Orzo e scarola

Da Cucinaamoremio

orzo (2 tazzine da caffè a persona)
1.200g di scarola (vedi QUI)
100g
(circa) di olive di Gaeta snocciolate
80g di pinoli
olio extra-vergine d'oliva

3 spicchi d’aglio
peperoncino
sale q.b.
Scarola:
ho fatto il soffritto con l’aglio, l’olio e il peperoncino (è molto importane che il fuoco non sia “violento”, “alto” si, ma che non abbrustolisca troppo perché si avrebbe un sapore molto forte che pregiudicherebbe il risultato) ho dunque aggiunto sempre a fuoco vivo la scarola precedentemente lessata al dente in acqua salata e scolata molto attentamente, messo anche i pinoli e le olive e fatto andare per un minuto muovendo in modo che tutto si insaporisca nel soffritto; dopodichè ho abbassato il fuoco, messo il coperchio e fatto andare ancora per un paio di minuti.
Orzo:
nel frattempo ho lessato l’orzo al dente e dopo circa 10 minuti di cottura ho riempito una tazza dell’acqua di cottura e messa da parte.
Dopo 15 minuti (questo era il tempo indicato sulla confezione) ho scolato l’orzo e versato in una padella capiente dove avevo precedentemente messo la scarola (dovrebbe bastare il suo olio altrimenti mettetecene ancora un poco - senza esagerare). Dovrebbe bastare anche il liquido se invece ne servisse ancora usate un poco dell’acqua della tazza.
Scarola+orzo:
sempre sul fuoco alto ho fatto andare per un minuto mescolando in modo che si asciughi e amalgami tutto.
E’ pronto!

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Insalata di Arance Chic

    Questa ricetta mi ha sempre incuriosita sin da piccola, appena spuntavano le prime arance dal fruttivendolo mamma le comprava per preparare l'insalata a mio... Leggere il seguito

    Il 19 maggio 2015 da   Ornella Buzzone
    CUCINA, RICETTE
  • Salmone al cartoccio profumato

    E’ uscito, è uscito finalmente. E’ uscito in tutte le librerie il meraviglioso libro delle Bloggalline targato IFOOD. “Il gusto della Terra” non è solo un... Leggere il seguito

    Il 19 maggio 2015 da   Missmou
    CUCINA, RICETTE
  • "Focaccia pomodorini, acciughe ed olive nere"

    Avete presente la focaccia del forno sotto casa, quella che vi invita ad entrare e mangiarne un pezzo ogni volta che passate per il vostro portone?Avete present... Leggere il seguito

    Il 13 maggio 2015 da   Collaecannella1
    CUCINA
  • Pasta con seppie, peperoni e olive di Gaeta

    Terzo appuntamento con la tradizione terracinese a tavola per Visit Terracina: parliamo di primi piatti! E naturalmente, non può mancare il pesce in un... Leggere il seguito

    Il 03 maggio 2015 da   Nastrodiraso
    CUCINA, RICETTE
  • Tiella gaetana

    di Sergio Maria Teutonico La tiella gaetana è un connubio perfetto di sapori, consistenze e profumi che riesce non solo a stimolare la fame, ma a farvi venire... Leggere il seguito

    Il 14 aprile 2015 da   Sergiomaria
    CUCINA, RICETTE
  • Risotto con Crema di Carciofi e Robiola©.

    La dolcezza dei carciofi si sposa bene con il gusto della robiola, rendendolo morbido al palato, arricchito con la nota particolare delle olive nere. Leggere il seguito

    Il 13 aprile 2015 da   Oggi Vi Cucino Così
    CUCINA, RICETTE