Magazine Cucina

Orecchiette con puntarelle e briciole di cantucci

Da Unpinguinoincucina
Idee per San Valentino, parte 2: il primo. Proseguiamo con il nostro menù speciale...un primo piatto molto particolare che ho copiato sempre da Emanuele di Cravatte ai fornelli (salvo poi optare per un altro tipo di pasta) e che vi propongo oggi perché oltre ad essere molto facile e veloce è strepitoso! Un abbinamento di sapori che inaspettatamente creano un connubio perfetto! Chi l'avrebbe mai detto che i cantucci sarebbero finiti nel piatto di pasta? E poi, quelli che avanzano li potrete tenere da parte per un ultimo brindisi con un bicchierino di vin santo...non prima di avere assaggiato il dessert che vi proporrò domani, però! ;)
Orecchiette con puntarelle e briciole di cantucci
Ingredienti per 2 persone:
200g di orecchiette
250g di puntarelle
40g di cantucci
3-4 filetti di acciughe
olio evo
sale e pepe
Lavare le puntarelle e tagliarle a listarelle. In una padella, scaldare un filo d'olio extravergine d'oliva e stemperarvi i filetti di acciuga. Aggiungere le puntarelle e farle saltare a fiamma vivace per un paio di minuti, prima di abbassare la fiamma e portarle a cottura (circa 10 minuti). Insaporire con una macinata di pepe (io, vista la presenza delle acciughe, non ho aggiunto altro sale).
Cuocere le orecchiette in abbondante acqua bollente salata.
Nel frattempo, sminuzzare i cantucci nel frullatore (mantenendo comunque qualche pezzetto più grosso) e fare abbrustolire la granella in una padella con un goccio di olio extravergine d'oliva, sale e pepe.
Scolare la pasta, farla saltare con le puntarelle, aggiungere la granella di cantucci e servire.
Orecchiette con puntarelle e briciole di cantucci

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :