Magazine Cultura
L’approvvigionamento e la distribuzione dell’ossidiana nel
Mediterraneo Centrale e Occidentale
di Robert Tykot
(Traduzione di Paolo Melis)
Fonte: “Journal of Mediterranean Archaeology, vol. 9(1), 1996
Francia Meridionale, Nord e Centro Italia
In Europa e nelle regioni del Mediterraneo, l’ossidiana sembra essere stata distribuita come parte di alcuni sistemi almeno reciprocamente esclusivi: Anatolia e Levante; Egeo e Grecia; Europa centrale; Mediterraneo centro-occidentale. Il solo esemplare sicuro di ossidiana di Melos ad occidente dei Balcani è costituito da tre frammenti dalla Grotta del Leone di Agnano, da un contesto non sicuro; il loro significato non dovrebbe essere sovrastimato. Soltanto due pezzi di ossidiana dei Carpazi sono stati identificati in Italia (uno ciascuno nella Grotta della Tartaruga a Trieste e a Sammardenchia di Pozzuolo a Udine), sebbene una analisi visuale suggerisca che possa essere maggiormente presente a Fornace Capuccini-Faenza. Cinque campioni analizzati ma non attribuiti da Le Crestair- Mornas e Beauvallon-Valence in Francia possono anch’essi provenire dai giacimenti dei Carpazi, ma ciò necessita di essere confermato da analisi quantitative. Infine, due frammenti non identificati da Bellori-Verona e Misano Adriatico-Forlì hanno una estremamente bassa componente di Silicio ed una altissima concentrazione di Ferro, composizione incompatibile con l’ossidiana. Alcuni pezzi di ossidiana sono stati rinvenuti in siti a Nord e a Ovest di Tolosa lungo la garonna e i suoi affluenti (Villeneuve-sur-Lot, Condom, St. Michel-du-Toch, Capdenac-le-Haut), in entrambi i lati delle Alpi meridionali (Pierre Chatel-Belley in Francia, Isolino di Varese in Italia), e persino in Spagna presso Barcellona. Alcuni di questi siti distano circa 200 km dalle coste del Mediterraneo, ma solo l’ossidiana dall’Isolino di Varese (circa 150 km a Nord di Genova) è stata analizzata. Il numero dei siti con ossidiana analizzata nel Mediterraneo occidentale è ora realmente abbastanza considerevole, includendo 37 in Francia e oltre 100 in Italia e Sicilia, e la lista dei siti neolitici con 10 o più analisi è in crescita. Nondimeno, soltanto 5 siti scavati al di fuori di Sardegna e Corsica hanno più di 20 analisi chimiche. Nel Sud della Francia, l’ossidiana dai siti del Neolitico Antico è estremamente rara, e l’unico pezzo analizzato da Peiro Signado-Portiragnes proviene da Lipari. L’ossidiana viene rinvenuta più regolarmente – ma ancora in quantità assai limitate – nei siti del Neolitico Medio Francese (Chasséen) in forma di lame, schegge e nuclei. A Giribaldi-Nice, i 58 manufatti di ossidiana rinvenuti costituiscono soltanto lo 0,5% del complesso litico; il numero dei frammenti rinvenuti in questo sito è superato soltanto dai 70 di La Cabre/Le Grenouiller-Agay. Le determinazioni di provenienza di 143 manufatti di ossidiana dai siti francesi mostrano una loro prevalente origine dalla Sardegna. Soltanto 24 dei manufatti analizzati proviene da Lipari, e la maggior parte di essi appare in contesti del Neolitico più antico piuttosto che di quello più recente, fornendo un termine di contrasto con le crescenti quantità dell’ossidiana sarda. Nel sito Chasséen di La Cabre/Le Grenouiller-Agay, 37 dei 41 manufatti di ossidiana analizzati sono sardi, come lo sono tutti i 22 pezzi analizzati dal sito Tardo Chassèen di Sainte Catherine-Trets. Dal momento che il Monte Arci è considerevolmente più vicino al Sud della Francia di quanto non lo sia Lipari, il predominio dell’ossidiana sarda (per qualsivoglia meccanismo e strada abbia intrapreso) non ci sorprende; ciò che stupisce è che 110 dei 117 manufatti di ossidiana sarda, da 27 differenti siti nel Sud della Francia, sono specificamente del tipo SA. Questa enfasi regionale su un singolo giacimento del Monte Arci non ha eguali e merita una spiegazione. L’ossidiana sarda potrebbe aver raggiunto il Sud della Francia per diverse vie: direttamente dall’area di approvvigionamento del Monte Arci; per la Corsica; oppure per la Toscana e la Liguria. La prima e la seconda scelta supporrebbero esperienza e capacità nelle traversate in mare aperto assai più grande di quella che la maggior parte degli studiosi è intenzionata ad attribuire ai marinai neolitici, anche se le navi avessero costeggiato la costa occidentale della Corsica prima di attraversare i 150 km di mare aperto sino alla Costa Azzurra. L’interazione fra il Sud della Francia ed il Nord dell’Italia è documentata dalla distribuzione delle asce di giadeite ed eclogite dai giacimenti delle Alpi occidentali in Liguria e Piemonte. L’ossidiana nei siti della Francia meridionale potrebbe pertanto anche essere pervenuta dalle regioni dell’Italia settentrionale, trasportata lungo vie dell’interno, della costa o fluviali assieme anche ad animali o prodotti vegetali. Il modello di diffusione dell’ossidiana richiama da vicino quello dell’eclogite, che Ricq-de Bouard e Fedele (1993) sostengono non fosse distribuita lungo vie costiere. La selce color miele, dai giacimenti nella valle del Rodano, e gli schisti glaucofani, dai giacimenti alluvionali nella bassa valle della Durance, furono ampiamente distribuiti in un livello molto più regionale. Hallam et al. (1976: 103), usando un modello del tipo a curva di “falloff” esponenziale, dimostrano che la densità dei rinvenimenti di ossidiana nel Nord dell’Italia e nel Sud della Francia depone a favore di un reciproco meccanismo di scambio del tipo “down-the-line”. Essi concludono che la Provenza fu l’ultima tappa di una rete di relazioni dalla Sardegna alla Corsica, alla Toscana, alla Liguria, e forse oltre le Alpi sino alla Provenza passando dalla Valle del Po. Le piccole quantità che raggiunsero la Provenza indicano che traffici diretti con la Sardegna, con o senza mediatori, furono veramente improbabili. Bloedow (1987), tuttavia, è particolarmente critico riguardo la prova di “commercio” nel Mediterraneo del neolitico, dal momento che non c’è testimonianza che oggetti venissero scambiati. Per il Mediterraneo occidentale, egli specificamente sostiene che alcuni gruppi provenienti da singoli insediamenti possono aver lavorato ai giacimenti, se non esclusivamente, almeno in diversi casi. Dal momento che l’ossidiana di due o tre differenti giacimenti del Monte Arci viene comunemente trovata in siti del Nord Italia, Corsica ed anche nell’area di Oristano, la concentrazione sul tipo di ossidiana SA nel Sud della Francia può essere spiegata soltanto:
1) con una selezione consapevole di questo tipo
1a) nel corso dell’acquisizione dalle scorte dei vicini (con una dinamica “down-the-line”), e/o
1b) tramite procacciatori nelle zone di approvvigionamento;
2) provenendo in definitiva le ossidiane, rinvenute in così tanti siti, da pochissime spedizioni (attraverso una qualsiasi delle vie di cui sopra) che per caso finivano per essere tutte di ossidiana del tipo SA.
Anche se l’ossidiana di tipo SA è stata rinvenuta in numerosi siti dell’Italia del Nord, non c’è prova qui della sua selezione sulle altre varietà della Sardegna, tanto a livello locale che regionale, e dal momento che nemmeno gli indigeni della Sardegna hanno selezionato il tipo SA rispetto alle altre varietà, sembra improbabile che marinai sardi abbiano trasportato soltanto il tipo SA con loro nei propri viaggi. Dunque, la selezione dell’ossidiana di tipo SA da parte di “mercanti” provenienti dal Sud della Francia (sia nel Nord Italia, Corsica o addirittura frequentando gli insediamenti Neolitici nell’area di Cabras-Oristano) sarebbe stato un fenomeno peculiare francese. Specifici tipi di roccia furono intenzionalmente selezionati per utensili di pietra lavorata, con frequenze ampiamente differenti nelle aree confinanti della Francia, indicando che la disponibilità e qualità delle materie prime non furono i soli fattori che influenzarono la selezione, circostanze che potrebbero ugualmente essere ben applicate all’ossidiana (la translucida in contrapposizione con l’opaca, con la prima, del tipo SA, assai più disponibile, specialmente nel Neolitico Medio-Recente). La seconda ipotesi sembra altamente improbabile (troppi siti con ossidiana, almeno un arco di tempo di 1500 anni), e l’altra, ugualmente improbabile, alternativa sembra essere quella dell’approvvigionamento diretto dal Monte Arci da parte di marinai provenienti dal Sud della Francia che conoscevano soltanto il giacimento SA e che hanno tramandato per generazioni le informazioni su Conca Cannas. Non è stata ancora identificata, in Francia, ossidiana di Palmarola, ma sono noti due eccezionali pezzi di ossidiana di Pantelleria dalla tomba dolmenica di San Sebastien, del Neolitico Finale, circa 850 km in linea d’aria dal loro giacimento. L’assenza di ossidiana di Palmarola fra la maggior parte dei manufatti che sono stati attualmente analizzati dal Sud della Francia, considerando il suo diffuso (ma modesto) uso nel Nord-Italia, offre un ulteriore aiuto all’ipotesi di una selezione dell’ossidiana translucida effettuata in Francia e/o a ripetuti approvvigionamenti via Sardegna/Corsica piuttosto che via Toscana/Liguria. Nel Nord-Italia, l’ossidiana è ancora soltanto una minima parte del complesso litico, con la selce dei giacimenti delle Alpi meridionali che costituisce la principale materia prima usata durante il Neolitico. Dell’ossidiana presente, tutti e tre i giacimenti sardi (SA, SB, SC) sono quasi equamente ben rappresentati. Contrariamente alla più lontana Francia meridionale, Lipari e Palmarola sono ugualmente dei significativi fornitori. In effetti, il caso tipico sembra essere quello della presenza di ossidiana di giacimenti di due o tre isole in ciascun sito nell’Italia settentrionale e occidentale, nei casi in cui sono stati analizzati ben più di una manciata di manufatti. Nel sito del neolitico medio italiano (Vasi a Bocca Quadrata) di Gaione-Parma, è presente ossidiana sarda (SC), di Palmarola e di Lipari, e la forte tendenza verso le lame per l’ossidiana di Lipari, e verso i nuclei e “trim” per l’ossidiana della Sardegna suggerisce l’esistenza di differenze sulla base dei giacimenti, nelle forme prodotte e fatte circolare. La motivazione che soggiace alla circolazione di differenti forme di ossidiana (nuclei = utilitaristica, lavorati sul posto; lame = di prestigio, poco usate?) enfatizza la complessità dei sistemi di scambio del neolitico e la nostra difficoltà a ricostruirli. Prove ancor più definitive provengono dalla Arene Candide-Savona, dove sono stati analizzati 53 manufatti di ossidiana da diversi contesti stratigrafici neolitici. Nel Neolitico Antico, l’ossidiana costituisce circa il 5% del complesso litico delle Arene Candide, e proviene in egual misura dalla Sardegna e da Palmarola. Sono rappresentate tutte e tre le varietà della Sardegna, con il tipo SB di gran lunga il più importante. Nel Neolitico Medio, l’ossidiana da Lipari sostituisce molti degli apporti di ossidiana sarda tipo SA e SB (la frequenza dell’ossidiana opaca - Palmarola e sarda SC – rimane costante), e dal Neolitico recente, quasi tutti i manufatti di ossidiana sono lame rifinite di Lipari. Ammerman e Polglase (1993; 1997) collegano questo cambiamento con l’alta qualità dell’ossidiana di Lipari e considerano la sua circolazione al pari di quella di oggetti di prestigio nel neolitico più tardo. Si deve tuttavia notare che essi hanno analizzato soltanto 8 manufatti del Neolitico Recente dalle Arene Candide, e l’ossidiana della Sardegna è in realtà meglio rappresentata di quella di Lipari fra i manufatti del Neolitico Recente dagli altri siti del Nord Italia (analisi combinate di Williams-Thorpe et al. 1979). Inoltre, l’esame visuale di 99 manufatti di ossidiana da Gavone suggerisce un uso equivalente di Lipari e degli altri giacimenti durante il Neolitico Medio, mentre l’esame visuale di 334 manufatti di ossidiana dalla Fornace Cappuccini-Faenza può indicare che l’ossidiana non-Lipari fu molto più comune qui dal Neolitico Antico sino al Calcolitico. Infine, la mia attribuzione visuale di provenienza di 213 manufatti da Poggio Olivastro-Viterbo ne ha rivelato soltanto 4 di ossidiana di Lipari nei livelli del Neolitico Recente. Come consueto, sono garantite più analisi da siti maggiormente controllati stratigraficamente. Alcune ossidiane dal Monte Circeo-Latina, nel Sud del Lazio, sono state indicate per essere del tipo SA, e questo ne fa presumibilmente il rinvenimento più meridionale di ossidiana sarda nella Penisola, ma non vengono riportate analisi e una carta di distribuzione più recente anch’essa prodotta dagli studiosi della Bradford University mostra solo ossidiana di Palmarola in questo sito. L’ossidiana di Palmarola è stata identificata in diversi siti nell’Italia centrale peninsulare, così come nell’area foggiana del Tavoliere, e fino a Sud del Golfo di Taranto nella Grotta Sant’Angelo di Cosenza. L’ossidiana trovata a S. Domino nelle Isole Tremiti è stata anch’essa