Magazine Informatica

OXYLED T100 dimmerabile, la lampada LED che protegge gli occchi. Coupon

Creato il 10 marzo 2015 da Guideitech

OXYLED T100 dimmerabile, la lampada LED che protegge gli occchi. CouponQuando mi è stato proposto di scrivere la recensione su una lampada da tavolo, ho avuto subito una certa perplessità, perchè ritenevo che in un certo senso esulava dagli argomenti di questo blog. Ho comunque accettato la sfida per capire, in base a quello che mi veniva riferito, come una lampada potesse centrare con le nuove tecnologie. Beh, non bisogna essere sempre prevenuti e qui vi racconto la mia esperienza d'uso della lampada OXYLED T100 LED dimmerabile, che potete acquistare da questo sito con lo sconto di 10€ (vedere come alla fine dell'articolo).

Innanzi tutto mi sono chiarito questo termine, " dimmer", che in italiano è noto come " variatore di luce", che consente di controllare la luminosità della lampada, nel nostro caso attraverso un comodissimo pannello di controllo touch-senstive inserito sulla base della lampada, con sei gradazioni di luminosità.

OXYLED T100 dimmerabile, la lampada LED che protegge gli occchi. Coupon
Ritengo che il primo motivo per cui vale la pena parlare di questa lampada da tavolo, è che non danneggia la salute di chi la usa. Questo significa che, a differenza delle altre lampade, OXYLED T100 LED emette zero radiazioni elettromagnetiche, e questo vi fa star tranquilli quando la tenete sulla scrivania dei vostri figli. Allo stesso tempo, la lampada LED emette una luce variabile fino ad una intensità sorprendente, priva di abbagliamento, ghosting e sfarfallio, ed è prevista per un funzionamento di almeno 10 anni.

Alle ottime caratteristiche illuminotecniche di questa lampada, va considerata anche la combinazione di style e tecnologia, che risultano gradevoli alla vista ma anche al tatto.

OXYLED T100 LED è stata realizzata con materiali di pregio, e questo è evidente non solo allo sguardo, ma soprattutto quando si entra in contatto con il pannello touch, con l'asta rivestita di materiale in gomma e con il corpo lucido della base e della lampada che danno un senso di gradevolezza al tatto. Il design ed i colori disponibili (nero e rosso) rendono la lampada compatibile con i diversi stili di arredo, soddisfando la maggior parte degli utenti.

Esperienza d'uso

All'arrivo, la OxyLED si è presentata proprio bene, con un packaging ben confezionato, in una elegante scatola lucida.

OXYLED T100 dimmerabile, la lampada LED che protegge gli occchi. Coupon
Aprendo la scatola ho trovato la lampada T100, la scheda di garanzia, un alimentatore e un manuale di istruzioni. La lampada è stata ben protetta oltre che dalle combinazioni di scatole interne, anche da un rivestimento adesivo sul corpo della lampada facilmente staccabile per la protezione dai graffi.

Al posizionamento della lampada sul tavolo, ho notato subito la flessibilità dell'asta della OxyLED T100, che consente una facile regolazione, controllando la direzione della luce piegando il collo della lampada in avanti o indietro, o inclinandolo lateralmente, rimanendo in modo stabile nella posizione scelta. La qualità costruttiva della lampada è solida e la base della lampada è correttamente equilibrata per mantenere l'unità immobile nella sua posizione.

OXYLED T100 dimmerabile, la lampada LED che protegge gli occchi. Coupon
Dopo aver posizionato la lampada sul tavolo e collegato l'alimentatore nella parte posteriore della lampada ed alla spina elettrica, il tasto touch del pannello di controlli della OxyLED si illumina di rosso, visibile sulla base dell'unità. Poggiando il dito sul pulsante di accensione centrale, l'apparecchio viene commutato in acceso/spento. L'anello che si trova intorno al pulsante centrale di accensione è costituito da sei puntini luminosi, si illuminano quando la lampada viene commutata in acceso e consente all'utente di regolare la quantità di attenuazione della luce, strisciando delicatamente con un dito sulla corona. L'intensità di illuminazione viene evidenziata dal numero dei puntini che si accendono: "1" meno intenso, "6" massima intensità.

L'impostazione della lampada alla massima luminosità è veramente troppo intensa, esagerata per un uso normale della lampada, la regolazione a "3" è quella giusta. Il tipo di luce che viene rilasciata dalla lampada LED è di un bianco pulito e uniforme, assenza totale di sfarfallio o di luce riflessa su riviste e giornali anche patinati, mentre la temperatura del colore è di circa 5000K.

Altre caratteristiche della OXYLED T100 LED

  • Questa lampada da tavolo non utilizza interruttori ad alta frequenza, ma il segnale di accensione e spegnimento e variazione luminosa viene trasmesso direttamente nel circuito integrato.
  • La T100 è stata progettata per non avere radiazioni elettromagnetiche.
  • Questa lampada ha un vasto campo luminoso, per coprire ampi spazi della vostra scrivania.
  • La lampada ha una funzione di memoria, che riconosce l'ultima impostazione del "dimmer" utilizzata prima che la lampada sia stata spenta.
  • Questa lampada a LED ha una durata di 10 anni di vita. Inoltre, ha anche 3 anni di garanzia per venire incontro agli utenti che possono riscontrare problemi con il prodotto.

OXYLED T100 dimmerabile, la lampada LED che protegge gli occchi. Coupon
Di " Pro" questo prodotto ne ha tanti, ma di " Contro? Personalmente ne ho riscontrati solo due. Il primo, oggettivo, la lampada anche quando è spenta consuma un po di potenza. L'altro, soggettivo, avrei preferito il collo un po più lungo per ampliare l'area di illuminazione.

Per chi lo desidera, vediamo dove è possibile acquistare la OXYLED T100 LED. Su Amazon.it viene venduta in entrambi i colori, nero e rosso, con recensioni a 5 stelle. Per la lampada di colore nero potete andare a questo link, mentre quella di colore rosso la trovate a questo link.

Solo per i nostri utenti che acquisteranno la lampada da questo sito fino al 30/3/2015 (cliccando sui link sopra), possono godere di uno sconto di 10 €, inserendo al momento dell'acquisto il seguente Coupon: Q54ZI7M6.

OXYLED T100 dimmerabile, lampada protegge occchi. Coupon


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog