In tutta l’area della SS101osservata da qualche giorno (prima del 30 maggio non erano così accentuati) sono visibili bruscatura delle foglie (foglie parzialmente disseccate nella parte apicale e/o marginale), disseccamenti delle foglie, disseccamenti di rami isolati.
Per quanto riguarda la SP 125 per la prima volta ho osservato bruscatura delle foglie (foglie parzialmente disseccate nella parte apicale e/o marginale), disseccamenti delle foglie, disseccamenti di rami isolati.Magazine Ecologia e Ambiente
Osservazioni del 4 maggio 2015 sulla SS101da Gallipoli sino allo svincolo San Donato di Lecce – Copertino e della SP 125 sino all’incrocio con al SP 362
Creato il 04 maggio 2015 da Antoniobruno5Possono interessarti anche questi articoli :
-
viaggiare low cost: qualche suggerimento per famiglie e bambini curiosi di fare...
buon pomeriggio! reduci da un meraviglioso viaggio nel salento voglio condividere con voi qualche utile "tip" per tutti e soprattutto per famiglie, meglio ancor... Leggere il seguito
Da Ilcerchiomagico
DIARIO PERSONALE, ECOLOGIA E AMBIENTE, FAI DA TE, MATERNITÀ, PER LEI, TALENTI -
Sutor, ne ultra crepidam (Ciabattino, non [andare] oltre le scarpe)
La resistenza al disseccamento di cultivar di olivo va indagata. Ci vogliono dei veri e propri oliveti che vanno osservati dai ricercatori. Leggere il seguito
Da Antoniobruno5
ECOLOGIA E AMBIENTE, GIARDINAGGIO -
Osservazioni del fitoiatra Davide del Lentinis del 27 maggio 2015 terreni che...
Osservazioni del fitoiatra Davide del Lentinis del 27 maggio 2015 terreni che ricadono nel parco regionale di punta pizzo nel comune di Gallipoli. Altri scatt... Leggere il seguito
Da Antoniobruno5
ECOLOGIA E AMBIENTE, GIARDINAGGIO -
Gigli (Lilium L., 1753) negli oliveti possono evitare di avere sputacchine...
Di tutti gli insetti Xilemomizi catturati dal dott. Daniele Cornara a Gallipoli e dintorni in provincia di Lecce sulla chioma di olivo nell’anno 2014 il 99,7%... Leggere il seguito
Da Antoniobruno5
ECOLOGIA E AMBIENTE, GIARDINAGGIO -
Philaenus spumarius osservazioni della presenza su olivo in Gallipoli, Taviano,...
Ho osservato solo la presenza delle neanidi e ninfe immerse in una massa schiumosa in un campo ancora inerbito. Non ho osservato nessun adulto di Philaenus... Leggere il seguito
Da Antoniobruno5
ECOLOGIA E AMBIENTE, GIARDINAGGIO -
Philaenus spumarius osservazioni della presenza su olivo in San Cesario di...
Philaenus spumarius, nota come sputacchina è come noto l'insetto vettore del batterio Xylella fastidiosa subspecie pauca ceppo C.Di. R.O. Leggere il seguito
Da Antoniobruno5
ECOLOGIA E AMBIENTE, GIARDINAGGIO
I suoi ultimi articoli
-
Xylella quasi in diretta da Bari
-
Consorzi di Bonifica 22 marzo 2016
-
Olio lampante la mia proposta del 25 ottobre 2010
-
E se la quantità di fitofarmaci e diserbanti venduta dai grossisti della Provincia di Lecce fosse consegnata nella intera Regione Puglia e nell'intero Paese Italia?