descritta come proveniente da Palmarola ma questa attribuzione non dovrebbe essere data per scontata dal momento che l’analisi può essere inattendibile. Di non poco significato è il singolo pezzo di ossidiana di Pantelleria identificato nel contesto del Neolitico Antico di Villa Baressa-Pescara, sulla costa Adriatica dell’Italia centrale. L’ossidiana sarda sembra non aver successo nelle coste orientali dell’Italia, benché annoveri tutti eccetto uno i 25 campioni analizzati della Regione dei Laghi a Nord del fiume Po. Nell’area di Trieste, nella parte superiore dell’Adriatico, la maggior parte dell’ossidiana proviene da Lipari, e solo pochi reperti provengono dai giacimenti di Palmarola e dei Carpazi. L’ossidiana è stata rinvenuta in diversi siti costieri della Dalmazia, rappresentando più del 2-3% del complesso litico di Danilo. Di questi materiali non sono state pubblicate analisi, anche se è stato detto che alcuni manufatti dalla Bosnia fossero di origine sarda, una conclusione non suffragata dalle prove distribuzionali e forse dovuta alla somiglianza fra gli elementi in traccia delle ossidiane sarda e anatolica. Un paio di pezzi di ossidiana anatolica sono stati segnalati in Grecia e nell’Est europeo, ma i giacimenti dei Carpazi sono probabilmente da tenere in maggior conto per la maggior parte dei rinvenimenti della Dalmazia. L’ossidiana è stata trovata più sporadicamente in Albania, e in questo caso l’origine può essere il giacimento di Melos. Italia meridionale, Sicilia, Malta e Nord Africa Nell’Italia meridionale, il giacimento di Lipari copre praticamente tutta l’ossidiana analizzata fino ad oggi. In Calabria, l’ossidiana è particolarmente abbondante (90% del complesso litico nei siti della costa occidentale) dal momento che materiali litici alternativi non erano disponibili localmente. Anche se i siti possono essere a più di 100 km dal giacimento di Lipari, i nuclei venivano scartati ad uno stadio di lavorazione più precoce rispetto al Nord Italia dove essi sarebbero stati invece molto più preziosi. Forti paralleli fra la ceramica del Neolitico Antico-Medio (Ceramica Impressa e Stentinello) di Calabria, Sicilia e Isole Eolie legano queste regioni in una singola unità culturale, distinta dalla Puglia e dalle altre aree dell’Italia meridionale. L’ossidiana di Passo di Corvo-Foggia è stata segnalata come originaria da Melos, ma in realtà le analisi ESR condotte da Mello (1983) non potrebbero distinguere fra Melos, Monte Arci e Palmarola – quest’ultima è la possibilità più probabile. Fino ad oggi, non un singolo frammento di ossidiana del Mediterraneo centrale è stato identificato a Est del tacco della Penisola Italiana. Tutta l’ossidiana trovata a Malta proviene da Lipari e Pantelleria, non da Melos. L’identificazione a vista di 300 manufatti da Skorba indica che più dell’85% proviene da Lipari, evidenziando che l’affiliazione socio-economica di Malta fu prevalentemente con il Nord, sicuramente con un tratto di mare aperto molto più breve di quello che la separava da Pantelleria e dal Nord Africa. In Sicilia, l’ossidiana è comunemente ritenuta essere proveniente da Lipari, ma solo pochi siti sono stati analizzati. Circa il 40% dei 152 manufatti di ossidiana dalla Grotta dell’Uzzo, tuttavia, provengono da Pantelleria, un risultato sorprendente se l’ossidiana era la sola risorsa ottenuta dopo una così lunga traversata in mare aperto. L’ossidiana di Pantelleria è stata anche identificata in contesti dell’Età del Bronzo a Monte Cofano-Trapani, e sull’isola di Ustica a Nord. Considerando anche gli sporadici rinvenimenti di Villa Badessa e San Sebastien, sembra che l’ossidiana di Pantelleria sia stata diffusa più ampiamente a Nord piuttosto che nel continente Nordafricano. Il modello di distribuzione dell’ossidiana di Pantelleria è chiaramente significativo per la nostra interpretazione dell’estendersi della domesticazione dal Mediterraneo orientale all’occidente durante il Neolitico Antico. Una rotta costiera Nordafricana potrebbe aver in definitiva rifornito di animali domesticati e di vegetali la Sicilia e la Penisola Italiana, con una traversata in mare aperto di circa 150 km fra Capo Bon ed il Sud-Ovest della Sicilia. Se traversate regolari ebbero luogo, tuttavia, ci si aspetterebbe che anche Pantelleria (100 km da Capo Granitola-Sicilia) sia stata visitata spesso, che risulta nella distribuzione di una significativa quantità di ossidiana (diretta a Sud, se Siciliani viaggiavano verso il Nord-Africa; diretta a Nord, se erano i Nordafricani ad andare in Sicilia). Pantelleria, a soli 90 km dalle coste della Tunisia, si presume che sia stata la fonte della maggior parte di ossidiana trovata in Nord Africa. L’ossidiana è stata identificata in numerosissimi siti, sebbene raramente in quantità significative. Non è stata tuttavia pubblicata una sola analisi di ossidiana trovata nei siti del Nord Africa, anche se diversi campioni sono stati analizzati nel 1976. Queste poche analisi sono state citate da Crummett e Warren, la cui carta indica che Lipari è il giacimento dell’ossidiana proveniente da un sito dell’interno (Tebessa?), mentre Pantelleria è il giacimento del materiale da un sito della regione di Biserta. La vicinanza di Pantelleria alle coste della Tunisia ne fa il più probabile giacimento di ossidiana, dal momento che Lipari è considerevolmente molto più lontana (circa 400 km), e non c’è prova che materiale dal Tibesti, nel Nord-Ovest del Chad, abbia mai raggiunto la costa del Mediterraneo circa 1800 km più a Nord. Alcuni manufatti di ossidiana segnalati in siti di Tunisia e Algeria sono stati attribuiti al giacimento di provenienza in base ad un esame visivo, ma sono in quantità insufficiente per stabilire le quote di contribuzione relative di Lipari e Pantelleria ai complessi litici del Nord Africa. Io ho esaminato 34 frammenti di ossidiana raccolti durante ricognizioni di superficie e scavi nella piccola isola di Zembra, e ho trovato che tutti erano verdi in luce trasmessa e quindi provenienti da Pantelleria.
