa ci riserva il nuovo ddl votato alla camera. La norma di stabilità prevede,infatti, ben 45 articoli tra questi, la mobilità per gli statali in esubero che avranno per due anni l’80% dello stipendio, soppresse le indennità di trasferimento , l’aumento dell’età pensionabile a 67 anni e nel 2050 si andrà in pensione a 70 anni, nuovo aumento delle accise sulla benzina che dal 2012 sono fissate a 614,20 e a 473,20 euro per mille litri ,al via anche la liberalizzazione degli ordini professionali, tutti i comuni che sono in debito di bilancio se non solvibili vedranno la nomina di un commissario ad acta da parte del tesoro.
                                                                                                          Di Maurizio Cirignotta

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Per Paul Krugman la Grecia non fallisce

    di Giuseppe Leuzzi. Paul Krugman, economista premio Nobel, lo spiega stamani sul “New York Times”: la Grecia non fallisce. Non domani, se non paga il Fmi, né... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Rosebudgiornalismo
    ATTUALITÀ, CULTURA, SOCIETÀ
  • La Grecia è fuori dall’Euro. Rientrerà?

    La crisi greca, dopo il fallimento delle trattative per la firma di un nuovo piano d’aiuti delle istituzioni creditrici, ha subito un’accelerazione drammatica... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Zeroconsensus
    ATTUALITÀ, ECONOMIA, POLITICA, SOCIETÀ
  • Turchia, la questione curda dopo il voto

    Print PDFdi Filippo UrbinatiCome sempre accade le elezioni politiche di un Paese non si giocano su una sola tematica ma ruotano attorno ad una complessa rete... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Bloglobal
    OPINIONI, POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ
  • Tragedia greca

    Letta sul web…mi è sembrata esplicativa, oltre che carina (e mi scuso anticipatamente per i termini un po’ forti) – Yannis vive al disopra delle proprie... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Loredana V.
    OPINIONI, TALENTI
  • Macedonia. Incontro Gruevski-Zaev per risolvere la crisi, ma con poco ottimismo

    di Giacomo Dolzani Si sta tenendo in queste ore a Skopje, capitale della Macedonia, un nuovo incontro tra il premier, Nikola Gruevski, ed il leader... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Giacomo Dolzani
    POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ
  • Freedom Flotilla e la vergogna d’Israele

    mcc43In solidarietà con quei cittadini israeliani la cui onorabilità è quotidianamente sfigurata dalle azioni illegali e dalle manipolazioni dell’informazione... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Maria Carla Canta
    MEDIA E COMUNICAZIONE, POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