Approvvigionamento
Durante il Neolitico Antico (periodi Cardiale e Filiestru), sembrano esserci stati pochi insediamenti nell’area del Golfo di Oristano, permettendo un accesso libero al Monte Arci e alle sue risorse di ossidiana. Nelle società tradizionali ancora superstiti, le materie prime litiche sono spesso acquisite nel corso di altre attività come la transumanza stagionale, in altre parole come una strategia “integrata”. Pastori, contadini, cacciatori, o pescatori che passavano attraverso la Piana del Campidano a ovest del Monte Arci avrebbero trovato particolarmente facile localizzare l’ossidiana di tipo SB2 in contesti geologici secondari nei fianchi occidentali del Monte Arci e nei depositi in situ proprio nelle vicinanze. Io sospetto che il filone di ossidiana più concentrato di Conca Cannas fosse meno visibile all’osservatore casuale, soprattutto per dei prospettori non del luogo che venivano anche dalle regioni adiacenti. Visitatori che arrivavano nel Golfo di Oristano da più lontano per mezzo di imbarcazioni sarebbero stati più vicini al giacimento SB2, ed anche se fossero penetrati nella laguna costiera a Sud di Arborea, sarebbero stati ancora a 13 km dal giacimento di Conca Cannas. Benché essi avrebbero potuto essere in grado di arrivare più vicino se i fiumi Mannu e Mogoro fossero stati navigabili, l’ossidiana fu invece trasportata a mano dagli uomini, dal momento che i soli animali (bovini) capaci di trasportare un carico di noduli di ossidiana dovevano essere stati estremamente rari nel Neolitico Antico. I residenti delle aree a Est del Monte Arci avrebbero potuto arrivare intorno all’ossidiana di tipo SC in depositi secondari senza dover risalire la ripida cresta di Punta Pizzighinu. Nel Neolitico Medio (Bonu Ighinu), l’insediamento dell’area di Cabras e Oristano sta a significare che i residenti di comunità limitrofe o distanti avrebbero potuto ottenere l’ossidiana senza andare loro stessi al Monte Arci. L’intensificazione dell’agricoltura può avere condotto ad un minor numero di giri stagionali, lunghi tragitti di cacciatori, etc., in definitiva portando ad un approvvigionamento meno “integrato” dell’ossidiana. In qualche caso, i dati etnografici suggeriscono che l’approvvigionamento diretto dalle fonti di materia prima nel territorio di un’altra comunità è raro, in parte perché i ripetuti
scambi reciproci che caratterizzano tipicamente le relazioni di spedizioni privilegiate fra le comunità evitavano la necessità di simili viaggi. Tuttavia, tanto gli agricoltori in California che i cacciatori-raccoglitori in Australia erano potevano estrarre materiali nei territori dei loro vicini, liberamente o in cambio di piccoli doni. In simili casi, è spesso impiegata una strategia di produzione successiva per produrre oggetti utilitaristici dalle materie grezze una volta tornati ai propri villaggi; gli oggetti di lusso, più probabilmente, vengono finiti nella cava o nella sua area più prossima dai residenti del luogo . I locali insediati nella provincia di Oristano, sicuramente a conoscenza di tutti i giacimenti disponibili di ossidiana, evidentemente preferivano i tipi SA e SC su quello SB2, ma ne fornivano di tutti i tipi (incluso SB1) alla Corsica e al continente, prevalentemente in forma non finita (nuclei preparati o noduli grezzi). Lilliu (1989) scrive che “l’oro nero sardo” fu trasportato nel continente da mercanti locali dal Golfo di Oristano, e suggerisce anche che la lavorazione di oggetti di pietra scheggiata può avere avuto il suo centro nella zona del Monte Arci, per via dell’impulso ricevuto dalle officine litiche ivi presenti . E’ tuttavia incerto fino a che punto degli specialisti fossero coinvolti nell’approvvigionamento, nella produzione e nel trasporto di ossidiana dal Monte Arci. Nel Neolitico Antico, la bassa densità di popolazione dell’Isola e l’incipiente livello della produzione del cibo domestico recentemente introdotto, sembrerebbero rendere improbabili degli specialisti di industria litica a tempo pieno, per ragioni socio-economiche, contrariamente al Neolitico Medio quando gli incrementi nel numero degli insediamenti e più intense attività agro-pastorali sono accompagnate da sfruttamento innovativo e produzione di vasi e figurine di pietra scolpita in aggiunta all’estesa diffusione dell’ossidiana. Scavi ed analisi di cave e officine litiche fornirebbero dirette informazioni sulla selezione della materia grezza, sulla tecnologia di estrazione e lavorazione, sulle modalità di scheggiatura, così come i cambiamenti cronologici nella produzione, nello scambio e nella tecnologia. In Sardegna non sono state scavate officine litiche, e nemmeno sono stati fatti studi dettagliati per determinare l’abilità e l’efficienza della lavorazione della pietra. Ci sono tuttavia alcune prove che la lavorazione della pietra fu meglio controllata e le forme più standardizzate nel Neolitico Medio rispetto al Neolitico Antico nei livelli della Grotta Filiestru, mentre le funzioni d’uso dei singoli strumenti erano molto più specifiche nel periodo successivo. Ciò è conforme con la generale impressione di una progressiva standardizzazione tipologica e ottimizzazione del nucleo di materia prima a partire dal Neolitico Recente. La specializzazione nel lavoro deve essere esistita nel Mediterraneo centrale nel Neolitico Antico, a giudicare dall’esperienza tecnologica rappresentata nell’esteso complesso di miniere di selce di Defensola-Vieste nella penisola del Gargano, dove il lavoro poteva svolgersi tutto l’anno. Similmente, Leighton (1992) sostiene che le materie grezze per gli strumenti di pietra macinata venivano prelevate da giacimenti locali nel Sud Italia e lavorate nelle vicinanze degli insediamenti, e da ultimo erano scambiate con le comunità limitrofe una volta rifiniti gli oggetti. L’implicazione di particolari comunità per l’approvvigionamento e la manifattura – specializzazione artigianale del villaggio – sarebbe stata naturalmente favorita quando le risorse di materia grezza erano disponibili soltanto localmente. Infine, è stato suggerito che l’accesso ai giacimenti del Monte Arci può essere divenuto ristretto a partire dall’Età del Bronzo, sulla base della presenza di soltanto un tipo di ossidiana in alcuni siti. Come notato sopra, la probabilità che le collezioni della maggior parte dei siti rappresentino diverse generazioni di attività umana, e la forte possibilità di riuso dell’ossidiana localmente disponibile nell’Età del Bronzo, rendono estremamente difficile testare questa ipotesi. I manufatti di ossidiana da contesti tombali possono ben provenire da un singolo giacimento, ma sono anche più probabilmente il risultato della lavorazione da un singolo nucleo, come anche essere manufatti da un sito residenziale dove vengono rinvenuti anche i ritagli del nucleo ed anche le schegge di debitage. La differenziazione tra approvvigionamento diretto da un singolo giacimento, e l’acquisizione di ossidiana di un singolo tipo da parte di intermediari è praticamente impossibile.
Distribuzione
Un sostanzioso numero di analisi continua a sostenere la nozione di una sovrapposizione minima nello scambio di ossidiana fra il Neolitico dell’Europa, del Mediterraneo occidentale, dell’Egeo e del Vicino Oriente. I limiti della distribuzione dell’ossidiana riguardavano probabilmente anche il
movimento di altri materiali e idee, e possono riflettere confini culturali o etnici. Dovrebbe anche essere ben chiaro che questi modelli di distribuzione rappresentano azioni cumulative per un lungo periodo di tempo; ci possono essere volute generazioni perché alcune ossidiane viaggiassero dal proprio giacimento geologico al luogo del loro rinvenimento. Le determinazioni di provenienza di un discreto numero di manufatti, provenienti da un crescente numero di siti neolitici nel Mediterraneo centrale e occidentale hanno contribuito notevolmente alla nostra comprensione della distribuzione dell’ossidiana da ciascun giacimento insulare, sebbene il numero di campioni analizzati dalla terraferma, specialmente dall’Italia peninsulare, resta inadeguato. L’ossidiana del Monte Arci viene trovata nei contesti del neolitico Antico dell’intera Sardegna come anche in Corsica, nell’arcipelago toscano e nel Nord Italia, sebbene ci sia qualche prova che poca se non alcuna ossidiana raggiunse il Sud della Corsica nella primissima fase del Neolitico Antico e alcuni scavi altrove hanno prodotto distinzioni abbastanza sottili all’interno del Neolitico Antico per rivolgersi a questa possibilità. L’ossidiana da Lipari, Palmarola e Pantelleria fu anch’essa diffusa nel Neolitico Antico, con la circolazione su lunghe distanze che per tutte e quattro le isole raggiunge il suo raggio d’azione massimo con il Sud della Francia (Chasséen) e il Nord Italia (Vasi a Bocca Quadrata e Lagozza) nel Neolitico Medio-Recente. Courtin ha suggerito tempo fa che l’ossidiana sarda avesse raggiunto il Sud della Francia direttamente e indipendentemente dalla Toscana e dalla Liguria, mentre Camps ha indicato specificamente che l’ossidiana del Monte Arci passava probabilmente lungo la costa occidentale della Corsica e quindi attraverso il mare aperto sino alla Provenza, presso Saint Tropez. La presenza di ossidiana di Pantelleria nei livelli del Neolitico Antico della Grotta dell’Uzzo in Sicilia è la prova diretta di traversate in mare aperto di almeno 100 km, con destinazione verso la piccola isola, e testimoniano delle capacità navali di questi antichi uomini di mare. La distanza di mare aperto fra la Corsica ed il Sud della Francia è dello stesso ordine di grandezze (150 km), e ciò indica che simili viaggi avrebbero potuto bene avere luogo regolarmente durante il Neolitico. Phillips più ragionevolmente suggerisce che l’ossidiana probabilmente abbia raggiunto il Sud della Francia da diverse strade, inclusa quella diretta dalla sardegna, ma anche per cabotaggio lungo la costa ligure e via terra dalla valle del Po. Differenze regionali nella forma e frequenza dei diversi giacimenti di ossidiana rappresentati nei singoli siti sono evidenti anche quando si tenga conto degli ovvi fattori di relativa distanza dalla fonte, della qualità e dell’abbondanza . L’ossidiana translucida di alta qualità di Lipari predomina dappertutto nel Sud dell’Italia, in Sicilia e a Malta, oscurando le più limitate quantità di quella opaca di Pantelleria e Palmarola che circolavano nella stessa area e in definitiva raggiungevano gli stessi o anche più distanti punti finali di distribuzione in Nord Africa, Languedoc e a Trieste. Le tre principali varietà dell’ossidiana del Monte Arci vengono trovate esclusivamente in Sardegna e Corsica, predominano nel Sud della Francia e “competono” con l’ossidiana di Lipari e Palmarola nel Nord Italia. Hurcombe e Phillips (1998) hanno osservato che l’ossidiana di tipo SA può aver raggiunto la Grotta di Filiestru nel Nord Sardegna in forma già finita, mentre esistono abbondanti prove della lavorazione nel sito di cava per il tipo SC. La grande quantità di nuclei per lame e schegge di debitage nel Sud della Corsica indica che anche in questo caso gli strumenti di ossidiana sarda erano prodotti sul posto, e sei siti di lavorazione sono stati identificati nel Sud della Francia sebbene il numero di scarti di lavorazione fosse limitato. Anche nel Nord Italia, l’ossidiana sarda pare essere arrivata in nuclei piuttosto che in lame finite, contrariamente all’ossidiana da Lipari. Alle Arene Candide, le lame della Sardegna e di Palmarola sono notevolmente più copiose di quelle provenienti dalla più distante Lipari. La frequenza dell’uso relativo dei diversi giacimenti della Sardegna è particolarmente significativa per la nostra comprensione delle attività di approvvigionamento e distribuzione, e solleva domande circa la diversa qualità funzionale dei vari giacimenti di ossidiana come anche sulle diverse caratteristiche estetiche. L’ossidiana di tipo SA – e qualcuna del tipo SB2 – è abbastanza translucida e vetrosa e perciò simile nell’aspetto a quella di Lipari, mentre il tipo SC è opaco, meno vetroso, e assomiglia all’ossidiana di Palmarola (anche a quella di Pantelleria, eccetto per i pezzi sottili nei quali il colore verde è molto più appariscente). L’ossidiana vetrosa è considerata troppo fragile per alcuni impieghi, ed in genere si smussa rapidamente; in questi casi la selce sarebbe in effetti la materia preferibile per gli strumenti litici. Sarebbero necessari esperimenti di scheggiatura e analisi delle tracce di usura dei complessi di ossidiana per determinare se i tipi SA e SC fossero i più adatti - e impiegati – per differenti forme di strumenti e funzioni d’utilizzo. La prova di distribuzione indica che le ossidiane dei tipi SA, SB2 e SC furono tutte utilizzate nei siti neolitici della Sardegna centrale e settentrionale, con il tipo SB2 meno frequente dei tre, e raramente rinvenuto nella Sardegna meridionale. Nel Neolitico Antico, tuttavia, sembra che l’ossidiana di tipo SB2 fosse la più comunemente usata ed anche predominante in alcuni complessi, non soltanto in Sardegna ma anche nel Nord della Corsica, nell’arcipelago toscano e nel Nord Italia. Questo potrebbe derivare dalla sua pronta accessibilità in un area dell’isola scarsamente popolata. A partire dal Neolitico Recente, le ossidiane di tipo SA e SC sono le sole fonti regolarmente rinvenute nei singoli siti, con quella di tipo SC che in effetti raggiunge la più alta percentuale nella maggior parte dei complessi litici. Per la maggior parte, le frequenze relative dei diversi giacimenti di ossidiana del Monte Arci rappresentati nel Nord Sardegna sono abbastanza vicine a quelle della Corsica e del Nord Italia. Costituisce una significativa eccezione il Sud della Francia, dove oltre il 95% dell’ossidiana sarda per l’intero Neolitico è del tipo SA. La spiegazione più a buon mercato per la presenza quasi esclusiva di ossidiana tipo SA nel Sud della Francia, per un periodo di tempo di oltre un millennio, è la specifica selezione di questa varietà translucida, per ragioni che non erano ritenute importanti o non erano adattabili ai loro vicini delle Arene Candide e degli altri siti del Nord Italia, dove è rappresentata una variabilità dei giacimenti. Se le imbarcazioni Sarde (e/o Corse) viaggiavano in direzione del Sud della Francia o del Nord Italia, avrebbero probabilmente trasportato ossidiana dei diversi giacimenti del Monte Arci e l’avrebbero scaricata tutta prima di ritornare a casa, probabilmente dopo aver fatto un carico di prodotti del continente. Dal momento che la maggior parte del tipo SA si rinviene nel Sud della Francia, e che la corrente nel Mar Ligure scorre in senso antiorario (cioè, il Nord Italia probabilmente sarebbe stato visitato prima il Sud della Francia dai marinai Sardi/Corsi), è molto più probabile che mercanti francesi abbiano selezionato in maniera specifica l’ossidiana tipo SA sulle altre varietà disponibili, piuttosto che questo sia avvenuto negli scali in Liguria, Corsica, o anche in Sardegna. L’ossidiana di Lipari, quando disponibile così lontano dalla sua fonte, era evidentemente anch’essa ben accetta, ma l’ossidiana di Palmarola - sebbene essa sia ben attestata alle Arene Candide – non lo fu. Differenze nei criteri di selezione dell’ossidiana fra Sud della Francia e Nord Italia possono anche essere messe in relazione con la disponibilità di materiali litici alternativi, o preferenze culturali evolute o legami etnici a far data dal Neolitico Antico. Nella Francia sud-orientale, la neolitizzazione implicava l’acculturazione delle caratteristiche Cardiali da parte delle genti Castelnoviane (Tardo Mesolitico), mentre in Liguria non sembrano esserci stati antecedenti nel Tardo Mesolitico. L’ossidiana continuò ad essere usata in Sardegna e Corsica dopo il Neolitico, a giudicare dalla sua presenza regolare nei siti dell’Età del Rame, del Bronzo e persino del Ferro e dagli studi di datazione dello strato di idratazione dell’ossidiana. Ci sono anche crescenti testimonianze del suo uso continuato (con minore intensità) nei contemporanei siti continentali, ed anche se questo può rappresentare il riciclaggio di materiale localmente disponibile, ci sono altre prove che i contatti fra la Sardegna e la Toscana furono mantenuti dopo il Neolitico.
Scambio
Nel ricostruire i sistemi di scambio preistorici, Renfrew ha enfatizzato la considerazione dell’intero spettro delle interazioni umane, e la possibilità che queste interazioni potessero essere state caratterizzate da “comunicazione” piuttosto che da “commercio”, se l’acquisizione di oggetti avesse giocato un ruolo secondario o minore. Ciò che è divenuto estremamente chiaro è che i molteplici, diversi sistemi di produzione e scambio operarono simultaneamente nelle società neolitiche del Mediterraneo, con riferimento a diverse categorie di oggetti materiali. La ceramica cardiale, ad esempio, veniva anch’essa scambiata nel neolitico Antico, anche se le distanze coinvolte erano dell’ordine dei 50-70 km piuttosto che i 100 percorsi dall’ossidiana. Abbiamo anche la prova di commercio neolitico di selce, pietra verde e vari tipi di ceramica fine su e giù per la Penisola Italiana, lungo la valle del Po e oltre l’Adriatico settentrionale sino alla Dalmazia. Non dovrebbe sorprendere che la topografia abbia giocato un ruolo importante nelle vie seguite da questi materiali; il cabotaggio lungo entrambe le linee di costa tirrenica ed adriatica aveva più senso del trasporto attraverso le aree montagnose dell’interno – sebbene questo sia avvenuto nelle Alpi nel caso della selce e della pietra verde, e attraverso gli Appenini nel caso della ceramica tricromia di Ripoli. Infine, sappiamo che le specie addomesticate del Vicino Oriente furono introdotte nel Mediterraneo centrale durante il Neolitico, e assieme ad altri oggetti potenzialmente commerciabili come sale, manufatti di intreccio e tessili che non sono particolarmente visibili nel complesso dei dati archeologici, avrebbero formato le basi per il sistema economico neolitico. Dobbiamo inoltre considerare che la distribuzione dell’ossidiana non è soltanto legata alla circolazione di altri oggetti materiali o di analogo significato utilitaristico, sociale e/o simbolico, ma che il particolare sistema di scambio era pertinente e probabilmente dipendeva da fattori dinamici quali il costume locale e la disponibilità del materiale che dovevano probabilmente cambiare nel tempo. Nel Mediterraneo centrale e occidentale, l’ossidiana non venne usata durante il Paleolitico Superiore o il Mesolitico, nonostante la probabilità che i suoi giacimenti fossero noti ai residenti pre-neolitici di Corsica, Sardegna e Sicilia, e la sua presenza cala bruscamente dopo il Neolitico Recente nell’Italia continentale (Lagozza) e nel Sud della Francia (tardo Chasséen). Questa situazione è parallela all’uso dell’ambra in Gran Bretagna, dove era un oggetto di alto prestigio nella cultura del Wessex nell’Antica Età del Bronzo, ma è pressoché archeologicamente invisibile nella precedente età Neolitica e nella successiva Media Età del Bronzo. Nel Mediterraneo orientale, il commercio pre-neolitico è stato considerato un incentivo per l’adozione dell’agricoltura e la produzione di surplus di ricchezza per acquisire oggetti non locali. Ma nel Mediterraneo centrale e occidentale la distribuzione dell’ossidiana coincide con l’espansione dei villaggi di agricoltori, ed è più probabilmente la conseguenza di questo nuovo sedentarismo. Questo drastico cambiamento nell’economia di sussistenza è accompagnato dallo sviluppo della specializzazione artigianale – evidente non solo nell’abile scheggiatura degli strumenti di ossidiane e di selce ma anche nella produzione ceramica e altre attività – ma la specializzazione artigianale non è certamente un presupposto per lo sfruttamento dell’ossidiana, in particolare nelle vicinanze del giacimento. In questa “zona di rifornimento” l’ossidiana doveva essere probabilmente in funzione utilitaristica, mentre a maggiori distanze la sua minore disponibilità aggiungeva una componente di prestigio al suo uso. Le asce di giadeite ed eclogite trovate nel Nord Italia e nel Sud della Francia paiono ben usate e meno perfettamente finite delle asce più finemente lavorate e meno usate rinvenute nel Sud dell’Italia, che probabilmente servirono per scopo non utilitaristico o ornamentale. Sebbene possa essere formalmente corretto collegare la distribuzione verso Sud della giadeite delle Alpi occidentali con la diffusione verso Nord dell’ossidiana di Lipari, questo non può essere ipotizzato dal momento che esse appartenevano a differenti categorie di sistema di scambio che dipendevano dalle localizzazioni del sito relative ai due opposti giacimenti, e perché l’interazione fra gruppi può non essere stata simmetrica. Allo stesso modo, la circolazione di ossidiana, selce, nefrite, steatite e sale dalla Sardegna non può essere considerata entro una singola categoria di scambio. La relativa quantità di ossidiana rinvenuta in siti di differente distanza dalla sua fonte è stata utilizzata per definire le curve di “fall-off” che possono caratteristiche di certi meccanismi di scambio dei sistemi socio-politici. La quantificazione della frequenza di ossidiana, per numero o massa di strumenti, schegge di lavorazione e nuclei relativi ad altri strumenti di pietra scheggiata o altre misure o la dimensione del sito, è ancora auspicabile da un punto di vista teoretico, sebbene spesso difficile da applicare data la considerevole variabilità nei dati di scavo registrati nell’ultimo secolo. Dati così sistematici sono necessari per le analisi diacroniche e spaziali dell’uso dell’ossidiana, ed un ammirevole sforzo è stato fate recentemente per il Mediteraneo centrale e occidentale da Pollman (1993) che conferma l’ipotesi empirica che l’uso dell’ossidiana fosse maggiore durante il Neolitico Medio-Recente dell’Italia (VBQ, Ripoli, Serra d’Alto, Lagozza, Diana, Chassèen nel Sud della Francia), con presunte vie di trasporto e barriere geografiche che influenzavano significativamente le quantità rinvenute. L’identificazione dei centri di re-distribuzione dovrebbe essere fatta con cautela, tuttavia, dal momento che la quantità di ossidiana trovata a Pescale nel Nord Italia (950 pezzi) non è eccessivamente inusuale, o sorprendente. Centinaia di manufatti di ossidiana sono stati trovati a Fornace, Podere Uliveto e La Puzzolente-Coltano, e un’estrapolazione da rinvenimenti di superficie dal sito di Gaione suggerisce che potevano essere presenti migliaia di reperti soltanto nei livelli della zona arata. Mentre l’accesso privilegiato ad oggetti non locali può aver arricchito il prestigio delle elites locali – sia per la natura esotica del materiale, sia per le conoscenze esotiche o segrete che l’accompagnavano - ci sono poche prove al momento che indichino che l’ossidiana abbia svolto un tale ruolo nell’Italia preistorica. In accordo con il modello strutturalista di economia degli oggetti di prestigio, lo status di elite socio-politica è caratterizzato dal controllo dei generi che sono scarsi, che richiedono produzione specializzata e/o sono associati con sistemi sociali molto più potenti. Durante il Neolitico Antico e Medio, tuttavia, le differenziazioni sociali all’interno dei gruppi culturali furono minime, come lo fu qualsiasi gerarchizzazione politica fra i gruppi, ed è soltanto nel neolitico recente (Lagozza, Tardo VBQ, Diana) – dopo lo zenith della diffusione dell’ossidiana – che l’intensificazione dell’agricoltura e un incremento nella varietà e quantità degli oggetti materiali in circolazione stanno a significare la crescita del rango e un’attenzione crescente sugli oggetti di prestigio.
Conclusioni
La tipologia, le quantità relative ed i contesti archeologici nei quali l’ossidiana viene rinvenuta nel Mediterraneo centrale suggeriscono che essa ebbe una funzione primaria di tipo utilitaristico, ma che la sua presenza fu il risultato di interazioni sociali ed economiche multi-livello incluso lo scambio di prestigio, in entrambi i casi con particolari caratteristiche locali. I sistemi di scambio di base esistenti possono essere compresi come reti locali tanto intrecciate quanto un sistema globale, ed in combinazione con alcuni contatti diretti di lunga distanza - principalmente attraverso vie marittime costiere - risultanti nella distribuzione dei principali materiali grezzi e prodotti utilitaristici, sebbene il loro valore di “prestigio” avrebbe potuto arricchirsi a grandi distanze dai loro giacimenti. Nel neolitico, pecore, capre e bovini, e i loro prodotti secondari, erano probabilmente fra gli articoli maggiormente scambiati, specialmente per la Sardegna e la Corsica dove essi devono essere stati introdotti intenzionalmente e costituivano un supplemento dietetico necessario per la limitata fauna indigena. Per contro, scambio con legami specificamente extrainsulari fra ossidiana sarda e le nuove specie addomesticate è plausibile, ma impossibile da dimostrare archeologicamente. Nondimeno, una simile proposta è stata avanzata per lo scambio di bestiame ed ossidiana a Çatal Hüyük in Turchia. Simultaneamente, l’etnicità ed il mantenimento dei legami di sangue devono probabilmente essere stati fattori significativi nella creazione di partners preferenziali nello scambio sociale, e l’importanza delle alleanze e dei comportamenti cerimoniali in funzione delle reti di scambio non può essere sottovalutata. La ceramica fine, conchiglie o altri materiali esotici vengono comunemente rinvenuti nei contesti rituali o cerimoniali, e questi sono soltanto gli articoli neolitici che sono visibili da un punto di vista archeologico. Simili eventi cerimoniali occasionali possono anche aver fornito il principale contesto per lo scambio sociale dell’ossidiana, asce di pietra levigata e altri materiali meno spettacolari. L’identità del gruppo ed il mantenimento delle relazioni di parentela sarebbero diventati importanti questioni sociali con i cambiamenti nella mobilità dovuti al sedentarismo agricolo nel Neolitico Antico, e l’estesa rete di scambi avrebbe integrato le comunità disperse attraverso i comuni comportamenti associati con lo scambio di oggetti, specialmente ceramiche decorate e i costumi nel mangiare e nel bere ad esse associati. Il cambiamento cronologico negli oggetti materiali di prestigio nel Mediterraneo centrale e occidentale può essere descritto i termini di tre fasi. Nel Neolitico Antico, la produzione ceramica fu una tecnologia innovativa, così come le ceramiche cardiali riccamente decorate furono specialmente apprezzate, e furono prodotte in diverse botteghe diffuse in buona parte della regione. La grande somiglianza stilistica può essere servita per mantenere le affiliazioni sociali tra i gruppi, mentre le modificazioni locali possono aver agito come simboli di confine e definito particolari gruppi sociali. Nel Neolitico Medio e Recente, noi vediamo l’aggiungersi dell’ossidiana, un materiale disponibile soltanto in ristrette località insulari, e disponibili soltanto sporadicamente nel continente nel Neolitico Antico, al repertorio continentale settentrionale. Le quantità generalmente piccole trovate in un gran numero di singoli siti sicuramente implicano la loro importanza tanto sociale quanto economica, e la trasparenza dell’ossidiana di alcuni giacimenti avrebbe potuto essere la sua caratteristica più ricercata. Il modo migliore per individuare un modello dello scambio di ossidiana su lunga distanza in questo periodo può essere quello di movimenti diversi di piccola scala come quelli dimostrati da Barnett per la ceramica fine. Il terzo stadio comincia con la comparsa dei manufatti di metallo nei siti del Neolitico Tardo e Calcolitico, tanto nelle isole che nel continente. E’ a questo tempo che compaiono le tombe elaborate in molte regioni del Mediterraneo centrale, ma l’ossidiana è nettamente assente in essi, ad eccezione per quelli della Sardegna e Corsica. Inoltre, il metallo non rimpiazzo la pietra come il materiale più comunemente usato per gli strumenti nel Calcolitico ed anche nell’Antica Età del Bronzo per la maggior parte dell’Italia; l’assenza dell’ossidiana nei complessi litici deve significare quindi che il suo valore di prestigio declinava, non che lo scambio con le isole dei giacimenti venisse abbandonato. Nel modellare i sistemi di distribuzione e scambio, è necessario andare oltre i semplici diagrammi di dispersione che mostrano l’estensione geografica della diffusione di un singolo materiale, e considerare la cronologia, la quantità e la qualità del materiale circolato, i contesti economici e sociali nei quali l’ossidiana e altri prodotti furono acquistati o scambiati, e i fattori particolari dei metodi di trasporto e delle vie, funzione d’uso differenziata e valore attinenti alle singole comunità preistoriche. In conclusione, sebbene si debba essere cauti nell’estrarre informazioni sociali ed economiche dai modelli di distribuzione dei reperti litici, questo rimane uno sforzo valido. La caratterizzazione da sola non è abbastanza; la derivazione di modelli strutturati che integrano funzioni sociali ed utilitaristiche entro specifici sistemi di scambio è necessaria per interpretare completamente il “commercio” nelle antiche società. L’estensione e il significato della diffusione dell’ossidiana dai giacimenti del Mediterraneo centrale è ancora in via di perfezionamento, ma è chiaro che una completa indagine di provenienza dei complessi di ossidiana fornisce una diversa ormai più chiara immagine dello sfruttamento dei giacimenti, della produzione e scambio di quanto non faccia una selettiva analisi di un piccolo numero di manufatti. Analisi di un gran numero di manufatti permette un controllo cronologico almeno a livello di sito, ed inoltre comprensione dei cambiamenti dinamici nella selezione dei giacimenti di ossidiana. L’integrazione dei dati del giacimento, della forma, della funzione, e della sequenza di lavorazione per l’intero complesso di manufatti di ossidiana da contesti archeologici ben datati fornirà in definitiva una più completa conoscenza dei sistemi socio-economici preistorici e del comportamento umano nel Mediterraneo centrale e occidentale.
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Esordienti Giugno
Ritorna lo spazio dedicato ad alcuni autori esordienti, che ormai sono sempre di più quindi preparatevi ad una carrellata di nuove uscite e novità editoriali! Leggere il seguito
Da Annalisaemme
CULTURA -
“Libero Cinema in Libera Terra”, al via la X Edizione
Oggi, mercoledì 1° luglio, Libero Cinema in Libera Terra dà il via alla sua 10ma edizione, iniziando il tour dalla Sicilia, dove il Festival è nato,... Leggere il seguito
Da Af68
CINEMA, CULTURA -
Anteprima: So che ci sei di Elisa Gioia
So che ci seidi Elisa GioiaPrezzi Cartaceo: € 18,50 Ebook€: 9,99Pagine 406Pubblicato a giugno 2015ISBN 978-88-566-4445-6C’è qualcosa di peggio che essere tradit... Leggere il seguito
Da Madeline
CULTURA, LIBRI -
E’ online il video di “attimi”, nuovo singolo della cantante idhea
E’ ufficialmente online su tutte le piattaforme multimediali il video di “Attimi” della cantante pop rock Idhea. “Attimi” è il secondo brano estratto dal suo... Leggere il seguito
Da Musicstarsblog
CULTURA, MUSICA -
I sassaresi NASODOBLE tornano col nuovo singolo “Cazz boh”
«Una canzone condita di riso sardonico che mette a fuoco il disastro politico, sociale, mafioso, militare e industriale della Sardegna degli anni zero» così lo... Leggere il seguito
Da Fraltoparlante
CULTURA, MUSICA -
6° Premio Internazionale per la Sceneggiatura Mattador: la Giuria 2015 si...
I migliori aspiranti sceneggiatori del 6° Premio Mattador saranno resi noti venerdì 3 luglio 2015 alle ore 17.30 al Teatro Verdi di Trieste, Sala di... Leggere il seguito
Da Taxi Drivers
CINEMA, CULTURA
I suoi ultimi articoli
-
Torna in Italia tesoro di archeologia: carabinieri Tpc recuperano reperti per 9 milioni di Euro
-
Archeologia. Musei: scoperti soffitti dipinti all'archeologico di Palermo
-
Archeologia. La più antica decapitazione del Nuovo Mondo
-
Archeologia. Fenici e Nuragici nel Golfo di Oristano, di Alfonso Stiglitz